UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Indian Wells, l’ipotetico cammino delle azzurre: tabellone abbordabile per Paolini
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

WTA Indian Wells, l’ipotetico cammino delle azzurre: tabellone abbordabile per Paolini

Tre azzurre presenti nel main draw di Indian Wells. Ecco i loro teorici cammini in California

Last updated: 05/03/2025 10:12
By Pietro Sanò Published 04/03/2025
Share
6 Min Read
Jasmine Paolini - Australian Open 2025 (foto X @federtennis)

L’attesissimo Sunshine Double è ormai alle porte, e nel dispersivo main draw di Indian Wells, le tre tenniste azzurre presenti sono pronte a suonare la carica. Saranno Lucia Bronzetti, Elisabetta Cocciaretto e Jasmine Paolini a difendere il tricolore in quel della Coachella Valley, dove Sara Errani – suo malgrado – ha già terminato la sua corsa a causa dell’eliminazione al primo turno del tabellone di qualificazioni. Grande motivazione per Bronzetti, Cocciaretto e Jasmine Paolini, che ha iniziato il 2025 tutt’altro che sulle orme della stagione precedente, e i magri risultati ottenuti nei primi due ‘1000 stagionali – a Doha e Dubai – hanno già inficiato sul ranking di Jas, che ha abbandonato il quarto posto, scalando alla sesta posizione in classifica mondiale.

QUI IL LINK AL TABELLONE COMPLETO

Andiamo adesso ad analizzare il cammino teorico delle tenniste azzurre nella trasferta californiana, partendo da Lucia Bronzetti, che tra la fine della scorsa stagione e l’inizio della nuova, ha subito un significativo miglioramento, rivelandosi una pedina fondamentale anche per Tathiana Garbin nella Billie Jean King Cup, dove ha dato un grandissimo supporto per il trionfo tricolore. Bronzetti ha pescato Anhelina Kalinina per l’esordio a Indian Wells, rievocando un flashback dell’anno precedente, quando al secondo turno dell’omonimo torneo sfidò proprio l’ucraina, liquidandola in due parziali. L’azzurra staziona nella parte alta dell’immenso tabellone statunitense, e in caso di vittoria con Kalinina, troverebbe immediatamente la scomoda Magdalena Frech, numero 30 del seeding. La tennista polacca, godendo del bye al primo turno, arriverebbe fresca allo scontro con Bronzetti, forte dei due precedenti a favore. La tennista tricolore, dopo le due eventuali vittorie nel main draw, troverebbe un’amara sorpresa al terzo turno, e al netto di sorprese, la sfidante sarebbe proprio la devastante Aryna Sabalenka. Alla bielorussa, numero uno al mondo, basterebbe un esordio positivo contro la vincente della sfida Blinkova-Kessler per approdare al terzo turno e incontrare Lucia – qualora l’azzurra riuscisse a vincere indisturbata i primi due match – che a differenza delle avversarie analizzate poc’anzi, ha sofferto parecchio nei precedenti con Sabalenka, che l’ha già sconfitta due volte e in malo modo.

 È un cammino meno tortuoso quello di Jasmine Paolini in California, costretta ad alzare il suo livello rispetto alle opache uscite in singolo all’alba del 2025, nettamente più convincente in doppio accompagnata dall’amica Sarita Errani. Jas, essendo numero sei del seeding nel main draw, attenderà al secondo turno la vincente della sfida tra la navigata Julia Grabher e la diciassettenne Iva Jovic, padrona di casa. Due giocatrici ampiamente alla portata della numero sei azzurra, che, scorgendo l’occhio più a Nord, potrebbe incrociare la sua strada con quella di Leylah Fernandez, numero 27 del seeding. Ipotizzando, dunque, la probabile sfida tra la canadese e l’azzurra al terzo turno, c’è da tener conto per Jasmine, che l’unica vittoria ottenuta nei quattro precedenti con Fernandez – in vantaggio per 3-1 – risale esattamente ad un anno fa, a Dubai, dove riuscì a conquistare il famigerato titolo che cambiò le sorti del suo 2024. Dagli ottavi in poi, Paolini potrebbe trovare la numero 12 del mondo Kasatkina – che incrocia il suo destino con quello di Samsonova – ma essendo collocata nella parte alta del tabellone, se dove spingersi sino alle fasi finali, sarebbe quasi inevitabile la sfida con Aryna Sabalenka.

Adesso tocca ad Elisabetta Cocciaretto, ben lontana dalle due connazionali nel main draw di Indian Wells. La tennista di Ancona si trova infatti nella parte bassa del tabellone, circondata da parecchie teste di serie che complicano parecchio la sua permanenza nel terzo ‘1000 della stagione. L’esordio di Elisabetta avverrà contro l’ostica tennista messicana Renata Zarazua, e in caso di successo, l’azzurra non godrà di particolari benefici, a causa dell’imminente presenza al secondo turno dell’esperta Karolina Muchova, numero 15 del seeding. Una parte di tabellone davvero tosto per l’azzurra, che dovrebbe ottenere le migliori vittorie della carriera per farsi largo nel tabellone californiano. In caso d’impresa contro la ceca, Cocciaretto troverebbe una tra Siniakova e Putinseva, e con ogni probabilità, agli ottavi di finale, le toccherebbe sfidare la regina del Philippe Chatrier, Iga Swiatek.

Un triplice percorso complicato per le azzurre presente ad Indian Wells, soprattutto per Bronzetti e Cocciaretto, che troverebbero quasi immediatamente, lungo il loro cammino, le prime due del mondo. Più abbordabile il percorso di Paolini, che necessità però di ritrovare il suo tennis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elisabetta CocciarettoJasmine PaoliniLucia Bronzettiwta indian wells 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?