UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam, Medvedev: “Campi lenti e palline lente. Ma ormai non è una cosa nuova” [ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Rotterdam, Medvedev: “Campi lenti e palline lente. Ma ormai non è una cosa nuova” [ESCLUSIVA]

"Sto giocando bene nonostante queste condizioni", ha detto il russo. "In Australia rimanere tanto in campo non mi ha aiutato"

Last updated: 05/02/2025 12:09
By Fabio Barera Published 04/02/2025
Share
3 Min Read
Daniil Medvedev – ATP Rotterdam 2025 (foto via Twitter @abnamroopen)

Dopo la cocente eliminazione per mano di Learner Tien all’Australian Open 2025, Daniil Medvedev ha deciso di ripartire dall’ABN AMRO Open 2025 di Rotterdam. Sia per ritrovare le giuste sensazioni sia per recuperare qualche punto importante. Anche rispetto a quelli che ha perso non avendo difeso la finale all’Happy Slam. Nonostante abbia perso il primo set il russo non si è scoraggiato ed ha superato in rimonta Stan Wawrinka, accedendo al secondo turno dove affronterà Mattia Bellucci. Al termine della sfida ha rilasciato alcune dichiarazioni in esclusiva ai microfoni di Ubitennis.net (controparte inglese del sito) e del nostro Giovanni Pelazzo, presente in loco, lamentandosi soprattutto delle condizioni di campi e palline.

“Nell’ultimo set mi sono sentito un po’ stanco. Quindi ho cercato di farlo correre un po’ di più e di riuscire a farlo meglio perché all’inizio il dropshot non stava funzionando. Non c’era in realtà una grande strategia, perché Stan stava colpendo forte. E io non avevo abbastanza potenza in queste condizioni per prendere in mano il gioco. Alla fine non ho giocato una brutta partita perché ho vinto il secondo e il terzo set, ma avrei potuto vincere anche il primo. Questo è il tennis, il primo set è girato su pochi punti e li ha vinti lui. Ci sono palle lente e campi lenti. Non è una cosa nuova, io sto cercando di fare il massimo e so di star giocando bene nonostante questi campi e queste palline”.

Giovanni Pelazzo: In Australia hai scherzato sul fatto che fossi felice di aver speso tanto tempo in campo. È la stessa cosa qui?

Daniil Medvedev: “In Australia quello non mi ha aiutato, ma qui non si gioca al meglio dei cinque set e non si finisce alle tre di mattina. Ogni tanto ti aiuta per le sensazioni, perché in alcuni casi ho giocato primi turni difficili e ne ho persi tanti. E altre volte ho cercato di arrivare al terzo e ho giocato molto bene. Quindi rimanere in campo mi può aiutare per i prossimi turni“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:atp rotterdam 2025daniil medvedev
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?