“Caro tennis, è arrivato il momento di dirsi addio. Dopo 15 anni di competizioni al massimo livello, e oltre 25 anni in cui ho dedicato praticamente ogni secondo della mia vita a questo sport, mi sento pronta per iniziare un nuovo capitolo. Il mio percorso nel tennis non è sempre stato facile. Fin dai primi giorni, il tennis è stato molto più che vincere o perdere. È stato amore e odio. Felicità e rabbia.
Nonostante tutto, sono profondamente grata per questo viaggio—per tutto ciò che il tennis mi ha dato, e per quanto mi ha aiutata a diventare una donna forte, appassionata e determinata. Ma ora, è tempo di altro. Il mio corpo e i miei obiettivi personali ne hanno bisogno. Tuttavia, non è ancora finita—non proprio. Ho infatti deciso di disputare ancora qualche torneo. Il primo è in casa, al Roland Garros. La mia 14ª partecipazione consecutiva. E l’ultima. Quindi, a tutta la mia famiglia del tennis che sarà presente: incontriamoci un’ultima volta, per sognare e per lottare insieme. Nei prossimi giorni ci sarà tempo per approfondire e condividere tutto quello che verrà dopo. Ma per ora voglio solo concentrarmi sul vivere al massimo queste ultime settimane da professionista. Grazie di cuore per il vostro supporto. Ci vediamo presto in campo”.
Con un lungo post sui propri canali social Caroline Garcia – 31 anni e attuale numero 145 del ranking mondiale – ha annunciato il ritiro dal tennis professionistico: la giocatrice francese, che al Roland Garros esordirà contro la statunitense Bernarda Pera, nel corso della carriera ha conquistato 11 titoli WTA (su tutte le superfici), tra cui le Finals di fine anno a Fort Worth, nel 2022, dove sconfisse in finale Aryna Sabalenka. Garcia in singolare ha raggiunto il best ranking di numero 4, raggiungendo anche una semifinale allo US Open (sempre nel 2022) e un quarto di finale al Roland Garros nel 2017.
In doppio, invece, ha vinto otto titoli, trionfando in particolare per due volte al Roland Garros (2016 e 2022) insieme alla coetanea e connazionale (classe 1993) Kristina Mladenovic e raggiungendo un best ranking di numero 2 della specialità.