Cambio di programma a sorpresa nel calendario ATP e in particolare per il Belgrade Open, previsto dal 2 all’8 novembre 2025. Con una scelta probabilmente dettata dal difficile contesto politico serbo, Novak Djokovic – che si è schierato a favore delle proteste studentesche contro il Presidente Aleksander Vucic – ha lavorato per il trasferimento del torneo casalingo ad Atene. In Grecia il tennis professionistico manca da ben 31 anni e questa sarà quindi l’occasione per “ripopolare” la splendida penisola che ha dato i natali a Stefanos Tsitsipas con un ATP 250, che si svolgerà appena prima delle Finals di Torino.
La famiglia Djokovic, responsabile dell’organizzazione del torneo, fa sapere che non è stato possibile garantire le condizioni per lo svolgimento del Belgrade Open. A giugno Novak ha incontrato il Primo Ministro della Grecia, Kyriakos Mitsotakis, secondo alcune fonti proprio per discutere del trasferimento della competizione ad Atene, dove il tennis manca dal lontano 1994. Il torneo è stato già inserito nel calendario ufficiale dell’ATP con il nome di Hellenic Championship. La location sarà l’OAKA Arena, recentemente visitata da una delegazione dell’ATP. Si tratta della casa della squadra di basket del Panathinaikos: un complesso che può ospitare fino a 20mila persone.
Questa la nota ufficiale degli organizzatori: “L’ATP 250 Hellenic Championship è organizzato dal team di esperti che ha già curato nove tornei internazionali a Belgrado. Questo ultimo progetto si basa su tale esperienza e i preparativi sono già a buon punto per garantire un evento di livello mondiale nella storica città di Atene.“