UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Auckland: Gauff è già in forma-Slam. Svitolina superata in tre set per il bis in Nuova Zelanda
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
evidenzaFlashWTA

WTA Auckland: Gauff è già in forma-Slam. Svitolina superata in tre set per il bis in Nuova Zelanda

L’americana è più continua e vince in rimonta sull’atleta ucraina, che comunque continua la sua risalita in classifica

Last updated: 07/01/2024 21:01
By Danilo Gori Published 07/01/2024
Share
4 Min Read
Cori Gauff - Auckland 2024 (X @wta)
Cori Gauff - Auckland 2024 (X @wta)

[1] C. Gauff b. [2] E. Svitolina 6-7(4) 6-3 6-3

🔙2️⃣🔙@CocoGauff holds off a spirited effort from Elina Svitolina 6-7(4), 6-3, 6-3 to claim a second straight Auckland title 🏆🏆#ASBClassic pic.twitter.com/3U8NloqnMQ

— wta (@WTA) January 7, 2024

Cori Gauff si impone nell’atto conclusivo dell’ASB Classic di Auckland superando 6-7(4) 6-3 6-3 Elina Svitolina. Per la campionessa in carica dello US Open si è trattato del secondo titolo consecutivo in Nuova Zelanda. L’atleta di Atlanta è giunta in finale senza affrontare nemmeno una top 30 e concedendo solamente 15 game; tre i break lasciati alle rivali, di cui due nel set d’apertura del primo incontro, con la connazionale Claire Liu e peraltro ceduti dalla posizione di punteggio di 4-0.

C’era quindi un pronostico da rispettare, obbiettivo comunque mai banale, e Gauff c’è riuscita dimostrando di essere già pronta per lo Slam di Melbourne. Oggi ha sofferto la classe e la personalità di Svitolina, ma ha finito per imporre la sua maggiore continuità e freschezza atletica. Per l’americana è il settimo alloro della carriera, che come detto è il secondo consecutivo nella città della Nuova Zelanda.

Elina Svitolina conferma tutte le sue doti di combattente di rango e prosegue la risalita nel ranking: da lunedì sarà numero 23. Per ora una top come Gauff è ancora troppo in alto, ma nel prosieguo della stagione chissà…

Il match: Svitolina parte bene, Gauff cresce alla distanza

Gauff si fa preferire da subito per pulizia nei colpi e precisione, ma la numero tre del circuito (da lunedì perderà una posizione a favore di Rybakina) è troppo discontinua alla battuta e si espone alle iniziative in contrattacco della sfidante, che ha successo nel ricucire le proprie lacune al servizio. Per ben due volte l’ucraina concede il break e in altrettante occasioni trova il modo di controbilanciare lo svantaggio. Sul punteggio di 3-5 40-15 annulla due setpoint consecutivi con coraggio e spinge la contesa al tie-break, che domina sino al 6-2 e chiude 7-4 in poco più di un’ora. Cinque doppi falli per Coco.

La reazione della statunitense passa proprio attraverso una crescita alla battuta: Gauff si attesta su percentuali di prime palle vicine all’80% e sprinta fino al 5-2 nel secondo set con ben due break. Solo qui la numero 1 del seeding tira il fiato e perde uno dei due vantaggi, ma chiude poco dopo con il terzo break della frazione.

Il terzo set è più combattuto ma Cori vince i propri turni al servizio con maggiore autorità, mentre Svitolina rischia già da subito di fronte al pressing dell’avversaria. Il break decisivo arriva sul 4-3, ma nel game successivo Elina è capace di arrivare fino al 30-40 costringendo all’errore Gauff con il rovescio lungolinea. La tennista europea lancia malamente oltre le righe un dritto inside out; scelta intempestiva, forse dettata dalla necessità di uscire dallo scambio per stanchezza. Gauff si riprende dallo spavento e mette in campo due buone prime che la portano alla vittoria finale.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Cori Gauffelina svitolinaWTA Auckland 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?