Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: United Cup, Grecia-Spagna 2-1: Tsitsipas sugli scudi, gli iberici salutano la competizione
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

United Cup, Grecia-Spagna 2-1: Tsitsipas sugli scudi, gli iberici salutano la competizione

Due prove maiuscole per il tennista ateniese, per la Spagna addio amaro al torneo

Last updated: 29/12/2024 12:49
By Francesco De Salvin Published 28/12/2024
Share
5 Min Read
Stefanos Tsitsipas – Laver Cup 2024 (foto via Twitter @LaverCup)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari riescono a tenere a galla la Grecia. Già, perché nell’incontro (decisivo) di doppio misto, il tandem ellenico è riuscito a battere – con il punteggio finale di 4-6 6-3 10-6 – la coppia spagnola composta da Yvonne Cavallé Reimers e Sergio Martos Gornés e a dare un senso alla bella vittoria ottenuta in precedenza dal numero 11 ATP contro Carreno-Busta (per Sakkari, invece, era arrivata un sconfitta contro Jessica Bouzas Maneiro). Inutile girarci intorno: il caro vecchio Stefanos ha disputato due match di grande spessore, consegnando – de facto – la vittoria alla propria compagine. La Spagna, invece, saluta la United Cup nel peggiore dei modi, rimediando un’altra sconfitta dopo quella subita ieri contro il Kazakhstan.

J. Bouzas Maneiro b. M. Sakkari 6-2 6-1

S. Tsitsipas b. P. Carreno-Busta 6-4 4-6 6-3

S. Tsitsipas/M. Sakkari b. S. Martos Gornés/Y. Cavallé Reimers 4-6 6-3 10-6

Una prestazione gravemente insufficiente di Maria Sakkari capace di tenere un solo servizio su otto turni di battute. Basta leggere le statistiche per capire che gara è stata: solo il 42% di punti vinti con la prima di servizio contro il 76% di Jessica Bouzas Maneiro. La spagnola, uscita sconfitta contro Elena Rybakina ieri, si è riscattato oltremodo con una grande vittoria contro la numero 32 al mondo. Perché se la greca ha deluso tantissimo le aspettative, c’è da dare credito alla prestazione della classe 2002. In un’ora e tredici minuti il risultato recita 6-2 6-1.

(A cura di Christian Attanasio)

La Grecia si ritrova obbligata a vincere, tutto nelle mani di Stefanos Tsitsipas che dovrà necessariamente fare risultato contro Pablo Carreno-Busta. I due si sono affrontati già tre volte e Tsitsipas ha sempre vinto a zero: 7-5 6-3 a Barcellona nel 2018 in semifinale, 7-6 6-1 ad Dubai nel 2020 e infine all’Open di Francia 2021, 6-3 6-2 7-5, edizione in cui l’ellenico è arrivato fino in finale perdendo contro Djokovic. Tornando ai giorni nostri, la sfida inizia bene per Tsitsipas che conquista il primo set 6-4. Con lo stesso risultato, Carreno Busta risponde strappando il break proprio sul 4-4, concedendosi il lusso di servire per l’1-1. Le cose si mettono male per la Grecia dopo che lo spagnolo conquista subito il break, ma successivamente c’è già controbreak. Tsitsipas prende fiducia e dopo aver vanificato una palla break sul 2-1, strappa il servizio sul 3-2 e a quel punto chiude l’incontro in suo favore.

(A cura di Christian Attanasio)

Nell’incontro (decisivo) di doppio misto comincia meglio la coppia formata da Stefanos Tsitsipas e Maria Sakkari. Gli ellenici, infatti, si portano subito in vantaggio di un game, sfruttando a dovere il proprio turno di servizio. È immediata la reazione degli iberici. Yvonne Cavallé Reimers e Sergio Martos Gornés, infatti, si rimettono subito in carreggiata grazie ad un secondo game disputato con ben più convinzione nei propri mezzi. Da segnalare anche i molti errori commessi da Tsitsipas sottorete. Nel complesso, si tratta di un match piuttosto equilibrato, come dimostra il parziale di 3-3 dopo sei giochi. A spuntarla, alla fine, è il duo spagnolo. Il primo set, infatti, si conclude con il punteggio di 6-4 a favore del duo composto da Yvonne Cavallé Reimers e Sergio Martos Gornés, bravi a sciorinare una serie di giocate oltremodo incisive e un tennis decisamente gradevole.

Il secondo set sembra cominciare nel segno della Grecia. Tsitsipas e Sakkari provano a risalire la china attraverso dei colpi da fondo che tagliano a fette il cemento australiano. Davvero incisivo il servizio della tennista ellenica. Dopo cinque giochi, il vantaggio accumulato dal tandem greco è di quattro game a uno. Con delle premesse del genere, appare alquanto inevitabile il tracollo della Spagna. Gli iberici, infatti, cedono il secondo parziale ai rivali (che s’impongono con il punteggio di 6-3), affidando così il proprio destino al super tie-break. A quel punto, Maria Sakkari e Stefanos Tsitsipas chiudono la pratica con il proprio turno di servizio (ancora una volta decisivo).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:maria sakkariStefanos TsitsipasUnited Cup 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

I campi da tennis sono davvero più lenti rispetto al passato per favorire Sinner e Alcaraz?
ATP
ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?