Storica Paolini: sarà n°5
La semifinale a Wimbledon vale all’azzurra un nuovo best ranking: da lunedì sarà n°5 del mondo, eguagliando il miglior risultato in carriera della sua compagna di doppio Sara Errani. Meglio di loro nella storia dell’Italia femminile soltanto Francesca Schiavone, n°4
Le parole a caldo di Jasmine Paolini:
“È incredibile, è fantastico vincere su questo campo così speciale. Sono talmente contenta di essere in semifinale che non so che cosa dire! Guardavo le finali di Wimbledon quando ero bambina, è così strano essere qui per me, in semifinale.
Ho giocato davvero un grande match, Navarro mi aveva battuta tre volte su tre ma ho disputato un’ottima partita. Contro Vekic sarà dura, spero di divertirmi e di dare il 100%. Combatterò per ogni palla, grazie mille a tutti e a tutti gli italiani”
Paolini in semifinale!
6-2 6-1 a Emma Navarro, spazzata via in meno di un’ora. Jasmine è la prima italiana nell’Era Open a raggiungere una semifinale a Wimbledon
Paolini in controllo
6-2 4-1 per una meravigliosa Jasmine Paolini, a due game dalla semifinale di Wimbledon contro Emma Navarro
Game, set and match Alcaraz
Dopo un avvio complicato Carlos Alcaraz rimonta Tommy Paul e chiude in crescendo: 5-7 6-4 6-2 6-2 allo statunitense: sarà lui a sfidare Daniil Medvedev
Set Paolini!
6-2 Jasmine in meno di mezz’ora, vincendo gli ultimi cinque game e recuperando da 1-2. Strepitosa l’azzurra! Intanto Alcaraz è avanti 3-1 al quarto contro Paul e vede il traguardo
Paolini la ribalta!
Due break e quattro game di fila per Jasmine Paolini, che si porta sul 5-2 contro Emma Navarro
Terzo set Alcaraz
Carlitos vince 6-2 il terzo parziale contro Tommy Paul e si porta avanti due set a uno. Primo break del match tra Navarro e Paolini: 2-1 e servizio per la statunitense
Inizia Paolini-Navarro!
Jasmine vince il sorteggio e sceglie di servire: 1-0 per l’azzurra. Alcaraz intanto allunga sul 4-2 nel terzo set contro Paul
Le parole a caldo di Medvedev:
“Sapevo che per battere Jannik avrei dovuto giocare una partita durissima. Ho capito che ad un certo punto non si sentiva bene, ma sapevo che sarebbe rientrato e avrebbe ripreso a giocare meglio. Io però sono riuscito a continuare a giocare ad alto livello: sono molto soddisfatto del mio tennis, guardo avanti con fiducia.
Ad un certo punto mi sono reso conto che non si muoveva, ma è una situazione insidiosa. Ho cercato di farlo giocare un po’ di più per farlo soffrire, ma sapevo che ad un certo punto avrebbe iniziato a tirare a tutta. Sono felice di essere riuscito a vincere quel terzo set, anche se mi spiace si sia creata questa situazione. Sono riuscito a vincere due partite sul Centrale, di solito al massimo arrivavo ad una!”
Game, set and match Medvedev
Dopo quattro ore di grande battaglia Daniil Medvedev torna a battere Jannik Sinner dopo cinque sconfitte consecutive. 6-7 6-4 7-6 2-6 6-3, seconda semifinale consecutiva a Wimbledon per il russo
Medvedev 5-2
Tiene il servizio agevolmente Medvedev
Alcaraz 6-4. Un set pari con Paul
Alcaraz, che era andato sotto di un break nel secondo set dopo aver perso il primo, ha vinto il secondo set 6-4
Medvedev 4-1
Un game da 14 punti (ma senza palle break) porta Medvedev a consolidare il break di vantaggio. Conduce ora 4-1 nel set decisivo
Break Medvedev: 3-1
Un doppio fallo e un diritto finale in rete costano il break a Sinner, ora Medvedev è in vantaggio.
Medvedev 2-1
Nonostante due doppi falli Medvedev tiene il servizio
Sinner Vince il quarto set. Paul 7-5 su Alcaraz
Dominio di Sinner nel quarto set, che finisce 6-2. Dopo 3h16 si va al quinto set sul Centrale.
Sul n. 1 invece Tommy Paul si aggiudica 7-5 il primo set su Alcaraz.
Doppio break per Sinner
Sinner in fuga sul 4-1 pesante nel quarto set. Molto più in controllo degli scambi Sinner, manovra meglio anche con la palla corta.
