UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Wimbledon, Sonego riapre il cassetto dei ricordi: “Giocare contro Federer sull’erba è come dipingere con Van Gogh”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Wimbledon, Sonego riapre il cassetto dei ricordi: “Giocare contro Federer sull’erba è come dipingere con Van Gogh”

"Lotto su ogni punto e mi diverto - dice il torinese -. Il tennis non deve diventare un’ossessione. La musica? È un modo per staccare e ricordarmi che non c'è solo il tennis nella vita"

Last updated: 06/07/2025 17:33
By Jenny Rosmini Published 04/07/2025
Share
5 Min Read
Lorenzo Sonego - Miami 2025 (foto X @atptour)


📣 Guarda Wimbledon in streaming solo su NOW


✍️ L'EDITORIALE DEL DIRETTORE | ASCOLTA IL DIRETTORE SU SPOTIFY - YOUTUBE

Lorenzo Sonego è al terzo turno di Wimbledon 2025. L’azzurro ha superato il georgiano Basilashvili con solidità, conquistando il pass per la sfida di domani contro Brandon Nakashima. L’erba londinese gli si addice, e non è un caso: il torinese ha conquistato proprio su questa superficie il suo primo titolo ATP, ad Antalya nel 2019.

E c’è di più: il tennis italiano scrive la storia ai Championships con ben cinque azzurri approdati al terzo turno, battendo il precedente record del 1949 (quando furono quattro). Un risultato che certifica la forza e l’entusiasmo della pattuglia tricolore. E tra i leader di questo gruppo c’è proprio Sonny, che si racconta in un’intervista apparsa all’indomani del successo londinese sulla Gazzetta dello Sport a firma di Federica Cocchi.

L’azzurro parte da una superficie che gli piace. L’erba, dice, lo diverte: “Mi sono sempre trovato bene. È vero, ci sono pochi tornei su questa superficie e bisogna adattarsi in fretta, ma a me riesce. Ho vinto qui il mio primo titolo, ad Antalya, e ho sempre avuto buoni risultati. È una superficie che mi stimola”.

Poi c’è Wimbledon, che per Lorenzo non è solo un torneo: è un’esperienza. “Wimbledon è Wimbledon. Un contesto unico, emozionante. So di essere fortunato ad avere la possibilità di giocare questo torneo ogni anno e cerco sempre di dare il massimo per rimanere in campo il più possibile. Da bambini lo guardavamo in TV, adesso quando ci sei dentro ti rendi conto che tutto ha un’altra luce, un’altra magia”. E cosa rende speciale l’All England Club? “Quando arrivi qui capisci che è tutto diverso. Le regole, le tradizioni, il bianco obbligatorio… C’è una sacralità che rende tutto più speciale”.

Il ricordo più forte che ha di Wimbledon è semplice da evocare: “L’ottavo di finale contro Federer, sul Centre Court. È stato incredibile. Non credo che Roger sia mai stato messo su un campo secondario, e trovarselo lì davanti, sul campo da tennis più leggendario, fu un’emozione pazzesca. Anche la partita contro Nadal, l’anno dopo sul Centrale, è stata folle”.

E parlando proprio di quell’incontro con il Maestro svizzero, Sonego la descrive così: “Giocare una partita sull’erba con Federer è come dipingere un quadro con Van Gogh. Me la sono goduta, ero tranquillo e preparato. Ovviamente, ho perso!”, sorride.

Il 2025, per lui, è cominciato tra alti e bassi, ma l’approccio a Wimbledon è stato ideale: “Sono arrivato con l’idea di divertirmi, di lottare su ogni punto. Di stare bene. E finora lo sto facendo”. Non poteva mancare un passaggio sul gruppo azzurro, oggi più unito e competitivo che mai: “Non siamo nello stesso hotel, ognuno ha la sua sistemazione, ma ci vediamo spesso. Cerchiamo di allenarci insieme, di fare due risate. Io lo faccio spesso con Musetti e Cobolli. C’è un bel clima, ci supportiamo. Quando uno attraversa un momento difficile, basta un messaggio, un ‘come stai?’. È importante esserci. Io sono felice quando un italiano vince. Non li vedo come rivali, tranne quando ci troviamo uno contro l’altro in campo”.

E non è un segreto che Sonego sia anche l’anima del gruppo. Il pubblico si esalta con lui, e lui lo sente: “Cerco sempre di essere me stesso. Mi piace il contatto con la gente, mi lascio trasportare dalle emozioni. Il pubblico fa parte dello spettacolo, crea l’atmosfera, e io cerco sempre di restituire qualcosa, farli divertire”.

E poi c’è la musica. La sua valvola di sfogo, il suo “altro tennis”: “La canzone ‘Mia Madama’ è nata per divertimento, come spesso succede. L’ho scritta con un amico, ci siamo divertiti. L’idea era creare un coro da stadio, qualcosa che trasmettesse energia. Per me la musica è anche un modo per staccare, per ricordarmi che non c’è solo il tennis nella vita. Questo sport richiede tanto, soprattutto a livello mentale. E quei momenti di svago aiutano a ritrovare equilibrio, a non far diventare il tennis un’ossessione” – ha concluso il piemontese.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:lorenzo sonego
Leave a comment

Ultimi articoli

Wimbledon, Vagnozzi: “Tra Sinner e Alcaraz sarà 50-50. Jannik non è uscito ridimensionato dal Roland Garros”
Interviste
Wimbledon, Sinner: “Se pensassi al Roland Garros non sarei arrivato fin qui”
Interviste
Wimbledon Junior: Ivanov in finale, Karki sorprende. L’avventura di Vasamì si è fermata agli ottavi
Wimbledon
Wimbledon, Alcaraz: “La finale di Parigi la mia miglior partita, ma domenica nessun vantaggio mentale su Sinner”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?