UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Bastad, Darderi è incontenibile: domina uno spento Baez e vola in semifinale
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Italiani

ATP Bastad, Darderi è incontenibile: domina uno spento Baez e vola in semifinale

L'italo-argentino approfitta delle condizioni precarie di un avversaro in grave crisi di risultati, lasciandogli appena due game: in semifinale se la vedrà Francisco Cerundolo. L'altra semi sarà tra Ugo Carabelli e de Jong

Last updated: 18/07/2025 19:26
By Jacopo Gadarco Published 18/07/2025
Share
6 Min Read
Luciano Darderi – ATP Amburgo 2025 (foto via Twitter @hamburgopenatp)

[6] L. Darderi b. [4] S. Baez 6-0 6-2

Sezioni
Primo set: Baez non c’è, Darderi gli concede le bricioleSecondo set: prosegue il dominio di Darderi, che chiude la pratica in un’ora di giocoLE ALTRE PARTITE

Luciano Darderi (23 anni, numero 55 ATP) batte per la seconda volta in carriera Sebastian Baez e si qualifica per le semifinali del Nordea Open di Bastad: l’italo-argentino ha dominato una partita che, di fatto, non è mai iniziata, imponendosi con il punteggio di 6-0 6-2 in un’ora e 5 minuti di gioco e qualificandosi così per la quinta semifinale a livello ATP della sua vita tennistica, la seconda del 2025 dopo quella di Marrakech (dove poi vinse il titolo). Luciano ha approfittato del fantasma di un avversario in condizioni precarie (a Wimbledon si era ritirato al primo turno con Jack Draper per un problema al ginocchio) e in grave crisi di risultati: Sebastian (24 anni, numero 37 del ranking mondiale), prima del successo con Budkov Kjaer negli ottavi del torneo svedese, era infatti reduce da tre mesi di sconfitte (sette, consecutive e, in generale, otto nelle ultime 9 partite disputate). Darderi in semifinale se la vedrà con il vincente del match tra Francisco Cerundolo e Damir Dzumhur mentre Baez, a causa di questa sconfitta, perderà 150 dei 200 punti conquistati lo scorso anno ad Amburgo, scivolando così (almeno) in 43esima posizione.

Darderi Dominance! 😱

Luciano Darderi eases past 4th seed Baez 6-0 6-2 to move into the semi-finals#NordeaOpen pic.twitter.com/1lLRXRsDF9

— Tennis TV (@TennisTV) July 18, 2025

Primo set: Baez non c’è, Darderi gli concede le briciole

Baez, reduce da un bye al primo turno ma soprattutto dalla prima vittoria dopo tre mesi di sconfitte (sette, consecutive, tra Barcellona e Wimbledon), sembra in grande difficoltà fin dai primi minuti di gioco: il problema al ginocchio che l’ha costretto al ritiro a Wimbledon si fa ancora sentire e l’argentino sembra in grande difficoltà negli spostamenti, non riuscendo a trovare nemmeno un briciolo di continuità con i colpi da fondo. Darderi scappa subito nel punteggio con il break in apertura e non si volta più indietro, approfittando del fantasma del suo avversario: il set finisce con il punteggio di 6-0 in appena 20 minuti di gioco con l’italo-argentino che domina il gioco e concede appena 7 punti in 6 game a un Baez completamente irriconoscibile.

Secondo set: prosegue il dominio di Darderi, che chiude la pratica in un’ora di gioco

Il copione della partita non cambia: Darderi non perde la concentrazione, continua a macinare il proprio gioco e vola rapidamente sul 2 a 0, indirizzando definitivamente il match. Baez prova a sciogliersi, conquistando il primo game del pomeriggio (1 a 2), e nel quarto game si arrampica addirittura ai vantaggi, in risposta, per la prima volta: Luciano, però, non ha intenzione di mollare la presa, difende il turno di battuta più delicato della partita, e, nel gioco successivo, conquista un altro break, portandosi sul 4 a 1 (pesante). Siamo ormai sul rettilineo finale: le condizioni di Baez sono precarie, tipiche di un tennista convalescente, e la situazione a livello di fiducia è altrettanto instabile. Darderi chiude rapidamente la pratica con il punteggio di 6-0 6-2 in un’ora e 5 minuti di gioco, approdando così in semifinale dove affronterà la testa di serie n. 1 Francisco Cerundolo, vincitore per 6-0, 3-6, 6-3 di Damir Dzumhur.

LE ALTRE PARTITE

Nei primi due incontri del venerdì svedese, dedicato interamente ai quarti di finali, erano intanto arrivate le vittorie di De Jong e di Ugo Carabelli.

Jesper de Jong (25 anni, numero 106 ATP) aveva superato in rimonta, nel derby olandese, Tallon Griekspoor (29 anni, numero 29 del ranking mondiale) con il punteggio di 4-6 7-6(3) 6-3 in 2. ore e 41 minuti di gioco, recuperando uno svantaggio di un set e di un break. Per lui si tratta della seconda semifinale a livello ATP della carriera (dopo quella dello scorso anno a Montpellier) e della seconda vittoria contro un top 30 (dopo quella con Davidovich Fokina a Roma). Grazie a questo risultato rientrerà in top 100 (numero 90), riavvicinandosi al proprio best ranking di numero 87.

Delight For De Jong! 🇳🇱

Jesper De Jong comes back to defeat compatriot Griekspoor 4-6 7-6 6-3 to reach the semis in Bastad#NordeaOpen pic.twitter.com/oXZpGF4APL

— Tennis TV (@TennisTV) July 18, 2025

Nella semi di domani se la vedrà – in un match apertissimo – con il 26enne Camilo Ugo Carabelli, che ha sconfitto il qualificato austriaco Filip Misolic (23 anni, numero 105 della classifica mondiale e nel pieno del miglior momento della sua vita tennistica) per 6-3 7-5 in un’ora e 37 minuti. Per Ugo Carabelli, che nel secondo set ha rimontato uno svantaggio di 2 giochi a 4, si tratta della terza semifinale della stagione e della carriera (tutte sulla terra battuta, dopo Rio e Santiago, quando perse, in entrambi i casi, con Sebastian Baez) e, con i punti guadagnati nel corso di questa settimana, ritoccherà il proprio best ranking, entrando per la prima volta in top 50.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Camilo Ugo Carabellifeaturedfilip misolicJesper de jongLuciano DarderiSebastian BaezTallon Griekspoor
Leave a comment

Ultimi articoli

@Hopman Cup 2025
Hopman Cup 2025, Italia in finale. Le lacrime di Cobolli: “Grazie Richard, grazie Fabio”
ITF
WTA Amburgo: Bondar elimina Alexandrova. Avanzano Yastremska e Boisson
WTA
WTA Iasi: avanti Begu, Cirstea e Cristian. Teichmann vince il derby con Waltert
WTA
Hopman Cup, Bronzetti soffre ma batte Paquet: Italia avanti sulla Francia
ITF
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?