UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Internazionali d’Italia 2025: al polso dei finalisti, tra tradizione e innovazione, vince ancora Rolex
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Racconti

Internazionali d’Italia 2025: al polso dei finalisti, tra tradizione e innovazione, vince ancora Rolex

Tre finalisti su quattro, tra i singolaristi, hanno scelto Rolex come loro segnatempo. Per Paolini, un passo verso la tecnologia

Last updated: 20/05/2025 18:00
By Carlo Galati Published 19/05/2025
Share
6 Min Read
Carlos Alcaraz – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)

Sul Centrale del Foro Italico, non sono solo la potenza del dritto o la profondità del rovescio a fare la differenza. Anche i dettagli contano. E uno, in particolare, ha catturato l’attenzione durante le premiazioni: l’orologio al polso dei finalisti. Più che un semplice accessorio o un doveroso omaggio agli sponsor, è un segno distintivo, una dichiarazione di stile e personalità che riflette chi lo indossa.

Sezioni
Carlos Alcaraz – Rolex Day-Date 40 Ref. 228349RBRJannik Sinner – Rolex Cosmograph Daytona Ref. 126518LNJasmine Paolini – Amazfit Active 2Coco Gauff – Rolex Oyster Perpetual 36 Ref. 126000

Gli Internazionali BNL d’Italia 2025 non hanno soltanto incoronato Carlos Alcaraz e Jasmine Paolini: hanno anche confermato un trend sempre più evidente nel circuito – e nella società – quello della dialettica continua tra tradizione e innovazione, tra orologi meccanici e smartwatch. A voler essere rigorosi (e un po’ puristi, come spesso capita quando si parla di orologeria), il confronto non dovrebbe nemmeno porsi: da un lato abbiamo orologi nel senso più autentico del termine, oggetti meccanici che raccontano storie e valori; dall’altro, strumenti tecnologici multifunzione, utili e precisi, ma concettualmente distanti.

Eppure, in questo contesto, possiamo includerli tutti in un unico grande insieme: quello degli strumenti per misurare il tempo. E in questo “torneo parallelo”, la vittoria è chiara: tre finalisti su quattro hanno scelto Rolex, simbolo per eccellenza di status, artigianalità e affidabilità. La sola eccezione, Jasmine Paolini, ha invece abbracciato la modernità con uno smartwatch votato alla performance e al benessere dell’atleta. Due modi diversi di indossare il tempo, entrambi perfettamente calati nel presente del tennis di vertice.

Carlos Alcaraz – Rolex Day-Date 40 Ref. 228349RBR

Il nuovo re di Roma ha scelto un orologio degno della sua incoronazione: il Rolex Day-Date 40 in oro bianco 18 carati con lunetta incastonata di diamanti, referenza 228349RBR. Il quadrante verde oliva soleil si abbina alla perfezione con gli indici anch’essi in diamante. Il celebre bracciale President completa l’eleganza di un modello che non passa inosservato, icona dell’eccellenza Rolex fin dal 1956.

All’interno, batte il calibro di manifattura 3255, certificato Superlative Chronometer, con una riserva di carica di circa 70 ore. Un segnatempo che unisce estetica e precisione, dal prezzo di listino che è di 68.500euro (variabile in base alla configurazione e alla disponibilità).

Jannik Sinner – ATP Roma 2025 (foto: Francesca Micheli)

Jannik Sinner – Rolex Cosmograph Daytona Ref. 126518LN

Anche Jannik Sinner ha scelto Rolex, ma con uno spirito più sportivo. Al polso dell’azzurro si è visto uno dei nuovi modelli presentati nel 2025: il Cosmograph Daytona in oro giallo 18k con quadrante meteorite, referenza 126518LN. Una combinazione rara e raffinata, con bracciale Oysterflex in elastomero e lunetta in ceramica nera Cerachrom con scala tachimetrica.

Un orologio pensato per la velocità, ma che nel tempo ha conquistato anche il cuore degli appassionati di tennis. Al suo interno pulsa il calibro di manifattura 4131, altra garanzia di affidabilità. Il prezzo di listino è stimato in 42.550 euro.

Jasmine Paolini – WTA Roma 2025 (foto Francesca Micheli)

Jasmine Paolini – Amazfit Active 2

Diversa, e in un certo senso più futuristica, la scelta di Jasmine Paolini, che ha portato in campo e durante la premiazione lo smartwatch Amazfit Active 2, di cui è testimonial dal marzo 2025. Più che un orologio, un vero e proprio strumento tecnologico, progettato per offrire supporto nell’allenamento e nel monitoraggio fisiologico.

Il dispositivo monta un sensore ottico BioTracker 6.0 PPG, ha un display AMOLED da 1,32 pollici con vetro zaffiro, luminosità di picco a 200 nit e supporta oltre 160 attività sportive, tra cui il tennis e il padel. La batteria garantisce un’autonomia fino a 14 giorni, mentre il peso è di appena 24 grammi. Il tutto a un prezzo decisamente più accessibile: circa 130 euro di listino. Una scelta che racconta bene la natura dinamica e concreta della campionessa toscana.

Coco Gauff una dei protagonisti di Game Changer, nuova campagna di Rolex

Coco Gauff – Rolex Oyster Perpetual 36 Ref. 126000

Anche Coco Gauff, finalista tra le donne, si è affidata alla tradizione. Il suo Rolex Oyster Perpetual 36, referenza 126000, è un inno alla semplicità e alla perfezione senza tempo. Cassa da 36 mm in acciaio Oystersteel, quadrante nero laccato e bracciale Oyster con chiusura Oysterclasp.

Al suo interno gira anche qui un calibro di manifattura, nello specifico il 3230, con spirale Parachrom e riserva di carica di circa 70 ore. Nessuna complicazione, nessun eccesso: solo eleganza minimalista e robustezza. Il prezzo di listino è attualmente di circa 6.450 euro, rendendolo uno dei Rolex più accessibili e versatili.

Il podio romano 2025, insomma, racconta anche una storia di stile. Tra complicazioni preziose, quadranti extraterrestri e wearable iperconnessi, i finalisti degli Internazionali d’Italia hanno mostrato che il tempo – nel tennis come nella vita – può essere misurato in molti modi. Rolex conferma il suo legame profondo con questo sport, ma Jasmine Paolini apre una nuova via, dove l’orologio diventa un compagno di allenamento e benessere.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos AlcarazCoco Gauffjannik sinnerJasmine PaoliniRolex
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis: mercoledì il sorteggio, ma come funziona? Gli avversari dell’Italia e le teste di serie
Senza categoria
Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Billie Jean King Cup
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?