Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros, Passaro: “La partita l’ho fatta io nel bene e nel male. Sull’erba proverò solo le quali a Wimbledon”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Roland Garros, Passaro: “La partita l’ho fatta io nel bene e nel male. Sull’erba proverò solo le quali a Wimbledon”

L'azzurro dopo la sconfitta con De Jong: "Io modello? Ogni tanto per spezzare la routine fa bene"

Last updated: 28/05/2025 15:35
By Pellegrino Dell'Anno Published 27/05/2025
Share
5 Min Read
Francesco Passaro - Piemonte Open 2025 (foto Francesco Panunzio)

Sembrava una giornata da sogno per Francesco Passaro, che era partito benissimo, andando avanti di due set contro Jesper De Jong al Roland Garros, salvo crollare alla distanza. Un vero peccato, l’occasione era effettivamente ghiotta, e non ci è andato per nulla lontano, ma la tensione ha purtroppo avuto la meglio. Come ha avuto modo di spiegare ai media nel post match.

“Un misto di emozioni, sicuramente il rammarico c’è“, riflette il perugino, “sono andato due set a zero sopra, però purtroppo 3 su 5 ci sono tante chance, le partite sono lunghe, e anche se sei sopra puoi essere ribaltato. Anche la mia poca esperienza al meglio dei cinque non mi ha portato a tenere fino alla fine sia fisicamente che mentalmente. Ma sono contento uguale del livello che ho espresso nell’arco della partita, sono consapevole che l’ho fatta maggiormente io, nel bene e nel male. Sono contento di questo, perché so il valore che ho oggi, i mezzi che ho, devo riuscire a gestirli meglio“.

Ma ci sono stati dei fattori scatenanti per questo calo finale, nello specifico? “Sicuramente c’era un po’ di stanchezza, anche qualche errore di troppo, un po’ dovuti alla fretta, ma un po’ di energie mi mancavano. E questo mi portava a forzare le giocate, infatti ho iniziato a fare molti più errori dal terzo set in poi, e questo mi ha un po’ tradito, anche se nel quarto sul 4-3 ho avuto una palla break che poteva portare la partita a favore. Ma lui è stato bravo a giocarla, come a lottare su tutti i punti e rimanere lì; è stato molto solido, mi portava a forzare le giocate, probabilmente dovevo prendere un po’ di più la rete“.

“Sono partito anche molto bene“, prosegue Passaro ragionando sulla tensione che c’è stata nel match, “sono andato 4-0 e doppio break nel primo. Anche lì potevo gestire meglio quel vantaggio, così da farlo entrare più tardi in partita. Ma non avevo tensione, più un mix di stanchezza e frustrazione. Comunque lui ti porta sempre al limite, si difende da Dio, e se non sei abbastanza aggressivo ti mette in difficoltà. Avrei dovuto prendere di più la rete per metterlo sotto pressione, lui si difendeva bene e così mi portava a cercare una soluzione un po’ più difficile. Devo avere più pazienza, però non avevo mai giocato cinque set, e potevo gestirli meglio. Sicuramente un po’ di rammarico c’è, più per altro anche per la partita che potevo giocare dopo come un signor giocatore come Zverev. Competere con i primi al mondo, al di là di un sogno, è anche una sorta di test per vedere quanto lontano o meno lontano sono da loro“.

Sicuramente è vicino in alcune “occupazioni” fuori dal campo a Sinner e Draper, avendo svolto il ruolo di modello per alcuni spot: “Ho fatto uno shooting per una campagna di Bocci. Sicuramente è una cosa diversa da quello che faccio quotidianamente, ed è stato divertente. Devo dire che nella monotonia delle routine che abbiamo fare questo tipo di cose mi piace, mi diverte, anche per staccare un po’ la testa. In quei periodi poi ero anche infortunato, quindi siamo riusciti a conciliare un po’ le cose. Il tennis oggi ha un’importanza elevata, adesso è molto visto, forse il più visto e seguito, anche per i grandissimi risultati di Sinner in primis, ma un po’ di tutti gli italiani. Sicuramente si stanno appassionando anche tanti bambini e tante persone che non avevano mai visto neanche una partita. Questa è una cosa positivissima, ci stanno conoscendo un po’ tutti“.

Infine, uno sguardo a quello che verrà. Con una programmazione che sa di scelte lucide per le ambizioni più alte: “Non so se giocherò un challenger settimana prossima, di certo giocherò a Perugia. Sull’erba giocherò solo le quali a Wimbledon, perché sono sceso un po’ dopo Roma, e l’obiettivo è giocare il main draw allo US Open, la cui deadline è a metà luglio. Per questo cercherò di giocare più partite sulla terra per potermi dare l’occasione di rientrare. Sicuramente con un’altra classifica avrei fatto un percorso diverso“.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:francesco passaroRoland Garros 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?