UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Acapulco: bene de Minaur e Shelton, Draper elimina Paul
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPFlash

ATP Acapulco: bene de Minaur e Shelton, Draper elimina Paul

Shelton vince un match rocambolesco con Evans, de Minaur comincia con autorità la difesa del titolo del 2023, Draper domina uno spento Paul

Last updated: 27/02/2024 10:41
By Jacopo Gadarco Published 27/02/2024
Share
6 Min Read
Ben Shelton - Shanghai 2023 (X @atptour)

La prima nottata dell’ATP 500 di Acapulco ha subito regalato grandi emozioni: le imprese di Arnaldi e Cobolli hanno regalato una colazione felice agli appassionati italiani mentre per quanto riguarda le altre partite va segnalata l’eliminazione al primo turno del finalista in carica Tommy Paul, battuto facilmente dal mancino britannico Jack Draper. Il campione del 2023 Alex de Minaur non ha invece tradito le aspettative, e ha sconfitto in un’ora e 20 minuti di gioco il giapponese Taro Daniel, mentre la partita più divertente della prima giornata del torneo messicano è stata quella tra Ben Shelton e Daniel Evans.

B. Shelton b. D. Evans 2-6 7-5 7-6(5)

Un finale rocambolesco premia Ben Shelton, che si impone ai danni di Daniel Evans (33 anni, numero 41 ATP) al tie break decisivo dopo quasi tre ore di gioco. L’americano, dopo aver perso rapidamente il primo set (un solo punto conquistato in risposta) con il punteggio di 6-2, ha finalmente cominciato a scaldare il motore del suo tennis, affidandosi in particolare alla micidiale prima di servizio. Il momento decisivo del secondo set è arrivato nel dodicesimo game, con Evans che ha improvvisamente perso per la prima volta il servizio- a zero- buttando via in corridoio un comodo smash sul set point. Il terzo parziale, contrassegnato da grandi scambi, è stato il più divertente dell’incontro: Evans sul 4-5 ha annullato un match point grazie ad un coraggioso dritto lungolinea e sull’onda dell’entusiasmo ha breakkato l’avversario nel game successivo. Ma nel momento di chiudere la partita sono tornati a bussare alla porta del 33enne dii Birmingham tutti i fantasmi di questo inizio di stagione: un brutto pasticcio nei pressi della rete, controbreak a 15 e tie break decisivo. Un tie break che ha poi premiato la freschezza atletica e mentale del giovane americano, che l’ha vinto per 7 punti a 5. Per Daniel Evans si tratta della quinta sconfitta nelle prime 7 partite della sua stagione, mentre Shelton (21 anni, numero 17 del ranking mondiale) al secondo turno sfiderà Matteo Arnaldi. 

Showtime 🤩@BenShelton #AMT2024 pic.twitter.com/CJKpDT9bPO

— Tennis TV (@TennisTV) February 27, 2024

[3] A. de Minaur b. T. Daniel 6-2 6-1

Alex de Minaur, dopo la parentesi negativa di Los Cabos, ricomincia a macinare il suo tennis: il numero 9 del ranking mondiale e campione in carica del torneo ha dominato in un’ora e 20 minuti di gioco il giapponese Taro Daniel (31 anni, numero 64), battendolo con il punteggio di 6-2 6-1. De Minaur è subito scappato sul 3 a 0 in entrambi i set, per poi controllare senza grossi problemi il punteggio: Daniel, che a inizio stagione aveva raggiunto la finale di Auckland, ha poi perso sei delle successive sette partite. De Minaur invece dopo la prematura sconfitta di Los Cabos ha avuto finalmente qualche giorno libero per recuperare le energie e al secondo turno affronterà l’austriaco Sebastian Ofner, che nel corso della nottata messicana ha sconfitto in una maratona di oltre 3 ore la wild card locale Ernesto Escobedo con il punteggio di 6-7(7) 6-4 7-6(4).

J. Draper b. [7] T. Paul 6-0 6-4

Esce subito il finalista in carica del torneo: Tommy Paul, reduce 7 vittorie nelle ultime 8 partite (triionfo a Dallas, finale a Delray Beach) è stato eliminato da Jack Draper (22 anni, numero 50 ATP) in un’ora e 26 minuti di gioco (6-0 6-4 il risultato finale). Per i due protagonisti si trattava del terzo scontro diretto del 2024 con Draper che aveva dominato i quarti di finale del torneo di Auckland per poi invece uscire sconfitto al secondo turno dell’Australian Open (7-5 al quarto set in favore di Paul). Il mancino britannico nel primo set ha lasciato le briciole ad un falloso Paul, mentre nel secondo parziale l’unico e decisivo break è arrivato nel decimo game. Draper al secondo turno affronterà il lucky loser giapponese Yoshihito Nishioka, che ha battuto all’esordio in rimonta il portoghese Borges con il punteggio di 3-6 6-2 6-4.

M. Kecmanovic b.  [WC] D. Schwartzman 4-6 6-3 6-1

Un’altra sconfitta per Diego Schwartzman (31 anni, numero 117 del ranking mondiale): l’argentino, ancora a caccia della prima gioia del 2024, non vince una partita nel main draw di un evento ATP addirittura dal mese di ottobre. Kecmanovic, dopo aver perso il primo parziale, ha rimontato e si è imposto con il punteggio di 4-6 6-3 6-1 in 2 ore e 22 minuti di gioco: la partita nel corso del secondo set è stata sospesa per oltre un’ora a causa di un problema all’impianto di illuminazione del campo numero 1.  Kecmanovic al secondo turno affronterà il vincente del derby tedesco tra la testa di serie numero 1 Zverev e Daniel Altmaier.

Gli altri risultati:

[LL] Y. Nishioka b. N. Borges 3-6 6-2 6-4

S. Ofner b. [WC] E. Escobedo 6-7(7) 6-4 7-6(4)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurATP Acapulco 2024ben sheltonDaniel EvansDiego SchwartzmanJack DraperMiomir Kecmanovictaro danielTommy PaulYoshihito Nishioka
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
Pablo Carreno Busta - Barcellona 2022 (Twitter - @bcnopenbs)
Coppa Davis, Spagna-Danimarca da 0-2 a 3-2: Carreno Busta completa la clamorosa rimonta
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?