Game, set and match Sinner
Non ha bisogno di tornare al servizio Jannik Sinner che chiude in risposta con il punteggio di 7-6 6-2 dopo un’ora e 25 minuti di gioco. Lunedì l’azzurro giocherà la sua 28esima finale nel circuito, l’ottava in un 1000. Pareggiata la miglior striscia di vittorie consecutive sul cemento di Nadal a quota 26. Rimangono davanti solo Djokovic, Federer e Murray
5-2 Sinner
Atmane non riesce a impensierire Sinner in risposta. Il numero 1 del mondo si garantisce la possibilità di servire per il match
Break Sinner!
Vagnozzi chiede a Jannik di spingere a tutta sui primi due punti in risposta. L’azzurro esegue e pone le basi per ottenere le prime palle break del match. Atmane annulla la prima ma la seconda è quella buona: 3-1 e servizio per Sinner
2° set: 1-0 Sinner
Game di apertura del secondo parziale molto complesso per il numero 1 del mondo che sbaglia più volte con il dritto e mette poche prime in campo. Quattro parità ma nessuna palla break per Atmane
7-6 Sinner
Jannik conquista un altro mini-break che lo porta sul 6-3. Atmane annulla il primo set point con un gran dritto ma non può nulla sul secondo. Il primo parziale va in archivio dopo 46 minuti. Solo quattro punti persi al servizio da Sinner. Il record nei tie-break in stagione sale a 11-3
Sinner avanti di un mini-break
Si gira sul 4-2 per Jannik che ha approfittato di un doppio fallo di Atmane nel primo punto nel tie-break
Primo set al tie-break
Nessun problema per Sinner che tiene a zero il game che lo porta al tie-break dopo neanche 40 minuti di gioco
6-5 Atmane
Mini-occasione per Jannik che sbaglia con il dritto dopo essere entrato nello scambio sul 30-15 per Atmane. Ora il numero 1 del mondo dovrà servire per portare il set al tie-break
4-4
Game molto rapidi con pochissime occasioni per chi risponde. Vagnozzi consiglia a Jannik di usare il rovescio lungolinea per cambiare diagonale
3-3
Partenza positiva anche per Jannik che cerca molto il rovescio dell’avversario al servizio. Solo un punto perso su 11 con la prima fin qui
3-2 Atmane
Inizio spavaldo per il francese che, consapevole di non avere nulla da perdere, gioca senza particolare pressione. Già 3 ace per lui
Al via Sinner-Atmane
E’ iniziata la semifinale tra Jannik Sinner e Terence Atmane. Il francese tiene il primo turno di servizio a 30. Prima dell’ingresso in campo Atmane ha regalato una carta Pokemon a Jannik
I Lorenzo’s vincono!
Al sesto match point gli azzurri chiudono sul 13-11 dopo essere stati rimontati dal 9-5 e aver dovuto annullare anche loro un match point (con una seconda vincente di Musetti). Battuti i numeri 5 della Race Salisbury e Skupski. Musetti e Sonego giocheranno la loro seconda finale insieme nel circuito contro Ram e Mektic
9-9 dopo quattro match point sprecati dagli azzurri
3-0 Musetti Sonego
Gli azzurri partono come meglio non potevano nel match tie-break
Secondo set Musetti Sonego, 6-3
Si va al match tie-break! I due Lorenzo giocano un ottimo secondo set concedendo appena 5 punti in risposta
Break Musetti Sonego, 4-2
Con un grande game di risposta e approfittando di qualche errore degli inglesi, gli azzurri ottengono il loro primo break nel match e allungano sul 4-2 nel secondo parziale
Primo set Salisbury Skupski, 6-4
Dopo 40 minuti di gioco i numeri 5 del tabellone sono avanti di un set su Sonego e Musetti nonostante una percentuale di prime in campo piuttosto deficitaria (42%). Decisivo il break nel quinto gioco a cui è seguita solo un’occasione per il controbreak per gli azzurri.
Break Salisbury Skupski
Sul 2-2 arriva il primo break dell’incontro, complici anche due doppi falli di Sonego. I britannici serviranno per allungare nel punteggio
Sinner festeggiato dal pubblico durante il suo riscaldamento
Tra pochi minuti in campo Sonego e Musetti
È terminata dopo 1 ora e 43 minuti di gioco la prima semifinale del tabellone di doppio: a vincerla sono stati Ram e Mektic che, con un doppio 7-6, hanno battuto i britannici Cash e Glaspool (numeri 2 del seeding). Tra pochi minuti toccherà quindi agli azzurri
Cari lettori di Ubitennis, bentornati nei nostri live. In questo sabato post-ferragostano seguiremo in diretta scritta la semifinale del Cincinnati Open tra Sinner e Atmane, in campo dalle 21 italiane. Ma non solo: prima di Jannik sarà il turno della nostra coppia di Lorenzo, Musetti e Sonego. Anche loro in semifinale, nel tabellone di doppio. Vi aggiorneremo anche sull’andamento del loro match contro Salisbury e Skupski.
