UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Classifica WTA: Boisson vince ad Amburgo ed entra in top50
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Ranking

Classifica WTA: Boisson vince ad Amburgo ed entra in top50

Lois Boisson, dopo le semifinali al Roland Garros, conferma i progressi e vince il suo primo titolo WTA sulla terra di Amburgo. Piccolo cedimento in classifica per Lucia Bronzetti, che perde sei posizioni. Best ranking per Tyra Grant

Last updated: 22/07/2025 1:14
By Claudio Gilardelli Published 21/07/2025
Share
9 Min Read
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)

Settimana di riposo per le prime della classe. L’unica top20 a scendere in campo è stata Ekaterina Alexandrova, impegnata al MSC Hamburg Ladies Open, dove si è fermata ai quarti di finale. Il torneo tedesco è stato vinto da Lois Boisson, che conferma quanto di buono fatto vedere al Roland Garros, dove aveva raggiunto la semifinale. Con questo successo, la francese entra per la prima volta in carriera tra le prime cinquanta del ranking WTA. Non riesce a centrare lo stesso traguardo la finalista, Anna Bondar, il cui best ranking rimane fermo alla posizione n.50. L’ungherese si consola però con un balzo di 18 posizioni.

Tra i movimenti più rilevanti della settimana spiccano anche quelli di Irina-Camelia Begu e Jil Teichmann, protagoniste della finale dell’UniCredit Iasi Open. La romena, vincitrice del torneo, guadagna ben 28 posti, mentre la svizzera risale di 22 posizioni. Fuori dalla top 100, invece, si distinguono le giovani Tereza Valentova e Talia Gibson, vincitrici rispettivamente del WTA 125 Eupago Porto Open e di un ITF a Granby e la veterana Shuai Peng, che ha trionfato nell’ITF di Nottingham. Valentova fa un salto di 23 posizioni, Gibson di undici mentre la cinese avanza di otto gradini: tutte e tre ora si avvicinano alla top 100. Per quanto riguarda le italiane, Lucia Bronzetti, impegnata in Hopman Cup la settimana scorsa, perde sei posizioni in classifica. Continua la crescita di Tyra Grant: i quarti di finale raggiunti al WTA 125 ATV Bancomat Tennis Open di Roma la portano al n.251, suo nuovo best ranking.

LA CLASSIFICA WTA DI TENNIS AGGIORNATA

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Aryna Sabalenka1912420
20Coco Gauff197669
30Iga Swiatek166813
40Jessica Pegula216423
50Mirra Andreeva195163
60Qinwen Zheng184553
70Amanda Anisimova224470
80Madison Keys194374
90Jasmine Paolini193576
100Paula Badosa223454
110Emma Navarro253420
12+1Elena Rybakina202806
13+1Elina Svitolina162794
14-2Karolina Muchova162718
15-1Ekaterina Alexandrova252666
16-1Liudmila Samsonova232576
17-2Diana Shnaider262526
180Daria Kasatkina262361
190Clara Tauson242292
200Belinda Bencic162190
210Beatriz Haddad Maia262129
220Elise Mertens232106
230Linda Noskova211867
240Magdalena Frech271821
250Jelena Ostapenko211750
260Sofia Kenin251678
270Marta Kostyuk201616
280Magda Linette251594
290Ashlyn Krueger241544
300Anastasia Pavlyuchenkova161509
310Mccartney Kessler271455
320Olga Danilovic201422
33+6Dayana Yastremska231394
34-1Rebecca Sramkova261387
35-1Peyton Stearns231386
36-1Leylah Fernandez251350
37-1Tatjana Maria361320
38-1Maya Joint291309
39-1Veronika Kudermetova261308
400Xinyu Wang251300
410Katie Boulter211278
420Anastasia Potapova221251
430Yulia Putintseva251225
44+19Lois Boisson121218
45-1Sonay Kartal211217
46-1Emma Raducanu181211
47-1Marie Bouzkova241176
48-1Anna Kalinskaya211172
49+2Jaqueline Cristian251160
50-2Hailey Baptiste251156

In top10, non ci sono novità. Jasmine Paolini resta n.9.

