Dopo le emozioni dell’Australian Open, che ha visto trionfare Jannik Sinner e Madison Keys, il mondo del tennis si prepara a tuffarsi nel secondo Slam stagionale: il Roland Garros. A Parigi, sulla terra rossa, si andrà a caccia dei successori di Carlos Alcaraz e Iga Swiatek, i campioni in carica pronti a difendere il loro trono.
Come ormai da qualche anno, il programma prenderà il via domenica, con le partite che scatteranno alle 11 su tutti i campi. L’eccezione è rappresentata dal Court Philippe-Chatrier, dove l’azione scatterà un’ora più tardi, alle 12. Sarà proprio qui che Aryna Sabalenka, la numero 1 del ranking WTA, avrà l’onore di inaugurare l’edizione 2025, affrontando la russa Kamilla Rakhimova. A seguire, un altro duello femminile che vedrà la cinese Zheng Qinwen, medaglia d’oro olimpica a Parigi 2024, sfidare Anastasia Pavlyuchenkova.
Dopo i due incontri femminili, Parigi si tingerà d’azzurro per i due match maschili. Il terzo e ultimo incontro della sessione diurna vedrà in campo Lorenzo Musetti opposto al qualificato tedesco Yannick Hanfmann. La prima sessione serale dello Slam francese vedrà, invece, protagonista Lorenzo Sonego che, non prima delle 20:15, affronterà la testa di serie numero 13, lo statunitense Ben Shelton.
Spostandoci sul Suzanne-Lenglen, troveremo in campo la numero 1 d’Italia Jasmine Paolini. Alle ore 11, il programma verrà aperto dall’incontro Svitolina-Sonmez, seguito da quello tra il francese Mpetshi Perricard e il belga Bergs, poi sarà la volta di Tiafoe-Safiullin, prima di vedere la tennista toscana, numero 4 WTA, sfidare la cinese Yuan Yue.
Sul Simonne-Mathieu, le teste di serie protagoniste saranno Paul (contro Moller) e Machac (contro Halys) per il tabellone maschile, e Shnaider (contro Sobolieva) e Vekic (contro Blinkova) per quello femminile.
Ma non solo Musetti, Sonego e Paolini in campo! Spostando l’attenzione sul Court n.8, troviamo due bandiere italiane nel programma. Dopo Majchrzak-Medjedovic, toccherà a Lucrezia Stefanini. La toscana, proveniente dalle qualificazioni, sfiderà la svizzera Jil Teichmann. A seguire, sarà la volta di Luca Nardi, opposto all’ungherese Fabian Marozsan. A chiudere la pattuglia degli italiani in campo domenica 25 maggio ci sarà Matteo Gigante. Il romano sfiderà, in una sfida tra qualificati, il libanese Benjamin Hassan. Il match è programmato come terza sfida sul Court 13.
