Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Bellucci: “Volevo cambiare gioco, ma non sapevo come fare”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Wimbledon, Bellucci: “Volevo cambiare gioco, ma non sapevo come fare”

“Giocare un terzo turno a Wimbledon, con gli stadi pieni e un’atmosfera del genere, è una cosa che non avevo mai vissuto, me la porterò dietro per sempre” dice Mattia Bellucci dopo la sconfitta con Norrie

Last updated: 06/07/2025 11:23
By Carlo Galati Published 04/07/2025
Share
5 Min Read
Mattia Bellucci – ATP Rotterdam 2025 (foto: Carlo Casalini – Credit: Carlo Casalini/Alamy Live News)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

Non è bastato il cuore, non è bastata l’energia; Mattia Bellucci, esce comunque a testa alta dal Campo 1; con Cameron Norrie, nel suo primo terzo turno Slam in carriera, l’azzurro ha assaggiato la vertigine dei grandi palcoscenici e anche se il match è finito nelle mani dell’inglese, rimane il sapore autentico di quelle esperienze che ti formano, oltre il risultato, proiettandoti su quei palcoscenici che in tanti ammirano, ma su cui in pochi hanno il piacere di giocare.
“Giocare un terzo turno a Wimbledon, con gli stadi pieni e un’atmosfera del genere, è una cosa che non avevo mai vissuto, me la porterò dietro per sempre”, racconta Bellucci, che nel post-partita si presenta in conferenza stampa con la solita educazione, con quell’eloquio forbito non comune a tutti i tennisti, ma soprattutto con una consapevolezza nuova, quella di chi ha visto da vicino quanto sia stretto il margine tra chi arriva e chi resta.

Sezioni
L’inizio, poi il calo: “Dovevo continuare come nel primo game”Il piano B che non arriva: “Mi sono perso tra le sensazioni”L’onestà di un ragazzo che ha fame: “Non mi basta stare tra i primi 60”

L’inizio, poi il calo: “Dovevo continuare come nel primo game”

Era partito bene, molto bene. Il primo game del match sembrava il preludio a un’altra impresa, come quella del primo turno. Break immediato, 2-0 e 0-40 con possibilità di doppio break che non è arrivato: “Forse alcune cose che non hanno funzionato nel primo set me le sono portate dietro troppo a lungo”, ammette. “Non riuscivo più a ottenere quello che volevo dal servizio, non trovavo le soluzioni. Ogni tanto spingevo ma non ottenevo abbastanza. Altre volte non spingevo proprio, e allora era Norrie a prendere in mano lo scambio”.
E qui la riflessione si fa tecnica, come da abitudine. Bellucci non banalizza, non si rifugia in alibi. Analizza con cura, anche se a tratti lo fa in punta di piedi, con pudore. “Lui ha una grande capacità di mischiare le carte, con traiettorie opposte tra dritto e rovescio. Ti costringe sempre a giocare una palla in più. E oggi io, che ero un po’ teso, ho faticato tantissimo”.

Il piano B che non arriva: “Mi sono perso tra le sensazioni”

In certi momenti della partita è sembrato quasi monocorde, mancando in quello che era stato uno dei suoi fondamentali, ovvero la varietà di gioco, come se il cervello non riuscisse più a comunicare col braccio. “Non è che non volessi cambiare, è che non sapevo come farlo. Le sensazioni che avevo in campo mi dicevano una cosa, ma la realtà era un’altra. E così non trovavo un piano B”, confessa.
Non si nasconde dietro a nulla, anzi si mette a nudo con sincerità disarmante: “Quando mi trovo in difficoltà emotiva o fisica, come oggi, e non ho dalla parte del servizio un’arma su cui contare, faccio più fatica.”.

L’onestà di un ragazzo che ha fame: “Non mi basta stare tra i primi 60”

Gli chiedono se si accontenterebbe di restare a ridosso della top 60, zona di comfort per molti, ma non per lui. “Il mio obiettivo è crescere. Non mi basta questa posizione. Voglio vedere dove posso arrivare”, dice con lo sguardo fisso nel vuoto, come se già stesse pensando a domani. E poi aggiunge, quasi parlando più a sé stesso che alla sala stampa: “So che il mio livello sale quando riesco a fare bene le cose nella quotidianità. La crescita vera passa da lì”.
C’è anche spazio per un’ultima riflessione, più ampia, che va oltre i confini dell’erba e delle righe bianche. Gli fanno notare come Zverev e Tsitsipas abbiano recentemente parlato della fatica mentale, della solitudine, di un mondo che, anche da vincenti, può fare male. Bellucci non minimizza, ma trova il suo equilibrio: “Sì, è stressante, ma siamo anche privilegiati. Qualche volta me lo dimentico, ma giocare sul Campo 1 di Wimbledon è un sogno e non è per tutti. Se fosse facile, lo farebbero tutti”.
Alla fine, la conferenza stampa di Bellucci è un piccolo saggio di crescita. Nessuna frase fatta, nessuna dichiarazione roboante, solo la consapevolezza di essere nel posto giusto al momento giusto, anche se oggi non è andata come sperava.
“Questa partita mi ha dato tanto. So che devo lavorare, ma anche che sto percorrendo la strada giusta”.

  • Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
    di Jenny Rosmini
  • Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
    di Fabio Barera
  • ATP Shanghai, Vacherot: “Non ho pensato che ci fosse Djokovic dall’altra parte della rete. Che gioia per Monaco!”
    di Beatrice Becattini
  • ATP Shanghai, Rinderknech: “Il sogno insognabile. Ci saranno comunque due vincitori”
    di Jenny Rosmini
  • Michelsen confessa: “Il Covid ha salvato la mia carriera tennistica”
    di Pietro Sanò

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Mattia BellucciWimbledon 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?