UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Interviste

Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”

Il numero 2 del mondo Carlos Alcaraz si racconta al Financial Times tra il tennis e la vita fuori dal campo: "Se non ti prendi una pausa, l'entusiasmo svanisce"

Last updated: 02/08/2025 9:34
By Beatrice Becattini Published 02/08/2025
Share
9 Min Read
Carlos Alcaraz - Queen's 2025 (foto X @ATPTour_ES)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

“Ho semplicemente pensato di rimontare poco a poco: un punto, poi un altro punto, poi un altro ancora, in particolare quei tre punti” dice. “Chiudere un torneo del Grande Slam è molto, molto difficile, quindi sapevo che avrei avuto delle occasioni. Per questo sono rimasto calmo. Sapevo che non sarebbe stato facile per lui”.

Sinner si è poi preso la sua rivincita. E adesso entrambi si stanno godendo qualche giorno di riposo, per poter ricaricare le batterie in vista di un finale di stagione in cui la posta in palio è altissima. In ballo non ci sono solamente gli US Open, ma anche la vetta del ranking. Carlos sa che nel 2024 la sua campagna sul cemento americano è stata inconcludente e non intende ripetere gli errori del passato.

“Stiamo cercando di modificare un po’ il calendario, vedere se si possono togliere più tornei così da avere più tempo di riposo, più vacanze. Non è facile, ma ci stiamo provando”. Perché il numero 2 del mondo non nasconde la necessità di doversi ritagliare del tempo per se stesso. Il tennis è il Leviatano della vita, che in qualche maniera, però, non riesce a raggiungere El Palmar – e forse neppure Ibiza. “Per ora sto ancora con i miei genitori, nella solita casa di sempre. Siccome viaggio molto, non li vedo spesso, quindi quando sono a casa cerco di godermeli il più possibile”. E con la famiglia gli amici di sempre “perché erano lì quando non eri nessuno e il tennis era solo un hobby. E quando sei con loro ti senti normale, senti che non sei un tennista e non sei famoso. Tornare a casa è ciò che mi ricarica. Il cibo di mia madre è sempre il migliore”.

In mezzo a tutti gli impegni tennistici e di sponsor, Alcaraz trova pure il tempo e per alcuni hobbies. Oltre al golf, passione comune a molti tennisti per altro, Carlos non sa dire di no a un nuovo paio di scarpe da ginnastica: “Sono un vero fanatico di sneaker, le adoro. E a casa non c’è più spazio”.

Questo è Carlos. Tra pochi giorni, tuttavia, tornerà Alcaraz. Il numero 2 del mondo che incanta con una racchetta in mano. A cominciare da Cincinnati.

  • ATP Toronto, Fritz: “Mi sento mio più a mio agio. Diallo gran giocatore, ma non è facile giocare qui”
    di Christian Attanasio
  • WTA Montreal, Pegula: “Devo ritrovare continuità prima dello US Open, ho giocato game orribili”
    di Francesco De Salvin
  • WTA Montreal, Swiatek come Sinner: “Non leggo i giornali, quando l’ho fatto c’erano cose senza senso”
    di Giuseppe Di Paola
  • ATP Toronto, Shelton si prepara per Cobolli: “Vincere partite così è fondamentale per la fiducia”
    di Christian Attanasio
  • Alcaraz: “Il tennis ha sempre avuto grandi rivalità, ma con Sinner non abbiamo l’obbligo di replicare il passato”
    di Beatrice Becattini
Previous Page12

Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcarazfeatured
Leave a comment

Ultimi articoli

Novak Djokovic e Jannik Sinner - Australian Open 2024 (X @AustralianOpen)
Se i tennisti fossero filosofi, a quale scuola di pensiero apparterrebbero Sinner, Alcaraz, Djokovic?
Racconti
ATP Toronto: Cobolli vs Shelton agli ottavi. Cosa dicono le quote
ATP
Un gran Cobolli a Toronto in un Mille declassato a 500. Un flop dell’ATP?
Video
Jannik Sinner è lo sportivo italiano più noto tra quelli in attività
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?