UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Cerundolo batte Paul e prosegue la sua corsa: Miami continua ad esaltarlo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Cerundolo batte Paul e prosegue la sua corsa: Miami continua ad esaltarlo

L'argentino batte Paul e conquista gli ottavi di finale a Miami dove affronterà Ruud, in una sorta di rivincita della semifinale del 2022 che segnò il miglior risultato per l'argentino in questo torneo. Un feeling che continua

Last updated: 25/03/2025 9:30
By Carlo Galati Published 24/03/2025
Share
6 Min Read
Francisco Cerundolo - Miami 2025 (foto X @ATPTour_ES)

C’erano una volta tanti giocatori sudamericani forti, fortissimi, sulla terra rossa e poco più. C’erano una volta e non ci sono più. O meglio, ci sono ancora, forti, fortissimi sulla terra rossa, ma ugualmente forti sulle altre superfici. Come il veloce di Miami, ad esempio. Il pensiero va subito a Fonseca, ma non è l’unico, non è il solo. Un altro esponente, di questa che potremmo definire come una nouvelle vague del tennis sudamericano, va in direzione sud, verso Buenos Aires, casa di Francisco Cerundolo.
Continua a brillare l’argentino al Miami Open: ha superato Tommy Paul con un convincente 6-2 7-6(4), dimostrando ancora una volta di trovarsi particolarmente a suo agio sui campi della Florida. È infatti un torneo che storicamente sembra esaltare le sue qualità di lottatore e talento puro, che lo ha visto semifinalista nel 2022, battuto da quel Casper Ruud che sarà il suo prossimo avversario agli ottavi. Un successo di spessore per il numero 22 del mondo, che conferma il buon inizio di stagione.

Sezioni
Cerundolo domina, poi resiste alla rimontaMiami terra di conquista: semifinale nel 2022 e nuovi sogni nel 2025Dalla terra battuta al cemento: un talento polivalenteProssimi obiettivi: il rientro in top 20 e il sogno Slam

Cerundolo domina, poi resiste alla rimonta

Il primo set è stato un monologo dell’argentino. Cerundolo ha subito aggredito l’americano con un tennis solido e incisivo, sfruttando al meglio la sua capacità di spingere da fondo e di variare con il rovescio. Dopo un inizio equilibrato, ha piazzato il primo break nel terzo gioco, portandosi avanti 2-1, e poi ha strappato nuovamente il servizio a Paul nel settimo game. Con un 6-2 senza discussioni, ha messo le cose in chiaro, incanalando il match verso la parte argentina della storia.

Il secondo set, invece, è una battaglia. E non solo perché si conclude al tie break, ma per l’andamento del set stesso. Un dato su tutti: sei break nei primi otto game che hanno delineato il profilo di un set giocato sulla tagliente lama dei nervi, sempre al limite dell’errore. Non una bella partita dal punto di vista stilistico, molto di più da quello emotivo. Il tie break finale vinto da Cerundolo premia il giocatore che meno ha sbagliato e più ha creduto alla vittoria finale, portandosi subito sul 4-0, resistendo al ritorno del padrone di casa, chiudendo poi sul 7-4.

Miami terra di conquista: semifinale nel 2022 e nuovi sogni nel 2025

Come scritto, non è la prima volta che Francisco Cerundolo si spinge lontano in Florida. Nel 2022, al suo debutto assoluto nel Masters 1000 di Miami, aveva stupito tutti raggiungendo le semifinali. Un risultato sorprendente per l’allora giovane argentino, che aveva sconfitto tra gli altri Frances Tiafoe, Gael Monfils e Jannik Sinner (ritiratosi sul 4-1 argentino nel primo set), prima di arrendersi a Casper Ruud.

Anche nel 2023 aveva ben figurato, fermandosi ai quarti di finale dopo una battaglia persa contro Karen Khachanov. Al momento il suo score parla di 11 vittorie e sole 3 sconfitte a Miami, il che significa il 78,6% di match vinti a queste latitudini. È il quinto giocatore più vincente in questo torneo da quando l’evento si è spostato da Key Biscane all’Hard Rock Cafè Stadium; meglio di lui solo Sinner, Alcaraz, Hurkacz e Medvedev (i quattro giocatori che hanno vinto le ultime quattro edizioni). 

Dalla terra battuta al cemento: un talento polivalente

Sebbene la tradizione argentina veda la terra rossa come superficie prediletta, Cerundolo sta dimostrando di essere un giocatore completo. Il suo gioco aggressivo, con un diritto potente e un rovescio capace di variare il ritmo, gli permette di essere competitivo su tutte le superfici. Nel 2022 ha conquistato il suo primo titolo ATP a Bastad, sulla terra battuta, battendo, tra gli altri, uno specialista come Casper Ruud (ancora lui…) e Sebastian Baez in finale. Tuttavia, il suo rendimento sul cemento è in costante crescita, come dimostrano le sue prestazioni a Miami e Indian Wells. Le sue vittorie contro top 10, come quella contro Felix Auger-Aliassime nel 2023 e quella su Alex de Minaur a Indian Wells, confermano il suo potenziale anche fuori dalla terra battuta.

Prossimi obiettivi: il rientro in top 20 e il sogno Slam

Dopo la convincente vittoria su Paul, Cerundolo guarda con fiducia al prosieguo del torneo. L’obiettivo è tornare almeno ai quarti e magari ripetere l’exploit del 2022. Un buon risultato a Miami potrebbe riavvicinare alla top 20 ATP, traguardo che ha già tagliato nel giugno del 2023 (si attestò al n.19).
In prospettiva, il vero banco di prova saranno gli Slam. Fino a oggi, il suo miglior risultato in un Major è stato il quarto turno al Roland Garros nel 2023 e nel 2024, che per un giocatore cresciuto sulla terra battuta è un’ottima base di partenza. Certo, ad oggi il suo pedigree non lo vede nella rosa dei vincitori di uno Slam, ma se Cecchinato ha giocato una semifinale, proprio a Parigi, c’è possibilità anche per Cerundolo. Perché no?
L’argentino ha ormai acquisito la consapevolezza di potersela giocare con i migliori e Miami continua a essere il suo teatro ideale. Occhi puntati su di lui: il cammino in Florida non è ancora finito.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:francisco cerundoloMiami Open 2025Tommy Paul
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul: ripartenza Raducanu, avanti Shnaider, Tauson e Haddad Maia
WTA
Juncheng Shang (Foto X @atptour)
ATP Chengdu/Hangzhou: Norrie eliminato, Shang rientra con vittoria
ATP
Coppa Davis, Binaghi: “La presenza di Sinner, Alcaraz e Musetti? Non dipenderà solo da loro”
Flash Senza categoria
L’ATP nomina Eno Polo come nuovo CEO: “Un onore guidare il tennis in questa fase di crescita”
ATP
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?