Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Tsitsipas contro il tabù Alcaraz un anno dopo: “Voglio dimostrare di poterlo battere”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
FlashRoland Garros

Roland Garros, Tsitsipas contro il tabù Alcaraz un anno dopo: “Voglio dimostrare di poterlo battere”

Il greco Tsitsipas e lo spagnolo Alcaraz si ritrovano di fronte a Parigi a quasi 365 giorni di distanza, con Stefanos intenzionato a rompere la maledizione che lo vede sempre perdente contro Carlos

Last updated: 04/06/2024 9:07
By Manuel Ventriglia Published 04/06/2024
Share
7 Min Read
Stefanos Tsitsipas - Roland Garros 2024 (X @rolandgarros)
Stefanos Tsitsipas - Roland Garros 2024 (X @rolandgarros)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Guarda il video di Ubaldo Scanagatta e Paolo Di Lorito

Sezioni
Tsitsipas ci crede: “Non deve giocare in scioltezza”Alcaraz gonfia il petto: “Qui per vincere, so cosa fare con Stefanos”

Stesso quarto di finale, stessa location, un anno dopo. Sarà il piatto forte della sessione serale di martedì 4 giugno, con il Philippe Chatrier pronto a fare da cornice ad un revival che promette scintille. E’ tempo del capitolo numero sei della saga tra Stefanos Tsitsipas e Carlos Alcaraz, una sfida che mette in palio un posto tra i magnifici quattro del Roland Garros. Il canovaccio di quella che si appresta ad essere la esalogia tra Grecia e Spagna è sempre stato lo stesso, senza sorprese o colpi di scena: l’iberico che trionfa e l’ellenico che si lecca le ferite. Se il murciano si affida alla tradizione positiva, il greco sa benissimo che la storia è fatta per essere riscritta e la speranza è quella di spezzare la maledizione che lo vede perdente contro il prossimo avversario.

Il primo incrocio tra i due è stato un match meraviglioso. I sedicesimi di finale dell’US Open 2021 videro un rampante Alcaraz avere la meglio su Tsitsipas al termine di cinque tiratissimi set, con lo spagnolo capace di riprendere il bandolo della matassa dopo aver subito un pesantissimo bagel nel quarto parziale. Se il battesimo tra i due lasciava presagire un confronto all’insegna dell’esito incerto, i successivi incontri smentiranno questa impressione con l’ateniese sempre più in difficoltà negli scontri diretti con il classe 2003. La superfice che ha ospitato gli ultimi tre incroci è la terra rossa tanto cara a Stefanos, ma le cose sembrano andare anche peggio con il numero 9 del ranking che si ritrova in tasca solo un set all’attivo.

Tsitsipas ci crede: “Non deve giocare in scioltezza”

“La prima volta che seppi della sua esistenza fu nella Laver Cup 2019 perché Nadal ci disse che stava emergendo un grande tennista spagnolo e che era pronto al grande salto. Ci disse il suo nome, e in quel momento non era nemmeno tra i primi 300 al mondo. Da lì inizio la sua ascesa e negli anni successivi non disattese le aspettative”. L’aneddoto è targato Stefanos Tsitsipas che, senza mancare di rispetto alla competenza di Rafa, qualche dubbio deve averlo avuto e benché meno avrebbe mai immaginato che quel ragazzino iberico anni dopo sarebbe diventato la sua bestia nera. I precedenti, lo abbiamo detto, non sono confortanti ma se ci fosse un momento adatto per sfatare questo tabù, questa sarebbe la volta buona.

Stefanos è reduce da una stagione sul rosso che ha dato nuova linfa al suo 2024, un’ancora a cui aggrapparsi per cambiare il volto ad una stagione. Il lifting è ben riuscito e al netto di qualche occasione mancata, finale persa con Ruud a Barcellona, la fiducia del greco dopo la terza affermazione al 1000 di Montecarlo è ai massimi livelli, corroborata da prestazioni sicuramente all’altezza del suo talento. Le debacle con Alcaraz sembrano averlo formato e, per lo meno a parole, l’ellenico sembra aver appreso la lezione: “Ho imparato molto dai nostri duelli, so che devo giocare meglio nei momenti importanti. Il mio obiettivo è impedirgli di giocare in scioltezza, trovare il modo di impensierirlo e far diventare il match una battaglia. Arrivo in fiducia e sto giocando un grande tennis. E’ uno dei migliori al mondo e dopo averlo incontrato cinque volte ho capito cosa fa meglio di me. Ha un’ottima posizione in campo ed è solito utilizzare la palla corta, devo stare molto attento ed essere aggressivo per imporre il mio gioco”

Alcaraz gonfia il petto: “Qui per vincere, so cosa fare con Stefanos”

Si dice che tante volte è l’ambizione a superare il talento quando si vuole snocciolare le ragioni del successo di un’atleta. Nel caso di Carlos Alcaraz è una bella lotta riuscire a stabilire quale delle due qualità sia preponderante nella sua ribalta. La prova lampante è la voglia di non accontentarsi di un quarto di finale Slam, facile per chi ha già due Major in cascina ma sicuramente non scontato: “Bisogna dare valore ai risultati raggiunti. Raggiungere i quarti di finale di uno Slam va bene, però se ci accontentiamo di un buon risultato, rimaniamo ad un livello mediocre, saremo giocatori mediocri. Voglio sempre di più. Se sei ai quarti di finale, devi pensare alla partita che ti permetterebbe di raggiungere la semifinale. Voglio vincere il torneo, se ciò non arriva rimani con l’amaro in bocca”

Una fame di successi che proprio Stefanos Tsitsipas ha sperimentato sulla propria pelle, con Carlitos che punta a bissare il perentorio 3-0 con cui ha fatto fuori il grego quasi un anno fa, sempre a Parigi e sempre in un quarto di finale. Non è sfrontatezza, né presunzione ma l’imbattibilità negli scontri diretti dona piena consapevolezza allo spagnolo nel preparare il match con l’ellenico: “Quando dico che ho la chiave per giocarci è perché l’ho incontrato più volte e ho vinto tutti i match contro di lui. Questo non vuol dire assolutamente che devo giocare al mio 50%. So che Stefanos sta giocando in modo fantastico, ma so cosa fare tatticamente nel match, che non dirò chiaramente, ma ripeto so cosa fare durante questo incontro”. Entrambi sanno cosa fare, anche noi: gustarci lo spettacolo e attendere chi dei due avrà ragione.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz GarfiaRoland Garros 2024Stefanos Tsitsipas
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?