Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam: esordio sul velluto per Rublev e de Minaur
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Rotterdam: esordio sul velluto per Rublev e de Minaur

Nessuna sorpresa nella seconda giornata del torneo: Rublev domina Zhang, de Minaur batte ancora Goffin, avanzano anche Lehecka e Mensik

Last updated: 05/02/2025 19:06
By Jacopo Gadarco Published 04/02/2025
Share
6 Min Read
Andrey Rublev - Rotterdam 2025 (X @abnamroopen)
Andrey Rublev - Rotterdam 2025 (X @abnamroopen)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

La sessione diurna del ‘Day 2’ dell’ABN AMRO di Rotterdam, in attesa della serata di Carlos Alcaraz, è stata caratterizzata dall’esordio nel torneo della terza e della quarta testa di serie, e ci riferiamo ovviamente al finalista della scorsa edizione Alex de Minaur e al campione del 2021 Andrey Rublev: il programma del campo Campo Centrale si è infatti aperto con la vittoria di Lehecka ai danni di Popyrin ed è poi proseguito con i facili successi di de Minaur ai danni di Goffin e di Rublev su Zhang. L’australiano, numero 8 del ranking mondiale, al secondo turno affronterĂ  il giovane Jakub Mensik, che ha invece eliminato sul campo 1 e in meno di un’ora di gioco il kazako Alexander Bublik.

J. Lehecka b. A. Popyrin 7-5 6-2 (a cura di Francesco De Salvin)

Una sfida interessante e l’equilibrio che ha rappresentato un fattore preponderante solamente nella prima parte del match. Volendo, e senza il timore di essere smentiti, potremmo descrivere così l’andamento di un incontro che nel corso del primo parziale ha visto il tennista ceco – numero 24 del mondo – Jiri Lehecka imporsi sull’australiano Alexei Popyrin con il punteggio di 7-5. 5 ace a 3 e il 68% di punti vinti grazie al servizio, del resto, sono lì a testimoniare l’ottima soliditĂ  dell’atleta originario della Boemia Centrale. 

Detto ciò, l’epopea del Lehecka-soloservizio pare decisamente terminata. Sì, perchĂ© il talentuoso giocatore ceco – nell’ultimo periodo – è riuscito a destreggiarsi con ritrovata versatilitĂ  anche per ciò che concerne gli scambi da fondo, sfatando così una sorta di mito che cominciava a stargli stretto. E allora, il secondo set, è stato un vero e proprio monologo del classe ‘2001. GiĂ , perchĂ© il trionfatore dell’edizione 2025 del torneo di Brisbane, ha concesso solamente due game al malcapitato tennista australiano. Il match si è concluso con il punteggio finale di 7-5 6-2 in un’ora e 27 minuti di gioco, che proietta Lehecka in un interessantissimo ottavo di finale contro il polacco – nonchĂ© attuale numero 21 del mondo – Hubert Hurkacz.

Demon dominance đź’Ą

2024 runner-up @alexdeminaur defeats Goffin 6-2 6-4 to move through in Rotterdam#obnamroopen pic.twitter.com/HlUYht3Fp9

— Tennis TV (@TennisTV) February 4, 2025

[3] A. de Minaur b. D. Goffin 6-2 6-4

Alex de Minaur (25 anni, numero 8 della classifica ATP) esordisce nel migliore dei modi nel torneo 500 di Rotterdam ed elimina David Goffin (34 anni, numero 56 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-2 6-4 in un’ora e 37 minuti di gioco, vincendo così il sesto scontro diretto su sei (il terzo, peraltro, nel torneo olandese pĂą prestigioso). Il belga, alla settima sconfitta consecutiva a cavallo tra il 2024 e il 2025 (nessuna vittoria stagionale su cinque partite), è stato di fatto travolto – per l’ennesima volta – da una giovane versione di sĂ© stesso, riuscendo a rimanere aggrappato al punteggio solamente nel corso del secondo parziale, quando è riuscito a procurarsi anche un paio di palle break: de Minaur, dal canto suo, ha cominciato con il piede giusto la difesa della finale del 2024 (quando venne battuto, manco a dirlo, da Jannik Sinner), anche se ha oggettivamente servito piuttosto male, mettendo in campo solamente il 47% di prime palle. Al secondo turno la testa di serie numero 3 affronterĂ  Jakub Mensik (19 anni, numero 47 del ranking ATP) che ha battuto il kazako Alexander Bublik con il punteggio di 6-4 6-4 in appena 59 minuti di gioco.

Finding his groove 🤝

2021 champion @AndreyRublev97 overcomes Zhang 6-3 6-4 to move into round 2 in Rotterdam#obnamroopen pic.twitter.com/GHACiGhWtw

— Tennis TV (@TennisTV) February 4, 2025

[4] A. Rublev b. Z. Zhang 6-3 6-4

Andrey Rublev prova a ritrovare un pizzico di continuitĂ  e dopo la semifinale di Montpellier della scorsa settimana si qualifica al secondo turno dell’ABN AMRO Open dopo aver sconfitto Zhizhen Zhang (28 anni, numero 50 del ranking mondiale) con il punteggio di 6-3 6-4 in un’ora e 23 minuti di gioco. Il campione del 2021 dopo aver concesso una palla break nel primo game dell’incontro non ha piĂą sofferto nei turni di battuta, mostrando qualche dubbio e qualche scheletro nel suo armadio emotivo solamente nel momento di chiudere i due parziali: nel primo ha avuto bisogno di otto set point (sei dei quali, ad onor del vero, in risposta) mentre nel secondo ha sorriso solamente al quinto match point dopo averne sprecati addirittura tre consecutivi sul 6-3 5-4, 40-0. Zhang, sceso in campo con un’eccentrica acconciatura fucsia, non è riuscito a reggere il ritmo imposto dal numero 10 della classifica ATP, palesando le solite difficoltĂ  negli spostamenti laterali: il cinese ha inoltre pagato una percentuale di prime palle in campo piuttosto scadente (54%) e in particolare nel secondo set non è mai riuscito a fare la differenza con il servizio (3 ace e altrettanti doppi falli). Rublev, che lo scorso anno si fermò nei quarti di finale, al secondo turno affronterĂ  – da favorito – il vincente della sfida tra Struff e Marozsan con l’obiettivo di confermare il risultato del 2024.

(ha collaborato Francesco De Salvin)


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alex De MinaurAlexander BublikAlexei PopyrinAndrey Rublevatp rotterdam 2025David GoffinJakub MensikJiri Leheckazhizhen zhang
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • PubblicitĂ 
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?