Break Sinner in apertura di quarto set
Sinner parte con il piede giusto nel quarto set e strappa la battuta a
Alcaraz e Paul in campo sul n. 1
Intanto sul Campo 1 Carlos Alcaraz e Tommy Paul sono in campo da poco meno di un’ora: 4-4 nel primo set
Medvedev vince il terzo set
Un errore di diritto sul 2-2 costa a Sinner il minibreak decisivo e Medvedev chiude 7-4. Dopo 2h53 minuti di gioco Medvedev conduce due set a uno
Sinner non sfrutta due set point: tie-break
Sul 6-5 Sinner ha avuto due chance per chiudere il parziale: sulla prima Medvedev ha servito un ace sulla prima, ma sulla seconda Sinner ha avuto un passante di rovescio non impossibile. 6-6
Sinner riacchiappa il 5-5
Le palle break per Sinner arrivano tutte in un colpo: al momento di servire per il terzo set Medvedev va sotto 0-40 e commette il terzo errore del game per dare a Sinner il 5-5
Sinner resiste, Medvedev 4-3
Sinner aggrappato al match anche se non al meglio. Tiene il servizio con tre palle corte vincenti (e una in mezzo alla rete) e rimane in scia sul 3-4. Il suo problema è che non è ancora mai arrivato a palla break sul servizio di Medvedev
Sinner rientra dopo oltre 10 minuti
Al rientro in campo Sinner perde quasi senza giocare il turno di battuta di Medvedev, che ora conduce 3-1.
A Sinner è stata provata la pressione in campo, lamenta giramenti di testa.
Sinner esce dal campo con il medico
Sinner ha parlato con il fisioterapista e con il medico del torneo. Dice di non sentirsi bene
Sinner nei guai
Come nel secondo set Simmer cede il servizio sull’1-1 con tre errori gratuiti e poi chiama il medico in campo
Un set pari
Dopo un’ora e 43 minuti il punteggio è in parità. Medvedev chiude il secondo set 6-4
Medvedev serve per il set
Sinner accetta in maniera più passiva lo scambio sui rovesci proposto da Medvedev e fatica a trovare un’uscita possibile. Medvedev 5-4 e servizio
Vekic in semifinale
Donna Vekic è in semifinale a Wimbledon. Ha battuto Lulu Sun 5-7 6-4 6-1 in 2h07′
Sinner in difficoltà
Sinner deve annullare due possibilità del 5-2 pesante a Medvedev che sembra in controllo del set. Conduce 4-3 e servizio
Medvedev 4-2
Il russo tiene agevolmente i suoi servizi mentre Sinner ha dovuto recuperare da 15-30.
Diluvia su Wimbledon
Le grondaie del Centre Court faticano a smaltire tutta l’acqua che cade

Primo break per Medvedev: 2-1 e servizio
Tre errori gratuiti di Sinner provocano il primo break della partita in favore di Medvedev
Sinner Vince il tie-break 9-7
Tie break pieno di errori, ben 7 minibreak su 16 punti. Medvedev non sfrutta un set point sul 6-5 regalato da un doppio fallo di Sinner, mettendo lungo un diritto. Poi il russo commette un doppio fallo (il secondo del tie break) sul 7-8 e consegna il set a Sinner
Primo set al tie-break
46 minuti per arrivare al tie-break senza palle break
Primo set 5-5
Dieci games in 37 minuti, ancora equilibrio
Medvedev 4-3
Ancora senza break o palle break, la partita prosegue sui binari dei lunghi scambi da fondo. È Sinner a cercare più spesso di uscire dalla diagonale di rovescio.
Già qualche incertezza sulle chiamate, diversi i challenge che hanno mostrato chiamate sbagliate dai giudici di linea. I tennisti ormai sono poco abituati alla strategia dei challenge, dall’introduzione dei giudici di linea elettronici.
Medvedev 3-2
Due turni di battuta tenuti a zero dai due protagonisti e Medvedev che tiene a 30. I commentatori di calcio direbbero che la partita è ancora nella fase di studio
Inizio cauto: 1-1
Il match inizia con lunghi scambi da fondo che probabilmente caratterizzeranno tutta la partita. Dieci minuti per poco più di due game, potrebbe essere un pomeriggio lungo.
Italian Centre Court
Il Campo Centrale si tinge di nuovo di azzurro: dalle 14:30 Sinner vs Medvedev, a seguire Paolini vs Navarro.
Sul Campo N.1 gli altri quarti di finale: Sun vs Vekic, poi Alcaraz vs Paul