UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Australian Open: Vittoria facile per Sakkari, Anisimova elimina Samsonova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Australian OpenFlash

Australian Open: Vittoria facile per Sakkari, Anisimova elimina Samsonova

La greca fatica poco contro Hibino, l'americana col ranking protetto, elimina la N.13 del tabellone. Vincono anche Wozniacki e Fernandez

Last updated: 14/01/2024 11:21
By Pellegrino Dell'Anno Published 14/01/2024
Share
4 Min Read


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

C’è mancato poco, davvero davvero poco, a Melbourne. Si è temuto per la testa di serie n.9 dell’Australian Open, ex n.2 al mondo, Barbora Krejcikova. La ceca, impegnata contro Mai Hontama, ha vinto, ma in maniera definibile in vari modi fuorché agevole. 2-6 6-4 6-3 il punteggio finale a favore della campionessa del Roland Garros 2021, trovatasi anche due volte sotto di un set e un break. Chiaramente una situazione che fa avvertire la sua pressione, specie in una giocatrice come l’avversaria giapponese che era alla terza partita in assoluto in un tabellone principale Slam. Krejcikova ha potuto riacciuffarla proprio grazie alla paura di vincere di Hontama, perché da parte sua c’è tanto da migliorare, a partire dai 47 non forzati fino a una percentuale di punti vinti con la prima inferiore al 60%. Affronterà al secondo turno Tamara Korpatsch, vincente anche lei in rimonta, 2-6 6-3 6-0 su Jodie Burrage.

Decisamente migliore la prestazione dell’altra testa di serie scesa in campo, la n.32 Leylah Fernandez. Finalista allo US Open 2021, livello mai più forse neanche avvicinato, la canadese resta una giocatrice brillante e con un tennis, favorito dal fatto di essere mancina, mai banale e decisamente godibile. Ha affrontato la qualificata ceca Sara Bejlek, che farà 18 anni il 31 gennaio. Una giocatrice molto interessante, ma ancora acerba. Fernandez ha chiuso 7-6(5) 6-2, soffrendo abbastanza nel primo set, quasi punto a punto, meno nel secondo, dove ha dovuto recuperare un break subito quasi come un fulmine a ciel sereno nel primo gioco. Da lì, tutta discesa, coadiuvata da 27 vincenti e il 71% di punti vinti con la prima in campo. Dati di solidità, oltre che di estro, che consegnano una Fernandez che forse sta pian piano trovando la propria dimensione. Al prossimo turno affronterà Alycia Parks che l’ha spuntata per 2-6 6-2 6-4 su Daria Snigur.

Spicca tra gli altri incontri la sconfitta di Alizè Cornet, che ha salutato al primo turno il suo 68esimo Slam consecutivo. Opposta alla giovane Maria Timofeeva, l’esperta giocatrice francese ha perso, anche abbastanza nettamente, con il punteggio di 6-2 6-4. Un match mai in bilico, con la russa che ha avuto anche chance di doppio break per infliggere un passivo più pesante alla sua avversaria nel secondo set. C’è stato qualche errore di troppo, anche per i rischi corsi, dati dall’incoscienza, ma il 70% di punti vinti con la prima hanno ben bilanciato la situazione per Timofeeva, che affronterà la vincente tra Linette e Wozniacki.

Vittoria faicile in due set anche per Maria Sakkari 6-4 6-1 alla giapponese Hibino, mentre nella prima sorpresa del torneo, ma fino a un certo punto, Amanda Anisimova che è in tabellone grazie al ranking protetto da N.339 del mondo ha superato Ljudmila Samsonova, N. 13 del seeding con un perentorio 6-3 6-4.
L’ex campionessa di questo torneo Caroline Wozniacki ritorna in uno dei suoi posti preferiti e approfitta del ritiro di Magda Linette a partita già molto indirizzata sul 6-2 2-0.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Amanda AnisimovaAustralian Open 2024barbora krejcikovaCaroline WozniackiLeylah Fernandezmaria sakkari
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Toronto, Popyrin sulla difesa del titolo: “La pressione sta svanendo. Adesso gioco libero”
Interviste
ATP Toronto: Popyrin inarrestabile, battuto Rune! Cerundolo costretto al ritiro, Zverev prenota i quarti
ATP
Rassegna stampa – Per fortuna che c’è Cobolli
Rassegna stampa
WTA Montreal: meravigliosa Mboko! Strapazza Gauff e va ai quarti
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?