Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals, Zverev schiacciasassi: Ruud a testa alta, ma il tedesco è in forma
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Finals, Zverev schiacciasassi: Ruud a testa alta, ma il tedesco è in forma

Il n.2 al mondo si aggiudica in due set anche la sfida contro il norvegese. Non é né qualificato né sicuro di essere primo nel girone

Ultimo aggiornamento: 14/11/2024 20:31
Di Redazione Pubblicato il 13/11/2024
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Alexander Zverev - ATP Finals 2024 - Foto FITP

A. Zverev b. C. Ruud 7-6(3) 6-3

Sezioni
Primo set: il tedesco si aggiudica il tie breakSecondo set: Zverev colpisce nel momento migliore

Così come Jannik Sinner, anche Alexander Zverev vince entrambe le sue partite fin qui e dopo Andrey Rublev sconfigge anche Casper Ruud in due set. Il primo ha visto al vittoria del numero due al mondo al tiebreak mentre il 2-0 è maturato grazie ad un break letale per il norvegese all’ottavo game. Una partita molto bella dal punto di vista dello spettacolo, probabilmente la migliore di queste Nitto ATP Finals per i lunghi scambi con cui ci hanno deliziato i protagonisti dell’appuntamento serale di mercoledì.

Primo set: il tedesco si aggiudica il tie break

Una primissima parte di gara caratterizzata da servizi molto potenti con risposte altrettanto importanti, ma che spesso non riescono a tramutarsi in punto proprio per via degli ottimi servizi. Qualche indecisione Zverev ce l’ha avuta al primissimo game dove sul 40-15 ha tirato abbondantemente fuori un punto a rete, salvo poi tenere il servizio ai vantaggi. Da segnalare una strepitosa risposta di Casper su una prima ai 213 km/h di Zverev, a testimoniare come entrambi i tennisti stiano benissimo fisicamente. Questo incontro però non è solo potenza, servizio e risposte, ma anche tanti colpi pregiati specialmente da parte di Ruud che si dimostra in forma smagliante. I game vanno veloci, senza troppi intoppi, ma con uno standard qualitativo che resta alto. Al decimo game, Ruud si trova a due punti dal set (15-30), ma Zverev con ottimi turni di battuta mette il game al sicuro.

La bravura dei due tennisti a servizio porta dunque al secondo tiebreak di giornata nonché del torneo dopo quello tra Alcaraz e Rublev vinto dallo spagnolo. Parte in salita la questione per Ruud che concede subito un minibreak a Zverev, bravo a portarsi dunque sul 3-0. Dopo uno strepitoso scambio prolungato, il tedesco trova un altro minibreak che facilita le operazioni prima di chiudere 7-3.

Secondo set: Zverev colpisce nel momento migliore

Nella seconda frazione, Ruud sin da subito mostra un po’ più di difficoltà a livello di concentrazione, ma d’altronde è normale quando arrivi da un tiebreak perso in maniera amara. Detto ciò, il norvegese si dimostra un grande lottatore e seppur senza mostrare magari i grandi colpi del primo set, resta in partita a testa altissima. C’è sempre da considerare che dall’altra parte c’è uno Zverev in fiducia dopo la vittoria a Parigi e un esordio top contro Rublev battuto con un doppio 6-4. La svolta della partita arriva come spesso accade all’ottavo game, quando il break del tedesco a 15 offre la possibilità di servire per il match: una pura formalità per Zverev che ha dominato a servizio e ha così portato a casa la seconda vittoria in altrettante partite. Insomma, meglio non poteva cominciare in quel di Torino il tennista di Amburgo.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:Alexander ZverevATP Finals 2024casper ruud
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Krawietz: “Nel doppio ci vuole anche fortuna”. Kohlmann: “È come essere sulle montagne russe”
Coppa Davis
Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?