Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Cincinnati, Rybakina parte forte ma si scioglie: Swiatek in finale senza perdere set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Cincinnati, Rybakina parte forte ma si scioglie: Swiatek in finale senza perdere set

La polacca conquista la qualificazione alle WTA Finals e la prima finale in Ohio. La kazaka serve per il primo parziale ma si fa rimontare. Per Iga, all’ultimo atto, Paolini o Kudermetova

Last updated: 19/08/2025 18:47
By Andrea Binotto Published 17/08/2025
Share
7 Min Read
Iga Swiatek – WTA Cincinnati 2025 (foto via Twitter @CincyTennis)


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

[3] I. Swiatek b. [9] E. Rybakina 7-5 6-3

Sezioni
Primo set: Rybakina serve per il parziale ma si incarta. Swiatek risale e dominaSecondo set: Rybakina troppo discontinua, Swiatek si prende la finale

La terza è quella buona. Dopo due semifinali perse al Cincinnati Open, Iga Swiatek è approdata per la prima volta all’ultimo atto del WTA 1000 statunitense (ora l’unica finale che gli manca a questo livello è in Canada), per giunta senza lasciare per strada parziali. Per 7-5 6-3, in cento minuti di partita, la terza tennista al mondo ha regolato la giustiziera di Madison Keys e Aryna Sabalenka, Elena Rybakina, che esce quindi sconfitta con la 24enne polacca per la sesta volta, la quarta consecutiva, in dieci scontri diretti. Per Swiatek ciò significa qualificazione assicurata per le WTA Finals di fine anno.

“E’ sempre una bella sensazione qualificarsi per le WTA Finals ed è un onore competere come una delle migliori otto tenniste al mondo”, ha fatto sapere la polacca dopo l’incontro. “Sono super motivata nel tornare per dare il mio meglio”, ha aggiunto, riferendosi al torneo da lei vinto nel 2023 che in questo 2025 giocherà per la quinta volta consecutiva.

Rybakina, nonostante i 10 ace, si è spesso fatta sorprendere dalle risposte della sua avversaria, che con la prima ha raccolto parecchi più punti di lei (63% di conversione la kazaka, 82% la polacca). Trovatasi a servire per il primo set, la decima tennista al mondo ha perso totalmente il dritto, si è fatta recuperare e da quel momento non è più riuscita a tenere in mano né il pallino degli scambi, né tantomeno una parvenza di vantaggio nel secondo parziale. La sconfitta nella sua prima semifinale a Cincinnati regala la certezza a Jasmine Paolini di poter essere una delle prime 8 teste di serie allo US Open. Quantomeno, però, il bilancio di Rybakina contro le tenniste nel podio del ranking rimane ancora in positivo (12-11).

Swiatek, invece, conquista il successo numero 119 nei WTA 1000 e pareggia Elina Svitolina all’undicesimo posto nella lista delle più vincenti in questa categoria di tornei. Accede alla tredicesima finale 1000, l’ottava su cemento, e sfiderà Jasmine Paolini o Veronika Kudermetova per il titolo.

Primo set: Rybakina serve per il parziale ma si incarta. Swiatek risale e domina

Swiatek imposta subito le marce alte in avvio di incontro. A suon di prime di servizio e accelerazioni la 24enne polacca si assicura facilmente il primo gioco. Non è da meno Rybakina, che con ottimi piazzamenti è brava ad aprirsi il campo per poi chiudere con sicurezza con i colpi a rimbalzo. Si scambia poco sul campo centrale del Lindner Family Tennis Center. Entrambe le giocatrici battono alla grande – anche la campionessa di Wimbledon, che fino a qualche mese fa non pensava di poter servire così forte – e non concedono spazio in risposta all’avversaria che, nei rari casi in cui riesce a far partire lo scambio, viene trafitta pochi istanti dopo con un vincente.In ogni caso, la palla viaggia veloce sul cemento di Mason.

A spezzare l’equilibrio è la semifinalista di Washington e Montreal. Nel settimo gioco la 26enne kazaka indovina delle risposte profondissime che riescono a sorprendere la terza tennista al mondo (in classifica, ma forse la prima per quanto riguarda la reattività). Swiatek non può far altro che subire la profondità e la pesantezza di palla della rivale, che a 15 conquista il break per poi confermarlo a 30. Al momento di servire per il set, però, Rybakina trema (non è una novità in questo 2025) e va totalmente fuori giri con il dritto. Con questo colpo commette tre gratuiti, la polacca sferra un rovescio vincente lungolinea e si assicura prima il 5-5, poi il tie-break.

Quest’ultimo non è però necessario, perché la decima tennista al mondo perde totalmente la prima di servizio nel dodicesimo game. L’allieva di Wim Fissette ne approfitta prendendo in mano le redini degli scambi spostando da una parte all’altra del campo la kazaka, che, ormai succube della propositività della sfidante, regala il secondo break di fila e con esso il 7-5, dopo tre quarti d’ora, con un parziale finale della polacca di 15 punti a 3.

Secondo set: Rybakina troppo discontinua, Swiatek si prende la finale

Forte della frazione appena conquistata, la semifinalista di Australian Open e Roland Garros parte bene anche nel secondo set. Si porta sullo 0-30 nel secondo gioco grazie a due brutti errori di Rybakina, che però reagisce martellando incessantemente da fondocampo. “Stai andando bene, devi solo muoverti meglio”, si sente dire dal box della campionessa del 500 di Strasburgo. Spesso, infatti, la kazaka si porta in fase di attacco nel quarto game, salvo poi sbagliare approcci in avanzamento che porgono a Swiatek il break. In pochi secondi, poi, Iga allunga sul 4-1.

Elena non ci crede più e lascia andare il braccio in maniera disordinata. Offre altre tre chance consecutive in risposta alla polacca, ma si salva trovando angoli quasi irraggiungibili con i colpi a rimbalzo. Cinque punti consecutivi e rimane a galla. Senza nulla da perdere Elena propone traccianti anche nel gioco seguente e si procura due palle break. Non riesce però a trasformarle e dunque, con quattro 15 di fila intascati, la numero tre al mondo avanza sul 5-2. Rybakina ha oramai esaurito le energie nervose. In qualche modo esce indenne dall’ottavo gioco, ma solo dopo aver cancellato due match point consecutivi. Al momento di servire per chiudere la contesa un sussulto d’orgoglio porta la kazaka sullo 0-30. Ma è tutto vano, perché Swiatek vince ancora una volta quattro punti consecutivi e dopo un’ora e quaranta di partita chiude il match per 7-5 6-3.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Elena RybakinaIga SwiatekWTA Cincinnati 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

ATP Stoccolma/WTA Ningbo, qualificazioni: avanza Zeppieri, out Bronzetti. Ritiro per Gigante
ATP WTA
Kazakistan, la rivoluzione silenziosa del tennis: la visione di Dave Miley
Interviste
Peyre (coach Atmane): “Terence può essere un mix tra Nadal e Leconte. Sinner? Cerca di lavorare per batterlo” [ESCLUSIVA]
Interviste
ATP Almaty: Medvedev e Khachanov guidano il main draw, ci sono Cobolli e Darderi
ATP
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?