In top20, eguaglia il proprio best ranking Ekaterina Alexandrova (+1, n.15). Retrocedono di due posti Karolina Muchova (n.14), finalista nel 2024 al 35° Palermo Ladies Open, e Diana Shnaider (n.17), vincitrice un anno fa dell’Hungarian Grand Prix di Budapest. La russa, che sembrava avviata verso la top 10, sta vivendo, per il momento, una stagione opaca, nella quale non è riuscita ad andare mai oltre i quarti di finale. Anche nella RACE, che tiene conto dei risultati ottenuti fino a questo momento della stagione, non va oltre la ventesima posizione.

In top50, Dayana Yastremska grazie alla semifinale di Amburgo guadagna sei posti e si riporta al n.33. Best ranking per Lois Boisson (+19, n.44).

Per quanto riguarda le altre posizioni alle spalle della top50, abbiamo detto che i progressi maggiori sono stati registrati daAnna Bondar (+18, n.59), Jil Teichmann (+22, n.80), Irina Camelia Begu (+28, n.82), Tereza Valentova (+23, n.106), Talia Gibson (+11, n.111) e Shuai Peng (+9, n.111). I nomi in maggior difficoltà sono quelli di Alexandra Eala (-13, n.69) e Diane Parry (-12, n.110).

LA CLASSIFICA WTA DELLE TENNISTE ITALIANE

Se Jasmine Paolini (n.9) resta stabile, non si può dire lo stesso per le altre nostre connazionali in top100. Lucia Bronzetti perde sei posti e scende al n.70. Poco dietro si assesta al n.77 Elisabetta Cocciaretto, in discesa di una posizione. In grande spolvero Tyra Grant (+25, n.251), Dalila Spiteri (+48, n.408) e Miriana Tona (+44, n.412).

Classifica WTAVariazioneGiocatriceTorneiPunti
90Jasmine Paolini193576
70-6Lucia Bronzetti27935
77-1Elisabetta Cocciaretto26860
151-4Lucrezia Stefanini29486
180-6Nuria Brancaccio26403
210-1Giorgia Pedone26343
251+25Tyra Caterina Grant16294
261-8Camilla Rosatello24282
275+3Silvia Ambrosio25267
276+7Martina Trevisan13265
283+1Nicole Fossa Huergo32257
289+1Sara Errani13242
296+2Aurora Zantedeschi23231
3250Jessica Pieri21200
382-4Samira De Stefano16152
400-4Tatiana Pieri21143
404+48Dalila Spiteri12141
409-6Diletta Cherubini26138
412+44Miriana Tona16137
414-4Matilde Paoletti12135

NEXT-GEN RANKING: LE GIOVANI TENNISTE IN ASCESA

Nel Next Gen ranking 2025, la classifica riservata alle tenniste nate dopo il 1° gennaio 2005, Tereza Valentova sale al n.6. Petra Marcinko entra per la prima volta in graduatoria al n.9 grazie a un balzo di ben 38 posti in classifica generale dopo essersi assicurata la vittoria al WTA 125 di Roma.

PosizioneVariazioneGiocatriceAnnoClassifica WTA
10Mirra Andreeva20075
20Maya Joint200639
30Alexandra Eala200569
40Victoria Mboko200688
50Iva Jovic200789
6+2Tereza Valentova2007106
70Sara Bejlek2006120
8-2Ella Seidel2005123
9–Petra Marcinko2005131
100Victoria Jimenez Kasintseva2005141

RACE TO WTA FINALS

Nella Race, sono stabili le prime venti posizioni. Fuori dalla top20, Lois Boisson risale di 14 posti e si porta al n.28

PosizioneVariazioneGiocatriceTorneiPunti
10Aryna Sabalenka127395
20Iga Swiatek125983
30Coco Gauff124609
40Madison Keys144105
50Mirra Andreeva134024
60Amanda Anisimova143453
70Jessica Pegula163300
80Jasmine Paolini132736
90Elena Rybakina142536
100Elina Svitolina122371
110Ekaterina Alexandrova172241
120Emma Navarro182176
130Belinda Bencic132084
140Clara Tauson151981
150Liudmila Samsonova161889
160Qinwen Zheng111663
170Elise Mertens151652
180Jelena Ostapenko151612
190Paula Badosa151611
200Diana Shnaider181433


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Irina Camelia Begulois boissonLucia BronzettiTyra Grantwta ranking
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?