UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Il limite di Zverev è sempre e solo Zverev. Numeri disastrosi post Australian Open: Sascha, così non va
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Il limite di Zverev è sempre e solo Zverev. Numeri disastrosi post Australian Open: Sascha, così non va

Siamo alle solite con il tennista tedesco: quando serve fare il salto in avanti, manca sempre qualcosa. Dopo Melbourne Zverev ha raccolto soltanto il 7,5% dei punti a disposizione

Last updated: 10/04/2025 10:56
By Christian Attanasio Published 09/04/2025
Share
3 Min Read
Alexander Zverev - Miami 2025 (foto X @MiamiOpen)

Spesso nello sport è difficile raccontare il periodo che sta passando un atleta. Si fa riferimento alla mentalità e a tantissimi altri fattori, ma a volte bastano alcuni dati per raccontare meglio di qualsiasi cosa il rendimento.

In questo caso, c’è una statistica incredibile riguardante Alexander Zverev, ovvero il numero dei punti conquistati post Australian Open, dove arrivò in finale perdendo con Sinner. Il tedesco ha messo a referto 320 punti sui 4250 punti a disposizione tra Buenos Aires, Rio de Janeiro, Acapulco, Indian Wells, Miami e Monte Carlo. Questo significa solamente il 7,5% del totale, un numero su cui probabilmente nemmeno il più pessimista avrebbe pronosticato.

Zverev ha conquistato 320 punti sui 4250 punti a disposizione nei tornei post Aus Open. Pari al 7,5% dei punti a disposizione…. pic.twitter.com/sjyaNHfqTE

— Giorgio Spalluto (@GeorgeSpalluto) April 8, 2025

L’assenza di Sinner, come ha rivelato anche Carlos Alcaraz in tutta onestà, è stata un’arma a doppio taglio: “Tanti mi chiedono di approfittare di questo periodo di assenza di Jannik per tornare in vetta. Questa pressione probabilmente mi ha ucciso, in qualche modo. Sono troppo lontano da lui”, ha ammesso lo spagnolo. Probabilmente la stessa cosa è capitata anche a Zverev.

Il problema di Zverev va oltre il discorso legato a Sinner. Certo, l’assenza di Sinner andava sfruttata ma non è l’unico motivo per cui Zverev non sia stato in grado da fine gennaio ad oggi a mettere in fila tre vittorie. Tra due ko all’esordio (Indian Wells e Monte Carlo) e altrettanti uscite alla seconda partita a Buenos Aires e Acapulco, il tedesco non è mai stato in grado come detto di entrare davvero in una condizione di continuità in nessun torneo, che sia su terra battuta o cemento.

Che spiegazione diamo a tutto ciò? Beh, se andiamo ancora più nello specifico e analizza le sei sconfitte di Zverev post Australian Open, notiamo che in cinque di questi casi sono arrivate subendo una rimonta. Dunque Zverev è sempre stato in grado di vincere anche comodamente il primo set, basti pensare che il “peggior” risultato è 6-4, non ha mai concesso più di quattro game. Poi però si spegne la luce: 6-3 7-5 da Berrettini, 6-3 6-4 da Fils e Comesana, doppie tie break perso contro Grieskpoor e 6-3 6-2 da Cerundolo.

Insomma, uno Zverev che nel momento più importante a livello complessivo (mancanza di Sinner) perdendo nel maniera più incredibile (5 rimonte su 6): il pensiero non può che andare allo US Open 2020, quando da 6-2 6-4 su Thiem, perse i successivi tre set. Sono passati 5 anni e tanti tornei, ma il grande limite di Zverev sembra essere sempre e solo lo stesso Zverev.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Zverevatp montecarlo 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Photo by: Pasquale Ponente
Tyra Grant si racconta: “Negli USA erano felicissimi del cambio, ma io mi sento molto italiana”
Interviste
BJK Cup, Paolini e Garbin all’unisono: “Avrei anche potuto perdere, fiera di tutte noi”
Interviste
BJK Cup, Cocciaretto: “Garbin mi diceva di lottare. Qui non giochiamo per noi stesse, ma per il nostro Paese”
Interviste
BJK Cup, Italia-Cina 2-0: Paolini piazza la seconda rimonta di giornata che vale la semifinale
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?