UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Olimpadi LA2028, novità in vista: torneo più lungo, occupate due settimane e gara di misto tutta nei primi due giorni
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Olimpiadi & Altri sport

Olimpadi LA2028, novità in vista: torneo più lungo, occupate due settimane e gara di misto tutta nei primi due giorni

Nel calendario preliminare delle Olimpiadi di Los Angeles 2028 ci sono diverse novità che riguardano il torneo di tennis

Last updated: 16/07/2025 19:25
By Vanni Gibertini Published 15/07/2025
Share
4 Min Read
Olimpiadi di Los Angeles 2028

Il Comitato Olimpico Internazionale (CIO) e il comitato organizzatore dei Giochi Olimpici di Los Angeles 2028 hanno appena diramato il programma giornaliero della XXXIV Olimpiade che si terrà a Los Angeles dal 14 al 30 luglio 2028.

Per quel che riguarda il programma del tennis ci sono alcune novità di rilievo. Il torneo si terrà da mercoledì 19 luglio a venerdì 28 luglio, occupando quindi 10 giorni completi, uno in più delle ultime edizioni. Inoltre questa collocazione di calendario fa sì che i giocatori impegnati alle Olimpiadi dovranno rinunciare a due settimane di tornei del circuito e non ad uno solo come invece è accaduto con le Olimpiadi di Parigi e con quelle precedenti.

Il torneo olimpico si terrà a Carson, un sobborgo situato poco a nord di Long Beach, nella struttura che normalmente ospita il campus della West Coast della Federazione Americana USTA e che viene usata come base di allenamento da parecchi dei tennisti basati nel sud della California, a partire da Taylor Fritz. L’impianto, inoltre, si trova nella stessa area che ospita lo stadio calcistico dei Los Angeles Galaxy, squadra delle Major League Soccer nella quale hanno militato anche David Beckham e Zlatan Ibrahimovic. Durante le Olimpiadi la zona ospiterà, oltre al tennis, anche le gare di hockey su prato, tiro con l’arco, rugby seven e ciclismo su pista.

Il programma prevede due sessioni al giorno, la prima a partire dalle ore 11 locali (le 20 in Italia) e la seconda a partire dalle ore 18.30 locali (le 03.30 in Italia). Le prime medaglie saranno assegnate addirittura nella seconda giornata, cosa che fa pensare a un formato di gare abbastanza diverso da quello solito, magari con il doppio misto che verrà rielaborato sulla falsariga di ciò che accadrà al prossimo US Open. Le ultime medaglie invece saranno assegnate, come è sempre accaduto, nelle ultime due giornate del torneo, giovedì 27 e venerdì 28 luglio.

È probabile che la decisione di spostare la collocazione del torneo olimpico di tennis dalla prima settimana ad una posizione ibrida tra la prima e la seconda settimana dei Giochi Olimpici sia dovuta alla prossimità delle date di Los Angeles 2028 al torneo di Wimbledon. Infatti, a meno di cambiamenti sostanziali, Wimbledon 2028 dovrebbe disputarsi dal 26 giugno al 9 luglio, con la finale maschile collocata a soli cinque giorni dalla cerimonia di inaugurazione prevista per venerdì 14 luglio, e quindi a soli sei giorni dal potenziale primo turno del torneo olimpico se si fosse giocato nella sua collocazione “tradizionale”. I finalisti di Wimbledon avrebbero dunque avuto solamente sei giorni per cambiare superficie e per assorbire le otto ore di fuso orario tra Londra e Los Angeles.

La decisione è stata certamente aiutata dalla settimana che sarà “liberata” nel calendario tennistico dalla riduzione del Canadian Open e del Cincinnati Open, che durante gli anni olimpici rinunceranno al nuovo formato di 12 giorni con tabelloni a 96 giocatori per tornare all’antico con una durata di una settimana sola e tabelloni da 56 giocatori.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:olimpiadi los angeles 2028
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino, Zheng: “Non pensavo di ritornare così presto. Non sono al 100%, ma sono in grado di competere”
Interviste
WTA Pechino, Swiatek: “Mi piace avere tanta gente agli allenamenti. Mi sentiranno imprecare un po’ di più…”
Interviste
Pegula, da tennista a podcaster: “È stato molto più facile di quanto pensassi”
Interviste
WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?