UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Roland Garros: Griekspoor si ritira dopo un set e mezzo. Zverev vola ai quarti
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Roland Garros

Roland Garros: Griekspoor si ritira dopo un set e mezzo. Zverev vola ai quarti

L’olandese parte avanti 3-0, poi la velocità e la precisione dei suoi colpi diminuiscono. Perde nove dei successivi dieci game e alza bandiera bianca

Last updated: 03/06/2025 14:05
By Andrea Binotto Published 02/06/2025
Share
4 Min Read
Alexander Zverev – ATP Madrid 2025 (foto via Twitter @MutuaMadridOpen)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

[3] A. Zverev b. T. Griekspoor 6-4 3-0 rit.

Non è stata una vera partita quella tra Alexander Zverev e Tallon Griekspoor. Il loro decimo scontro diretto, il sesto nell’ultimo anno, si è concluso anzitempo. Agli ottavi di finale del Roland Garros il numero 35 al mondo, che disputava per la prima volta in carriera un incontro alla seconda settimana di uno Slam, si è ritirato quando era sotto 6-4 3-0. Un problema fisico (forse alla spalla) lo ha debilitato dopo un inizio convincente che gli aveva permesso di avanzare sul 3-0 nel primo set. Da quel momento in poi, però, la pesantezza e l’accuratezza dei suoi colpi sono diminuiti drasticamente e, a seguito di nove giochi persi dei successivi dieci, l’olandese ha deciso di ritirarsi dopo una veloce consultazione con il fisioterapista.

Non ha potuto quindi essere battaglia come nel 2024, edizione in cui al terzo turno il tedesco la spuntò in cinque durissimi set. Zverev accede quindi al 15esimo quarto di finale Slam (più di lui, in attività, solo Novak Djokovic e Stan Wawrinka), il settimo al Roland Garros negli ultimi otto anni e il quinto consecutivo in questo evento (decimo nell’Era Open a riuscirci). Per un posto in semifinale sfiderà il vincente del match tra il già citato ‘Nole’ e Cameron Norrie.

PRIMO SET – Sul Suzanne Lenglen non parte bene il finalista uscente, che fatica in battuta a differenza del suo avversario, già molto centrato. Il 28enne di Amburgo regala il break nel terzo gioco e consente a Griekspoor di salire sul 3-0. Ma ecco che Zverev entra in partita. Trova le misure all’olandese, che commette svariati errori da fondocampo, e in un attimo la contesa si ribalta. Il numero 3 al mondo è sempre al comando degli scambi, ora serve alla grande e il suo sfidante è costretto a rincorrere. Subisce cinque giochi consecutivi a favore del teutonico, che al momento di chiudere la frazione è impeccabile e mette così in tasca un 6-4.

SECONDO SET – Cerca di essere aggressivo Tallon in avvio di secondo parziale. Si sente in dovere di organizzare lui i punti e spesso finisce preda dell’ottima difesa del campione del 500 di Monaco, che gli strappa la battuta a 30 nel game inaugurale. Totalmente fuori fuoco, il 28enne di Haarlem continua a incappare in gratuiti. Pasticcia con i colpi a rimbalzo, a rete e regala il secondo break (a 0) al tedesco. Ma ecco che, tutt’un tratto, il finalista del 250 di Marrakech chiama il fisioterapista durante il cambio di campo (probabilmente un problema alla spalla per lui) e quest’ultimo gli dice che non può fare molto. Griekspoor, quindi, si alza, si dirige verso la panchina del finalista dell’Australian Open e alza bandiera bianca, allontanandosi poi in pochi secondi dal terreno di gioco.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander ZverevRoland Garros 2025Tallon Griekspoor
Leave a comment

Ultimi articoli

ITF World Junior Tennis Finals: al via la sfida tra le migliori nazionali under 14. C’è Jaime Alcaraz
ITF
Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Interviste
WTA Montreal, Tauziat (coach Mboko): “Se rimane in salute, non ci sono limiti a quello che può fare”
Interviste
WTA Montreal, il programma di sabato 2 agosto: alle 18.30 Errani/Paolini in doppio. Nella notte Gauff-Mboko
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?