Game, set, match Musetti
Lorenzo Musetti raggiunge la semifinale di Wimbledon. Così per dire…
Musetti serve per il match sul 5-1
…
Altro break Muso!
Come un sol uomo, Lorenzo sale 4-0. Tratteniamo il fiato…
Break Musetti, 3-0 al quinto
Lorenzo strappa la battuta americana e consolida il vantaggio.
Set Fritz, 6-3
Lo statunitense chiude senza problemi in battuta e porta la sfida al quinto.
Break Fritz
Taylor allunga all’ottavo game, ora serve per il set.
3-2 Fritz nel quarto
Lorenzo salva una palla break nel quarto gioco, Fritz ne annulla 4 nel successivo.
Terzo set: Musetti 6-2
Semplicemente fantastico il terzo set del giocatore italiano, che passa a condurre due set a uno!
Musetti-Fritz 3-6 7-6 5-2
Tiene il servizio Fritz, ma Musetti ora può servire per il terzo set
Musetti-Fritz 3-6 7-6 5-1
Musetti tiene la battuta e allunga verso la conquista del terzo set
Musetti-Fritz 3-6 7-6 4-1
Doppio break di vantaggio per Musetti nel terzo set! L’azzurro ha le mani sul parziale
Musetti-Fritz 3-6 7-6 2-1
Accorcia le distanze Fritz, Musetti resta avanti di un break
Musetti-Fritz 3-6 7-6 2-0
Consolida il vantaggio Lorenzo nel secondo set
Musetti-Fritz 3-6 7-6 1-0
Che partenza di Musetti! Break in apertura di terzo set
Secondo set: Musetti 7-6
Musetti vince il tiebreak! 7-5 e un set pari!
Musetti-Fritz 3-6 6-6
Si va al tiebreak del secondo set
Musetti-Fritz 3-6 6-5
Musetti tiene il servizio e si garantisce il tie break
Musetti-Fritz 3-6 5-5
Fritz salva un set point, e poi tiene il servizio
Musetti-Fritz 3-6 5-4
Purtroppo Musetti concede il controbreak, nel game anche una chiamata sbagliata su una seconda palla di Musetti data lunga
Musetti-Fritz 3-6 5-3
Ottimo Musetti! Ritrova il servizio e poi strappa il break a Fritz. Può servire per il secondo set
Musetti-Fritz 3-6 3-2
Musetti salva palla break e riesce a tenere il servizio
Musetti-Fritz 3-6 2-2
Anche Fritz ora tiene il servizio
Musetti-Fritz 3-6 2-1
Musetti ha reagito trovando l’immediato controbreak e tenendo il servizio
Musetti-Fritz 3-6 0-1
Riprende il match e Musetti cede subito il servizio, dopo aver avuto quattro palle game
Match sospeso
Malessere per uno spettatore sul Court 1, proprio nelle prime file, match sospeso
Primo set Fritz 6-3
Taylor Fritz fa suo il primo set: 6-3
Musetti-Fritz 3-5
Musetti tiene il servizio, Fritz serve per il primo set
Musetti-Fritz 2-5
Per adesso Musetti non riesce più a impensierire Fritz sul suo servizio
Musetti-Fritz 2-4
Musetti salva una palla break e prova a rimanere a ruota di Fritz
Musetti-Fritz 1-4
Fritz conferma il break servendo bene
Musetti-Fritz 1-3
A trovare il break per primo è Fritz
Musetti-Fritz 1-2
Tiene il servizio Fritz
Musetti-Fritz 1-1
Bene Musetti nel primo turno di servizio
Musetti-Fritz 0-1
Fritz salva due palle break e riesce a tenere il servizio nel game inaugurale
Via a Musetti-Fritz
Inizia il match con Fritz al servizio.
Musetti-Fritz in campo
Lorenzo Musetti e Taylor Fritz entrano sul Court 1, è il momento dell’ultimo quarto di finale del singolare maschile.
Match Rybakina
Finisce il match anche sul Centre Court, dove Rybakina ha facilmente battuto Svitolina con il risultato di 6-3 6-2
Match Krejcikova
Per la prima volta in singolare, Krejcikova batte Ostapenko 6-4 7-6(4) e vola in semifinale a Wimbledon!
Ostapenko-Krejcikova 4-6 6-6
Si va al tiebreak sul Court 1
Ostapenko-Krejcikova 4-6 5-5
Con un doppio fallo Krejcikova concede il break e si salva Ostapenko: 5-5
Ostapenko-Krejcikova 4-6 4-5
Quattro game di fila di Krejcikova e la partita si è ribaltata: serve per il match la ceca
Primo set: Rybakina 6-3
Rybakina avanti di un set sul Centre Court
Ostapenko-Krejcikova 4-6 4-2
Va avanti di un break Ostapenko nel secondo set
Rybakina-Svitolina 2-1
Iniziato il match sul Centre Court, l’unico di singolare che andrà in scena oggi
Primo set: Krejcikova 6-4
Krejcikova fa suo il primo set e mette la testa avanti nel quarto di finale di Wimbledon
Al via Ostapenko-Krejcikova
Ostapenko e Krejcikova iniziano il loro quarto di finale sul Court 1.
Buongiorno amici di Ubitennis e benvenuti alla diretta scritta del Day 10 di Wimbledon 2024, giorno dedicato agli ultimi quarti di finale. Non ci sarà la sfida tra Djokovic e De Minaur: l’australiano si è ritirato per infortunio. Sul Centre Court partono alle 14.30 Rybakina e Svitolina, poi il programma prevede un doppio misto (gli inglesi Salisbury e Waston contro Zielinski e Hsieh) e un doppio leggende che vedrà protagonista Ash Barty. L’attenzione per noi italiani va ovviamente sul Court 1: alle 14 il via di Ostapenko-Krejcikova, match che sarà seguito dalla sfida tra Musetti e Fritz.