Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Laver Cup: oltre lo show c’è il tennis
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Laver Cup: oltre lo show c’è il tennis

Alla fine di questi tre giorni possiamo dire che sì, questa Laver Cup piace. Non è solo spettacolo fine a se stesso, c'è anche il tennis. Punti decisivi per la vittoria del Team Europe di Alcaraz che battendo Fritz regala alla squadra guidata da Borg un successo che mancava da due anni

Ultimo aggiornamento: 24/09/2024 18:08
Di Carlo Galati Pubblicato il 23/09/2024
3 min di lettura 💬 Vai ai commenti
BERLIN, GERMANY - SEPTEMBER 21: Carlos Alcaraz of Team Europe celebrates after winning match point against Ben Shelton of Team World during the Men's Singles match on day two of the Laver Cup at Uber Arena on September 21, 2024 in Berlin, Germany. (Photo by Maja Hitij/Getty Images for Laver Cup)

Alla fine di questi tre giorni possiamo dire che sì, questa Laver Cup piace. Non è solo spettacolo fine a se stesso, c’è anche il tennis. Tanto tennis e di qualità, figlio magari anche di un’atmosfera alle volte più rilassata ma caratterizzata dalla voglia di vincere o di non perdere. Mettetela come volete il risultato è lo stesso. Con un finale sul punteggio di 13-11, il Team Europa trionfa nella settima edizione della torneo a squadre, riappropriandosi del trofeo dopo due anni di supremazia del Team World. Il match decisivo è stato disputato da Carlos Alcaraz, che ha superato Taylor Fritz con un netto 6-2, 7-5 in un’ora e mezza di gioco. Sotto la regia di Bjorn Borg, l’Europa si conferma come la potenza del tennis mondiale, collezionando così la sua quinta vittoria in una competizione che ogni anno sembra accolta come quasi fosse una baracconata da show, ma che alla fine, in sole sette edizioni, ha raccontato sempre una storia diversa, perché tante le storie al suo interno.

Una di queste racconta di un Alcaraz che ha dato prova del suo straordinario talento, mostrando un tennis scintillante e un’energia contagiosa fino all’ultimo match con Fritz. La sua caratteristica palla corta ha messo in seria difficoltà l’americano, spesso impreparato a fronteggiare le sue giocate. Con un’impressionante percentuale dell’80% di punti vinti con la prima, il giovane spagnolo ha dominato il servizio, chiudendo con un bilancio di 34 punti vinti su 42. Fritz, dal canto suo, ha tentato di opporsi all’inerzia del match. Invano. 

La Laver Cup si conferma quindi un palcoscenico di emozioni, un vero e proprio scontro tra titani del tennis. L’aria di sfida, i colpi potenti e le giocate strategiche hanno reso la competizione avvincente, catturando l’attenzione del pubblico sempre più entusiasta. Il Team Europa ha dimostrato una volta di più la sua solidità, mentre il Team World ha messo in campo un gioco tenace e imprevedibile. 

La conclusione di questa edizione segna già un nuovo inizio: l’appuntamento è fissato per il prossimo anno a San Francisco, dove le due squadre saranno guidate da nuovi capitani, Noah e Agassi. Con la promessa di un tennis di altissimo livello e di sfide sempre più avvincenti, la Laver Cup continuerà a regalare emozioni e sorprese agli appassionati di tutto il mondo, mettendo a tacere quanti ne mettono in dubbio veridicità e passione. Parola di Roger Federer.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Carlos AlcarazLaver CupLaver Cup 2024
Leave a comment

Ultimi articoli

Jannik Sinner e Simone Vagnozzi - Six Kings Slam 2025 (foto Ubitennis)
Vagnozzi: “Il miglior epilogo di una stagione incredibile. Jannik grande atleta e grande uomo”
Italiani
Alessandro Pecci e Carlo Caniato mettono in palla il doppio azzurro 
Italiani
Coppa Davis, una programmazione assurda e tutta da rifare
Coppa Davis
Santopadre: “Sonego? Stiamo vedendo una versione evoluta. Può giocare ancora per molti anni”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?