Flash ATP Brisbane, cadono le teste di serie: fuori gli argentini Baez ed Etcheverry. Hanfmann elimina Korda in due set Tra giocatori in cerca della forma migliore e graditi ritorni abbiamo assistito a diverse sorprese nel corso della prima giornata del Brisbane International Ultimo aggiornamento: 02/01/2024 16:44 Di Matteo Beltrami Pubblicato il 02/01/2024 3 min di lettura 💬 Vai ai commenti Si è concluso il primo turno del Brisbane International, il primo torneo ATP della stagione 2024. Tra giocatori in cerca della forma migliore e graditi ritorni abbiamo assistito a diverse sorprese nel corso della prima giornata di torneo. I MATCH – Come il tedesco Yannick Hanfmann che ha sconfitto in due set (7-5 6-4) la testa di serie n.5 statunitense Sebastian Korda. Un match impreciso per il giovane americano che concede tanto da fondo campo e ottiene poco dal suo servizio. Nel primo parziale è Korda a breakkare per primo ma Hanfmann si riprende e conclude il set in crescendo con il doppio break nel non e undicesimo gioco. Nel secondo set il tedesco è granitico al servizio e chirurgico nel sfruttare la palla break decisiva sul 4-3. Lascia anche la testa di serie numero 6 Sebastian Baez sconfitto in rimonta 4-6 6-3 6-4 dal lucky loser Lukas Klein. Un match in cui lo slovacco ha giocato a testa alta nonostante la differenza di classifica; prendendosi i giusti rischi e senza demordere dopo il primo set di svantaggio. Nel primo set l’argentino è centrato e sfrutta un solo break nel terzo gioco per ipotecare il parziale. Nella ripresa Klein scala un paio di marce grazie alle ottime percentuali con la seconda palla. I break sono due e lo slovacco chiude 6-3. Nel set decisivo Klein strappa il servizio a Baez nel primo gioco e tanto basta per avanzare al secondo turno. Anche l’altro argentino Tomas Martin Etcheverry, nonché testa di serie numero 7 saluta Brisbane in anticipo, sconfitto in tre set 6-7(5) 7-5 7-6 (1) dal ceco lucky loser Tomas Machac. Una partita cominciata meglio per Etcheverry che conquista il tie-break per 7 punti a 5 esprimendo un tennis solido. Nella ripresa Machac inserisce il pilota automatico e non sbaglia più: doppio break nel secondo e dodicesimo gioco e set ipotecato. Nel terzo e decisivo parziale il ceco incrementa la percentuale di prime palle e di vincenti ma grazie ad un break per parte si decide tutto al tie-break dove Machac domina incontrastato per 7 punti a 1. GLI ALTRI INCONTRI – Nei restanti match di giornata vittoria per l’australiano James Duckworth sullo statunitense Jeffrey John Wolf per 6-3 6-4. Passa il turno anche il tedesco Daniel Altmaier contro l’australiano Li Tu grazie ad un doppio tie-break 7-6 (5) 7-6 (4). Nel derby australiano a spuntarla è Jordan Thompson che sconfigge con un netto 6-3 6-2 il connazionale Aleksandar Vukic. Infine l’australiano Jason Kubler passa grazie al ritiro del russo Karatsev 6-4 6-7 (4) Ret; mentre il classe 2001 Rinky Hijikata sconfigge il compatriota Kokkinakis in due set 7-6 (8) 6-2. Il tabellone completo Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo TAGGED:atp brisbane 2024Sebastian BaezSebastian KordaTomas EtcheverryYannick Hanfmann Leave a comment Ultimi articoli Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe” Coppa Davis Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare” Coppa Davis Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi” Coppa Davis Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite” Coppa Davis