UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati: Rybakina rimonta Zarazua, Sabalenka vince ma non brilla. Yuan sorprende Shnaider
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Cincinnati: Rybakina rimonta Zarazua, Sabalenka vince ma non brilla. Yuan sorprende Shnaider

Aryna salva 12 palle break su 12 a Vondrousova. La giovane Ngounoue si arrende sul più bello a Elise Mertens, Kalinskaya lotta e vince

Last updated: 11/08/2025 10:46
By Christian Attanasio Published 10/08/2025
Share
4 Min Read
Aryna Sabalenka – WTA Berlino 2025 (foto via Twitter @berlin_tennis)

Tra la sera italiana di sabato 9 e la notte di domenica 10 agosto si sono giocate alcune sfide del secondo turno del torneo WTA Cincinnati.

Partiamo dal successo della cinese Yue Yuan che mette a referto la seconda vittoria consecutiva nel torneo 1000 statunitense. Dopo il doppio 6-2 rifilato a Cristina Bucsa, la classe 1999 batte anche la testa di serie numero 14 Diana Shnaider. La russa era riuscita a rispondere al 6-4 iniziale con un netto 6-1 che aveva fatto pensare ad una rimonta, ma nel terzo set dopo una girandola di break nella fase centrale è Yue Yuan a chiudere 6-3.

Qualche pericolo per Elena Rybakina contro la messicana Renata Zarazua. La nativa di Città del Messico mette in apprensione la numero 10 al mondo vincendo 6-4 il primo set, salvo poi subire il più classico dei 6-0 di reazione complici tre break consecutivi. Nel set decisivo, dopo una palla break non sfruttata da Zarazua sul 2-2, Rybakina prende il sopravvento e trova il break decisivo che vale il 7-5.

Il popolo statunitense ha sognato per oltre un’ora e mezza con la 19enne Clervie Ngounoue contro Elisa Mertens. La tennista di Washington si era portata sul 6-3 nel primo set nonostante un break a sfavore iniziale mentre nel secondo parziale ha rimontato dal 4-1 portando il set al tie-brek. Qui l’esperienza ha fatto da padrona e la belga ha concesso appena un minibreak contro i tre della numero 211 al mondo. Arrivati al terzo set, Ngounoue vanifica tre palle break sull’1-0 e subito dopo incassa il break che a fine incontro farà la differenza.

Ci sono volute oltre due ore e mezza ad Anna Kalinskaya per sconfiggere la padrona di casa Peyton Stearns. La russa, testa di serie numero 28 nel tabellone, rimonta da 3-1 e salva un set point assicurandosi successivamente il 7-4 al tie-break. Stearns non si disunisce e al quarto set point si aggiudica il secondo set per 6-4 grazie al break ottenuto sul 2-2. Ha vita breve invece l’ultimo parziale con un doppio break di Kalinskaya che spegne le speranze di Stearns.

Aryna Sabalenka riprende col piede giusto dopo l’eliminazione contro Amanda Anisimova in semifinale a Wimbledon. La bielorussa ha superato Marketa Vondrousova nonostante qualche brivido iniziale come i tre break point per la ceca nel primo game del match e i successivi tre tra il quinto e il settimo gioco. Alla fine conta il cinismo e alla prima vera chance di break per Sabalenka, la numero uno al mondo trova il colpo grosso del 7-5. La vincitrice di Wimbledon 2023 si scioglie come neve al sole nel secondo set dove subisce un netto 6-1, ma non prima di sprecare altre cinque palle break al quinto gioco. Qualche rammarico dunque per Vondrousova che arrivava da due vittorie di fila contro Aryna a Stoccarda e Berlino.

A proposito della sopracitata Amanda Anisimova, la numero 8 al mondo si è qualificata al terzo turno del WTA Cincinnati per via del ritiro di Leolia Jeanjean, ritirata per un infortunio al polpaccio.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:aryna sabalenkaElena RybakinaWTA Cincinnati 2025Yue Yuan
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Pechino: avanzano Swiatek, Andreeva e Zheng. Subito eliminate Osaka e Mboko
WTA
ATP Pechino, Sinner: “Partita dura, fisicamente sto bene. Non vedo l’ora di sfidare Marozsan”
Interviste
ATP Pechino, le scuse di Musetti al pubblico: “È successo in un momento di stress. Sono dispiaciuto”
ATP
ATP Tokyo: Alcaraz supera Bergs e vola ai quarti. Avanti anche Rune e Nakashima
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?