UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: La Coppa Davis vinta a Malaga sarà esposta a Cagliari fino al 14 gennaio
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

La Coppa Davis vinta a Malaga sarà esposta a Cagliari fino al 14 gennaio

L' "insalatiera d’argento" vinta dalla nazionale italiana contro l'Australia lo scorso 26 novembre sarà esposta a palazzo Bacaredda in via Roma fino a domenica

Last updated: 08/01/2024 18:19
By Matteo Beltrami Published 08/01/2024
Share
3 Min Read
Coppa Davis - credits Comune di Milano/Daniele Mascolo

La Coppa Davis arriva a Cagliari. L’ “insalatiera d’argento” vinta dalla nazionale italiana contro l’Australia lo scorso 26 novembre a Malaga sarà esposta a palazzo Bacaredda in via Roma fino al 14 gennaio. In bella mostra al secondo piano dell’edificio, curiosi e appassionati potranno immortalare un trofeo che mancava al nostro paese da ben 47 anni.

Il destino che lega Cagliari e la Davis è ben intrecciato: qui la nazionale italiana ha giocato in sei occasioni e ha sempre vinto. Questa mattina il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi, il Sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, l’Assessore regionale al Turismo, Artigianato e Commercio Giovanni Chessa, il Presidente del Coni regionale Bruno Perra e il Presidente del Consiglio Comunale Edoardo Tocco hanno dato benvenuto ufficiale all’Insalatiera d’Argento.

Ultima tappa in Sardegna del #DavisCup #ItalyTrophyTour 🤩

La Coppa Davis 🏆 sarà a Cagliari (al Palazzo Civico) fino al 14 gennaio!

Scopri di più 👉 https://t.co/fEfG5T4sAK#tennis pic.twitter.com/QvuHcY17oV

— FITP (@federtennis) January 8, 2024

“Credo non ci sia un oggetto nel mondo dello sport che abbia un valore più iconico della Coppa Davis – ha dichiarato il Presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel Angelo Binaghi – . Questo non solo perché è la competizione a squadre più antica nel mondo dello sport, ma perché credo che giocare in Coppa in Davis sia il sogno di milioni di ragazzini nel mondo che iniziano a giocare a tennis. Perché giocare in Coppa Davis non vuol dire solo giocare per sé stessi, ma per la propria famiglia, la propria comunità, il proprio Paese. Significa avere il tifo di milioni di persone com’è successo a Jannik Sinner e alla nostra nazionale a Malaga. Significa avere una responsabilità ancora maggiore”.

Dei sei incontri disputati nel capoluogo sardo ce n’è uno più indelebile di altri sostiene Binaghi. “La vittoria contro la Svezia e in particolare il successo di Canè nel centrale del Tc Cagliari” ha ricordato. Prende poi la parola il primo cittadino di Cagliari, Paolo Truzzu. “Oggi qui festeggiamo due cose: un successo sportivo, la Coppa Davis conquistata dalla nazionale a Malaga lo scorso novembre, un successo che mancava dal 1976. E l’impresa di un dirigente, un sardo, un cagliaritano, Angelo Binaghi. E’ grazie anche al suo lavoro alla guida della Federazione che questo risultato è stato possibile”.

“Il tennis è diventato uno sport popolare perché abbiamo investito otto milioni di euro nelle scuole e abbiamo iniziato a far giocare un milione di bambini – ha concluso Binaghi. Nei prossimi 4 o 5 anni saremo al livello del calcio. No, il tennis non è più uno sport per pochi come 60 anni fa, adesso è uno sport per tutti”. Ed è per questo che la Davis continuerà a girare nelle città d’Italia.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Angelo BinaghiCoppa Davis
Leave a comment

Ultimi articoli

UTS London, Draper ritorna in campo a sorpresa: “Non vedo l’ora”
ATP
Fiocco azzurro per Ubitennis
Personaggi
Six Kings Slam, il sorteggio: Sinner affronta Tsitsipas, Djokovic e Alcaraz già in semifinale
ATP
ATP Pechino, ancora Atmane per Sinner. Coach Peyre: “Se lo lasci giocare, Jannik ti fa a pezzi”
Personaggi
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?