Il martedì del Roland Garros per quanto riguarda le qualificazioni femminili è a due volti per il tennis italiano. La nostra Sara Errani, dopo aver vinto l’Internazionali BNL d’Italia nel doppio femminile con Jasmine Paolini, ha ottenuto il passaggio del turno contro Li per 6-3 6-4. Alla sua diciassettesima partecipazione nello Slam parigino, dove raccolse una finale nel 2012, Sarita continua il suo momento d’oro. Al prossimo turno affronterà Alice Tubello, numero 374 del mondo, con cui ha vinto l’unico precedente, giocato indoor a Lione nel gennaio 2023. Non sorride invece Lucrezia Stefanini, ko in due rapidi set contro la statunitense Katie Volynets, attuale n.109 WTA, che vince 6-2 6-1. Lucrezia, dunque, replica il risultato del 2023, anche l’anno scorso infatti si fermò al primo turno delle qualificazioni a Parigi.
Qualificazioni Roland Garros, gli altri risultati: bene Zidansek e Noha Akugue
A sorpresa rispetto ai pronostici cadono sia Celie Naef che Polina Kudermetova rispettivamente contro Darja Semenistaja e Kimblery Birrell, reduce dall’ITF Fukuoka vinto su cemento. Tamara Zidansek supera la connazionale Polona Hercog con un convincente 6-2 6-4. Zidansek arrivò in semifinale nel 2021, eliminata solo da Anastasia Pavlyuchenkova. Kaia Kanepi, arrivata due volte ai quarti di finale nel 2008 e 2012, è uscita al primo turno complice la vittoria della 18enne Petra Marcinko per 6-2 6-4. Passa il turno anche la francese padrona di casa Leolia Jeanjean che peiga 7-5 6-2 Andreea Mitu. Noma Noha Akugue, finalista all’Hamburg European Open 2023, ha vinto la battaglia con Ipek Oz 6-2 4-6 6-3 dopo 2 ore e 21 minuti. Vittorie prevedibili ma comunque importanti per Moyuka Uchijma, al sedicesimo successo di fila, contro la lituana Justina Mikulskyte e Alice Tubello con Ya Yi Yang: la francese classe 2001 affronterà Sara Errani nel prossimo turno. L’ungherese Panna Udvardy ha superato Tereza Martincova, Priscilla Hon ha avuto la meglio con Mona Barthel mentre tra Olga Danilovic e Anca Alexia Todoni è stata la serba a trionfare in un match tra due Millennials. Nel match tra la canadese Rebecca Marino e l’argentina Martina Capurro Taborda è stata la nord-americana ad archiviare la pratica contro la tennista di Avellaneda.
Christian Attanasio