Da lunedì 10 giugno la stagione entra nella fase verde; tre settimane che portano le atlete e gli atleti all’appuntamento con Wimbledon, al via dal primo giorno di luglio. Il torneo olandese di ‘s-Hertogenbosch è una manifestazione di livello 250 e include a partire dai sedicesimi di finale sia il tabellone maschile che quello femminile.
Il torneo si gioca dal 1990 per quanto riguarda l’ATP e si svolge sui campi dell’Autotron Rosmalen; il singolare femminile è stato affiancato a quello maschile nel 1996. Nell’edizione inaugurale vinse l’israeliano Amos Mansdorf sul sovietico Alexander Volkov; Richard Krajicek fu il primo olandese a imporsi nel 1994, successo che bissò tre anni dopo. Nell’Albo D’Oro spiccano due giocatori capaci di vincere per tre volte: l’australiano Patrick Rafter dal 1998 al 2000 e il francese Nicolas Mahut nel 2013, 2015 e 2016. Nessun italiano ha mai raggiunto la finale del torneo.
Il campione uscente è il padrone di casa Tallon Griekspoor, che nel 2023 superò in finale l’australiano Jordan Thompson. Nel tabellone 2024 il campione figura come testa di serie numero sei e affronta il serbo Miomir Kecmanovic con possibile derby al secondo turno con Botic Van De Zandschulp. Alex De Minaur è il primo favorito del main draw: dopo il bye iniziale l’australiano numero nove ATP attende il vincente tra un qualificato e l’olandese Van Rjithoven, vincitore a sorpresa due anni fa.
L’altro candidato sulla carta alla finale è l’americano Tommy Paul, numero 13 del ranking, che affronta direttamente al secondo turno il vincente tra gli australiani Hijikata e Popyrin. Gli avversari teorici in semifinale dei due primi favoriti sono Ugo Humbert, che nella parte alta del tabellone attende al secondo turno un altro francese, Fils, oppure Cazaux, e Karen Khachanov, che negli ottavi aspetta il vincitore dell’altro derby australiano tra Purcell e Vukic.
Oltre a Griekspoor, le altre teste di serie sono Mannarino, Korda e Thompson. Le due wild card sono Van Rjithoven e il belga David Goffin e quest’ultimo è l’avversario dell’unico italiano in gara Luca Nardi. Il vincitore incontrerà probabilmente Sebastian Korda. Da segnalare nelle qualificazioni la presenza di Stefano Napolitano, accreditato della settima testa di serie: l’italiano ha superato sabato il taiwanese Hsu e sfida domenica nel turno finale il veterano di casa Robin Haase.
