UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Gstaad: prima finale su terra per Bublik, affronterà Juan Manuel Cerundolo
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • WIMBLEDON
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Gstaad: prima finale su terra per Bublik, affronterà Juan Manuel Cerundolo

Continua il magic moment del kazako, apparso oltremodo solido nella sfida con il rivale francese. Prova convincente anche per il tennista argentino

Last updated: 19/07/2025 19:55
By Francesco De Salvin Published 19/07/2025
Share
6 Min Read
Alexander Bublik - Halle 2025 (foto X @ktf_kz)

Giornata di semifinali al torneo ATP 250 di Gstaad, dove si sono delineati i protagonisti dell’atto conclusivo. A contendersi il titolo sulla terra rossa elvetica saranno Alexander Bublik e Juan Manuel Cerundolo, entrambi vittoriosi in due set nei rispettivi incontri.

A inaugurare il programma è stato l’argentino, che ha regolato con autorità il peruviano Ignacio Buse, wild card del torneo, con un doppio 6-3. Solido al servizio e più incisivo nei momenti chiave, Cerundolo ha gestito il match con maturità, confermando il suo ottimo stato di forma.

Nel secondo match di giornata, Alexander Bublik ha avuto la meglio su Arthur Cazaux, superato con il punteggio di 6-1 7-5. Il kazako, apparso in grande fiducia, ha dominato il primo set con il suo tennis vario e imprevedibile, trovando le soluzioni giuste nei momenti cruciali del secondo parziale. Per lui si tratta della prima finale in carriera su terra battuta, la tredicesima in totale a livello ATP.

J.M.Cerundolo b. I.Buse 6-3 6-3 (di Manuel Ventriglia)

Cerundolo is on fire, o està caliente forse rende meglio nel suo caso. Questa volta non si tratta di Francisco, ma di Juan Manuel. Il piccolo di casa continua il suo momento magico e, dopo la finale persa contro Mariano Navone al Challenger tedesco di Braunschweig, si regala l’ultimo atto dell’ATP di Gstaad. Dopo lo scalpo di Casper Ruud ai quarti, l’argentino regola Ignacio Buse e si prende il derby sudamericano con un perentorio 6-3 6-3 in ottantatré minuti di gioco. Una gara composta e ordinata, solo 11 errori non forzati, per il tennista albiceleste che fa leva sul 74% di prime palle per avere la meglio sul peruviano.  

I primi due game al servizio di Cerundolo non sono una passeggiata, ma buttano solo fumo negli occhi di Buse che cede il servizio nell’arco del quarto gioco e apre la strada al comando dell’argentino che trema solo sul 4-2 quando è costretto a sventare la prima, e unica, palla break a disposizione dell’avversario. Il nativo di Buenos Aires chiude 6-3. Il secondo set rimane in equilibrio con game interlocutori fino al 3-3, quando il ventunenne di Lima paga l’inesperienza e perde due volte consecutive la battuta, incassando un altro 6-3. A distanza di quattro anni dal successo di Cordoba, Juan Manuel torna in una finale ATP.

[2] A. Bublik b. A. Cazaux 6-1 7-5

Dopo una lunga attesa causata dalle condizioni meteo avverse, la seconda semifinale di giornata ha finalmente preso il via. Sulla terra battuta della “Roy Emerson Arena”, Alexander Bublik ha messo subito le cose in chiaro contro Arthur Cazaux, imponendo il suo ritmo e chiudendo la contesa in due set: 6-1 7-5 il punteggio finale in favore del kazako.

Il match è iniziato con un Bublik subito aggressivo in risposta e particolarmente ispirato con il rovescio, colpo che gli ha permesso di strappare il servizio all’avversario già nel secondo gioco. Dopo appena tre game il punteggio era già sul 3-0 per il numero 34 del mondo, capace di prendere in mano le redini dello scambio sin dai primi colpi. Cazaux ha provato a rimettersi in carreggiata con qualche soluzione in controtempo – da segnalare un paio di smorzate ben eseguite – ma la superiorità di Bublik nel primo parziale è apparsa netta.

Il kazako ha chiuso il set 6-1, arricchendolo con 5 ace e una percentuale molto alta di prime in campo. Seppur meno incisivo col dritto, ha dominato gli scambi da fondo grazie a un’ottima gestione del ritmo e una varietà di colpi sempre imprevedibile.

Il secondo set ha offerto maggiore equilibrio. I primi quattro game scorrono via con un bilanciamento quasi perfetto, complice anche un Cazaux più aggressivo e determinato. Il francese, classe 2002, è salito di livello al servizio e ha iniziato a tenere meglio il palleggio. Fino al 5-5, i due hanno viaggiato appaiati, ma proprio nel momento chiave è emersa di nuovo la qualità di Bublik, che con il suo rovescio ha trovato il break decisivo.

Nel game successivo, al servizio per il match, il kazako non ha tremato: tre match point consecutivi e porta chiusa in faccia al tentativo di rimonta del francese.

Per Bublik si tratta dell’ennesima conferma in una stagione che lo sta vedendo sempre più a suo agio anche sulla terra battuta (superficie sulla quale a maggio aveva vinto il Piemonte Open, Challenger 175 di Torino). In finale troverà Cerundolo, con l’obiettivo di mettere le mani su un altro titolo ATP.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Alexander Bublikatp gstaad 2025flashJuan Manuel Cerundolo
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Iasi: Teichmann in finale dopo quattro anni, affronterà Begu
WTA
Martina Trevisan: “L’intervento era l’unica soluzione al mio problema”
Interviste
WTA Praga, il tabellone: c’è Cocciaretto. Stefanini e Fossa Huergo al turno decisivo delle qualificazioni
WTA
Hopman Cup 2025, Bronzetti e la prova Andreescu: “Sarà un test molto importante per me”
Interviste
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?