UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Del Potro non ha dubbi: “Con Sinner e Alcaraz il tennis è in buone mani”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATPevidenzaFlashInterviste

Del Potro non ha dubbi: “Con Sinner e Alcaraz il tennis è in buone mani”

"Nadal si ritirerà a modo suo e alle sue condizioni" così Juan Martin del Potro sul collega spagnolo. "Aver giocato con i migliori mi dà la tranquillità che ce l'ho messa sempre tutta. Ora guardo poco tennis, ma se ci sono Rafa e Novak ovviamente..."

Last updated: 01/05/2024 9:17
By Francesco De Salvin Published 30/04/2024
Share
5 Min Read
Juan Martin Del Potro (Instagram - @delpotrojuan)


📣 Guarda il torneo US Open in streaming su NOW! 

Juan Martin Del Potro, ovvero, uno dei tennisti più apprezzati all’interno del circuito ATP. Poco da dire. L’atleta argentino, lasciato il tennis giocato due anni or sono, ha disputato la sua ultima partita contro il suo connazionale Federico Delbonis in quel Buenos Aires. Del resto, dall’alto del suo metro e 98, Del Potro rimane ancora il più alto campione Slam della Storia (record poi eguagliato da Marin Cilic e Daniil Medvedev) ma anche il sudamericano più forte di ogni epoca dopo il connazionale Guillermo Vilas.

Sezioni
Come affrontare il ritiro e il rapporto con Nadal Il tennis che verrà con Alcaraz e Sinner

Il caro vecchio “Delpo” – che durante i suoi ultimi tornei era alle prese con un infortunio al ginocchio – ha provato a dire la sua circa la rivalità con i cosiddetti “big four” e delle aspettative mentre calcava i campi in giro per il circuito. Non solo. Ha anche sottolineato di non avere particolari rimpianti di sorta riguardo la sua ultima gara: “Aver vinto un Grande Slam al meglio dei tre grandi ha un valore speciale“, ha dichiarato a Punto De Break il trionfatore dello US Open 2009. “Ora si parla solamente dei Big3” ha aggiunto Del Potro “ma tra noi abbiamo sempre parlato dei Fab4 perché Andy Murray è sempre stato uno dei migliori di tutta la Storia. Qualsiasi vittoria contro di loro aveva un valore impressionante e un sapore particolare”.

Come affrontare il ritiro e il rapporto con Nadal 

Il tennista originario della provincia di Buenos Aires ha anche sottolineato il fatto che “aver vinto uno Slam può sembrare poco, ma non lo è. Giocare quarti e semifinali contro i migliori mi dà la tranquillità che, pur non avendo ottenuto grandi tornei, ce l’ho messa sempre tutta e questo mi basta”. Poi, l’attenzione dell’ex allievo di Franco Davin si è spostata sulla fase che sta attraversando Rafa Nadal e su quanto sia difficile ritirarsi alle proprie condizioni: “Penso che dobbiamo iniziare ad assimilare il fatto che un’era tennistica stia per finire. Roger non c’è più, ma la sua eredità è rimasta molto segnata per sempre. E ora Nadal si concede il piacere di ritirarsi a modo suo e alle sue condizioni” ha evidenziato l’ex giocatore argentino. “Ed è una cosa che purtroppo non ho potuto fare per la mia salute. Il livello di Rafa è impressionante. Vederlo giocare e vedere quella passione per la competizione e quell’energia che ha, è qualcosa di unico e non so se ci sarà qualcosa di simile nei prossimi anni. Spero di incontrarlo e di salutarlo. E di continuare a guardarlo in TV, naturalmente. In realtà non guardo molto il tennis, ma se giocano Rafa o Novak ovviamente lo guardo”. 

Del Potro ha raccontato anche qualche aneddoto del passato riguardante proprio Rafael Nadal: “La partita di Rio è stata emotivamente molto forte e spettacolare, da argentino in Brasile e contro Rafa. Un’altra partita che ricordo è stata la semifinale dello US Open 2009, ma ce n’è una che ho perso contro Nadal, a Wimbledon 2018. Ho perso quella partita, ma alla fine ci siamo abbracciati. È stato super emozionante e quando vedo le immagini di quella partita e di quel momento non mi importa di aver perso perché quel momento vale già tutto.” 

Il tennis che verrà con Alcaraz e Sinner

Infine, l’ex campione dello US Open ha ha riflettuto sul futuro del tennis con Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Del Potro, infatti, ha provato a fare un paragone con alcune delle rivalità del passato ed è entusiasta per quello che possono portare al tennis: “Adoro vedere Alcaraz perché ha una freschezza ed una naturalezza nel camminare in campo che sembra un trentenne. Parliamo di un ragazzo che è giovanissimo”, ha spiegato l’ex tennista argenitno. Per poi chiosare: “Sarà molto bello per il tennis, la sfida con Sinner. Costruirà una rivalità che il tennis ha costantemente avuto. Prima è stato Agassi-Sampras, poi Roger-Rafa, poi Novak. E ora toccherà a loro due…”. 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Juan Martin Del PotroRafael Nadal
Leave a comment

Ultimi articoli

Bryan Shelton si racconta: “Indosso il cappello da allenatore sino a fine partita. Poi non si parla più di tennis”
Interviste
US Open, scatto dell’anno: la protagonista è Jasmine Paolini
US Open
Jannik Sinner e il video del “Ritorno” dopo la squalifica
Personaggi
US Open, Rublev tende la mano a Medvedev: “Se ha bisogno d’aiuto, può contare su di me”
US Open
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?