UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Rotterdam, Bolelli/Vavassori dopo la vittoria nei quarti: “Bellucci è impressionante” [AUDIO, ESCLUSIVA]
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

ATP Rotterdam, Bolelli/Vavassori dopo la vittoria nei quarti: “Bellucci è impressionante” [AUDIO, ESCLUSIVA]

“Grande costanza nei tie break; non conoscevamo benissimo gli avversari” così il duo azzurro dopo la vittoria sui tedeschi Schnaitter e Wallner

Last updated: 10/02/2025 11:02
By Redazione Published 07/02/2025
Share
4 Min Read
Simone Bolelli e Andrea Vavassori – ATP Rotterdam 2025 (foto: Carlo Casalini – Credit: Carlo Casalini/Alamy Live News)

Simone Bolelli e Andrea Vavassori confermano la loro solidità come coppia di doppio e si guadagnano un posto nelle semifinali dell’ABN AMRO Open di Rotterdam. Nei quarti di finale, il duo azzurro ha regolato i tedeschi Jakob Schnaitter e Mark Wallner con un convincente 7-6(3), 6-3, preparandosi ora alla sfida contro la coppia britannica formata da Lloyd Glasspool e Julian Cash.

Il match è stato caratterizzato da un primo set equilibrato, in cui Bolelli e Vavassori sono partiti bene, portandosi avanti 3-1, salvo poi farsi recuperare. Quando il parziale è approdato al tie-break, però, gli italiani hanno alzato il livello del loro gioco, mettendo subito in chiaro le gerarchie e dominando il tie con autorità, chiuso col punteggio 7-3. Non contentissimo della prestazione nel primo parziale il bolognese che a fine partita ha commentato: ‘Come sempre la chiave è stata restare concentrati e lottare su ogni punto. Io ho subito un break da 40-15 e il primo set poteva chiudersi prima. Alla fine c’è stato un altro tie-break, l’ennesimo di quest’anno’. ‘La nota positiva viene dall’undicesimo tie break conquistato in stagione’, sottolinea Wave al microfono dell’inviato di Ubitennis Giovanni Pelazzo.

Nel secondo set, gli azzurri hanno adottato un approccio più accorto, senza concedere troppe opportunità agli avversari. Dopo aver annullato l’unica palla break subita, hanno atteso con pazienza il momento giusto per affondare il colpo: la chance decisiva è arrivata nell’ottavo game, in cui un errore di troppo da parte dei tedeschi ha permesso loro di ottenere il break. Con la possibilità di servire per il match, Bolelli e Vavassori non hanno tremato, chiudendo con autorità al secondo match point.

Così Bolelli sull’approccio al secondo set:  ‘Siamo rimasti sempre intensi e concentrati, crescendo nei game di risposta nel secondo set. Abbiamo cercato di variare il gioco con qualche lob per arginare il loro attacco. È stata una partita combattuta contro una coppia ostica, proprio perché non li conoscevamo bene’.
I due hanno poi commentato gli avversari, anche a loro non notissimi dato che li chiamano ‘quello grosso’ e ‘il piccoletto’: ‘Sono in fiducia, l’anno scorso hanno vinto molte partite nei Challenger e ora si stanno affacciando al circuito maggiore. Sono giovani, arrivano dal college, quindi hanno già giocato moltissime partite. Il giocatore più alto ha un ottimo servizio e ci ha concesso poche chance. Nel secondo set siamo riusciti a contrastarlo meglio con qualche lob. L’altro è un giocatore più completo: forse non ha un servizio esplosivo, ma abbiamo avuto diverse opportunità di break.’ 

Dopo aver delineato gli obiettivi per questo torneo di Rotterdam, ovvero la vittoria vista l’uscita di Krawietz e Puetz, i due hanno commentato l’exploit del connazionale Bellucci avvenuto nel pomeriggio. Bolelli: ‘Ho scambiato due parole prepartita col suo team. Non lo conosco benissimo, ma il suo coach mi aveva chiesto qualche parere su Medvedev, visto che è andata bene me l’ha chiesto anche per Stefanos. Mattia mi ha impressionato, ha un dritto velocissimo e si muove bene. Ho visto la sua partita contro Medvedev ed è in grado di giocare un gran tennis’.
Lo conosce meglio invece Vavassori: Io lo conosco meglio perché abbiamo giocato nei Challenger insieme. La prima volta ci siamo affrontati a Cordenons nel 2020, e già allora, nonostante avesse qualche problema di crampi si vedeva che avesse grande potenziale. Ha lavorato molto bene con ed è cresciuto molto. Mi ha impressionato fin da subito. Sono contento per lui e spero che continui così.

Niccolò Moretti

Qui sotto, l’audio dell’intervista completa:


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:andrea vavassoriatp rotterdam 2025Simone Bolelli
Leave a comment

Ultimi articoli

La nazionale italiana sotto i coriandoli dopo la vittoria della Coppa Davis 2024 (foto Florin Baltatoiu)
Coppa Davis: il dado è tratto. Ecco chi sono le sette finaliste che sfideranno l’Italia a novembre
Coppa Davis
Scritti d’autore. Alcuni estratti de “Lo spettacolo del tennis 1980-1990”, quando il tennis incontra la letteratura
Libreria
Coppa Davis: il match point sprecato da Rune, il miracolo Belgio e il crollo USA. Sorprese e ricordi del weekend di qualificazione a Bologna
Coppa Davis
WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?