UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Jim Courier: “Novak Djokovic potrebbe vincere ancora diversi Slam in carriera”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Jim Courier: “Novak Djokovic potrebbe vincere ancora diversi Slam in carriera”

Per il quattro volte campione slam “Bisogna solo capire se Nole avrà o meno la passione e la tenacia necessarie”

Last updated: 18/11/2024 13:42
By Redazione Published 17/11/2024
Share
4 Min Read
2022 AUSTRALIAN OPEN Jim Courier (USA) Photo © Ray Giubilo

Il 2024 di Novak Djokovic è stato certamente particolare: il campione serbo ha dato tutto se stesso alle Olimpiadi di Parigi, dove ha vinto il suo primo oro olimpico, ma non è riuscito a portare a casa nemmeno un titolo ATP (le Olimpiadi rispondono alla ITF). È importante sottolineare queste due facce della medaglia, siccome Novak ha vinto almeno due titoli a stagione dal 2006, quando vinse i suoi primi 250 ad Amserfoort, sulla terra battuta, e Metz, sul cemento indoor. Quando ha voluto seriamente impegnarsi ha dimostrato di poter ancora rivaleggiare con i migliori del mondo, e alcuni esempi, oltre alle già citate Olimpiadi, sono le finali raggiunte a Wimbledon e Shanghai, in cui ha perso contro Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. È chiaro che a queste corse alle fasi finali dei tornei bisogna anche affiancare alcune sconfitte brucianti, come quella con il nostro Luca Nardi (a quel tempo 123 ATP) a Indian Wells.

Per Courier le possibilità di Nole sono ancora vivissime, prendendo come esempio il recupero lampo che il serbo ha operato per rimettersi in sesto dopo l’infortunio al Roland Garros: “Avrebbe potuto vincere il Roland Garros quest’anno; stava giocando bene, iniziava a trovare la sua forma è poi si è infortunato. Subito dopo riesce miracolosamente a giocare a Wimbledon, dove arriva in finale praticamente su una gamba sola. Durante la finale, chiaramente non si muoveva al livello necessario per competere con Carlos, ma poi, ecco che un mese dopo era lì con indosso la medaglia d’oro, in una partita in cui si è ben vista la differenza nei suoi movimenti”.

In sostanza, per l’ex numero 1 americano, la questione non è se Nole sia o non sia in grado di competere, perché lo è al 100%, ma da quanto abbia voglia effettivamente di giocare: il fatto che non avesse vinto le Olimpiadi e che fosse l’unico titolo a mancare nella sua cabina dei trofei lo ha incoraggiato a tal punto da mettergli le ali ai piedi. Sempre secondo Courier, infatti: “Non c’è nulla nel suo gioco o nei suoi movimenti che indichi che non sia in grado di vincere più dei tornei dello Slam in futuro. Si tratta di capire cosa c’è nella sua mente e dentro il suo cuore, ovvero se ha la passione e la tenacia necessarie a continuare”

Già Mats Wilander, a inizio 2024, aveva pronosticato che, nonostante la concorrenza, Novak Djokovic avrebbe vinto tutti e 4 gli slam, ma magari Jim Courier ci ha visto giusto e il 24 volte campione slam potrebbe effettivamente superare il record di Margaret Court e portarsi quantomeno a quota 25. È chiaro che i pronostici sono tutti contro di lui, specialmente data l’età e il livello dei rivali, ma non è mai detta l’ultima parola per un giocatore intramontabile come lui.

Francesco Maconi


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Jim CourierNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?