UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Naomi Osaka, la testa di serie allo US Open è ad un passo: la giapponese vuole tornare a sognare in grande
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

Naomi Osaka, la testa di serie allo US Open è ad un passo: la giapponese vuole tornare a sognare in grande

La giapponese ha recuperato oltre 800 posizioni da inizio 2024 ad oggi e ora guarda li futuro con grande entusiasmo

Last updated: 06/08/2025 14:11
By Christian Attanasio Published 06/08/2025
Share
3 Min Read
Naomi Osaka Montreal
Naomi Osaka - Montreal 2025 (foto X @OBNmontreal)


📣 Guarda l'ATP Masters 1000 Toronto e il WTA 1000 di Montreal in esclusiva streaming su NOW

Era la prima settimana del 2024 e Naomi Osaka occupava la 833esima posizione nel ranking. L’ex numero uno al mondo, ben quattro volte vincitrice Slam tra il 2018 e il 2021 e per due volte l’atleta donna più pagata al mondo, ha dovuto fermarsi. Basta tennis, basta luci dei riflettori, basta prime pagine: i problemi dettati dall’ansia e dalla depressione la costrinsero a ritirarsi anche dal Roland Garros 2021 e uscire di scena. Gli anni passano e le posizioni scalano e dal primo posto, come detto, la nipponica si ritrova 833esima. Osaka però nel luglio 2023 diventa mamma e probabilmente qualcosa scatta.

Dopo oltre tre anni di assenza, la giapponese è tornata sia in semifinale in un torneo 1000 (all’epoca WTA Miami Open 2022, ora WTA Montreal 2025) rientrando anche in top 30, precisamente al 29esimo posto che ad oggi vorrebbe dire testa di serie al prossimo US Open: “Per me era un obiettivo davvero importante – spiega Osaka in conferenza stampa -. Sono emozionata di esserci riuscita”.

La corsa però non è finita e Osaka può ancora stupire. La giapponese sfiderà Clara Tauson e potenzialmente in finale una tra Elena Rybakina e Victoria Mboko. A proposito, quest’ultima in caso di vittoria del torneo andrebbe a scavalcare in classifica Osaka che però, come abbiamo detto, ha ancora qualche colpo in canna per scalare posizioni e blindare la miglior posizione possibile come testa di serie nell’ultimo Slam dell’anno, quello che lei ha già vinto nel 2018 contro Serena Williams e nel 2020 contro Victoria Azarenka.

Se Osaka dovesse vincere contro Tauson, reduce però da due vittorie dal peso specifico clamoroso contro Iga Swiatek e Madison Keys, Naomi andrebbe da 1604 a 1864 punti in classifica issandosi intorno alla 24esima posizione. Se poi dovesse addirittura vincere il torneo di Montreal, Osaka andrebbe a 2214 punti e dunque al 21esima posto nel ranking. Tutto ciò in attesa di capire chi darà forfait per gli US Open, se Mirra Andreeva dovesse recuperare. Discorso diverso per Qinwen Zheng e Paula Badosa, che molto probabilmente non ci saranno. La cinese si è sottoposta ad un intervento in artroscopia al gomito destro mentre la spagnola è alle prese con una fastidiosa lesione allo psoas (zona lombare).

Insomma Osaka ha tutto da guadagnare, anche se a dire il vero ha già ottenuto più di quanto si potesse immaginare. Naomi è stata un esempio di trasparenza e forza mentale, capace di scalare ciò che per molti sembrava impossibile.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:flashNoami OsakaUS Open 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

Più tornei minori e wild card. Così il modello italiano guida il tennis mondiale 
Italiani
WTA Montreal, Osaka: “Sono più sicura di me. Gli auguri del pubblico? Per la mia migliore amica!” [VIDEO] 
Interviste
Overdose di punti e aggiornamenti alterati. Cosa succederà ai ranking ATP e WTA?
Ranking
Il “Fenomeno Sinner” e la rinascita dei circoli tennis: sfruttare l’onda con una gestione moderna
Circoli in vista
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?