Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon junior: Budkov Kjaer e Jamrichova campioni 2024
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Wimbledon

Wimbledon junior: Budkov Kjaer e Jamrichova campioni 2024

Mentre sul Centre Court andava in scena la finale tra Alcaraz e Djokovic, sul Court 1 si sono disputate le finali junior

Ultimo aggiornamento: 15/07/2024 15:08
Di AGF Pubblicato il 14/07/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Renata Jamrichova - Wimbledon 2024 (Ubitennis)

Il primo pomeriggio della seconda domenica di Wimbledon ha visto la conclusione dei tornei Junior, con le finali ospitate dal prestigioso Court 1.

Hanno cominciato i ragazzi. Il norvegese Nicolai Budkov Kjaer (testa di serie numero 2) ha sconfitto 6-3, 6-3 l’olandese Mees Rottgering (unseeded). Il primo set è stato deciso da un solo break, arrivato nel secondo game. Più movimentato il secondo set: per due volte Rottgering si è portato avanti di un break (2-0 e 3-1), ma per due volte non ha saputo consolidare il vantaggio, cedendo a sua volta la battuta. Dopo questa fase con quattro break consecutivi, hanno deciso il set gli ultimi turni di battuta persi ancora da Rottgering sul 3-3 e sul 3-5.
Saldo vincenti/errori non forzati: Kjaer +1 (19/18), Rottgering -6 (15/21).

Da notare che tra i due giocatori c’è un anno di differenza: Kjaer è nato il primo settembre 2006, mentre Rottgering è nato il 7 luglio 2007.

E’ stato quindi il momento delle ragazze. Si affrontavano la testa di serie numero 1, la mancina slovacca Renata Jamrichova e la testa di serie numero 3, l’australiana Emerson Jones. Come tra i maschi anche in questo caso c’era un anno di differenza tra le contendenti: Jamrichova è nata il 20 giugno 2007, Jones il 7 luglio 2008.

Ha vinto Jamrichova per 6-3, 6-4. Andamento simile al match maschile. Primo set deciso da un solo break (secondo game), e secondo set che dopo un break per parte ha visto Jamrichova ottenere il break decisivo sul 4-4 servizio Jones.
Saldo vincenti/errori non forzati: Jamrichova + 9 (20/11) Jones zero (18/18).

Da notare che la mancina Jamrichova ha concluso il torneo con un percorso netto: sei match disputati, dodici set vinti e nessuno perso. Piuttosto potente, efficace al servizio e solida nei due fondamentali (direi ancora più sicura con il dritto), per il livello di gioco messo in mostra, a mio avviso è pronta ad affrontare tornei tra le adulte. Un nome da tenere d’occhio. Ma non ha giocato male nemmeno Jones: più piccola fisicamente, ma piuttosto mobile ed efficace nella copertura del campo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:emerson jonesMees RottgeringNIcolai Budkov KjaerRenata JamrichovaWimbledon 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Collignon: “Ero molto teso, ho lottato fino alla fine. Spero di imparare da questa partita”
Interviste
Lauren Davis si ritira dal tennis: “Dopo lo US Open ho capito che era il momento di dire addio”
Personaggi
Coppa Davis: Berrettini implacabile, Italia avanti 1-0 sul Belgio
Coppa Davis
Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?