UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Billie Jean King Cup

BJK Cup Finals, si parte con i quarti di finale: la preview di Italia-Cina

Comincia la difesa del titolo delle azzurre, che martedì, a Shenzhen, nell'incontro valido per i quarti di finale, se la vedranno con la Cina: Jasmine Paolini guida la squadra italiana, assente per infortunio la numero 1 avversaria Qinwen Zheng. A che ora e dove vedere la sfida alle padrone di casa

Last updated: 15/09/2025 19:43
By Jacopo Gadarco Published 15/09/2025
Share
5 Min Read
Jasmine Paolini (sinistra) e Sara Errani (destra) - BJK Cup Finals 2024 Malaga (foto X @BJKCup)

Nella giornata di martedì 16 settembre si aprirà a Shenzhen, presso la Shenzhen Bay Sports Centre Arena (cemento), il programma dei quarti di finale delle Billie Jean King Cup Finals, che termineranno domenica 21 (la finale si svolgerà alle ore 17 locali, le 11 in Italia).

La campionesse in carica azzurre, guidate da Tathiana Garbin, apriranno l’evento nella mattinata italiana di martedì e scenderanno in campo per l’incontro valido per i quarti di finale contro le padrone di casa della Cina (alle ore 17 locali, le 11 in Italia): la squadra italiana sarà ovviamente guidata dalla numero 8 del mondo, Jasmine Paolini, che giocherà sia il singolare che il doppio, in coppia, ovviamente, con Sara Errani. Il ruolo di “numero 2”, per quanto riguarda il singolare, se lo giocheranno invece Lucia Bronzetti (26 anni, numero 74 del ranking WTA) ed Elisabetta Cocciaretto (24 anni, numero 91).

🎙 «Saper cavalcare le emozioni è la forza del nostro gruppo».

La nostra intervista esclusiva a Tathiana Garbin 🇮🇹#BJKCup pic.twitter.com/A3PSqtIvul

— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) September 15, 2025

La squadra cinese – orfana della propria numero 1 Qinwen Zheng per via di un problema al gomito e qualificata di diritto in quanto nazione ospitante – sarà invece composta da Wang Xinyu (23 anni, numero 34 del mondo), Yuan Yue (26 anni, numero 102 in singolare e 57 in doppio), Zhang Shuai (36 anni, numero 114 in singolare e 14 in doppio), Jiang Xinyu (26 anni, numero 26 in doppio) e Wang Xiyu (24 anni, numero 141): le ragazze cinesi saranno supportate dalla panchina dal capitano Feng Liu.

IL TRIONFO AZZURRO DEL 2024 A MALAGA: La ricostruzione dopo la generazione di campionesse (di Cipriano Colonna)

I PRECEDENTI- L’Italia è in vantaggio 2-0 negli scontri diretti contro la Cina. Nei due incontri disputati la nazionale azzurra non ha perso nemmeno un punto: il primo confronto diretto risale al novembre 1981, quando l’Italia si impose per 3-0.L’incontro più recente si è invece svolto nel 2007, una sfida valida per il primo turno del World Group: a Castellaneta l’Italia vinse 5-0. Entrambi i precedenti tra Italia e Cina si sono disputati sulla terra battuta.

🇨🇳 Host Nation meets Reigning Champion 🇮🇹

China v Italy takes place September 16 pic.twitter.com/jQKqXPD0G6

— Billie Jean King Cup (@BJKCup) September 15, 2025

LE NOSTRE AVVERSARIE- Per la Cina – che nel 2008 raggiunse le semifinali dell’allora Fed Cup – si tratterà dell’esordio nel nuovo formato delle “Billie Jean King Cup Finals”. L’Italia, invece, proverà a diventare la prima nazionale dal 2016 (Repubblica Ceca) a difendere il titolo dell’anno precedente: la sfida, come da tradizione, si aprirà con il match tra le “numero 2” mentre, a seguire, sarà il turno delle “numero 1”, ovvero Paolini e Wang Xinyu (23 anni, numero 34 del ranking mondiale). Wang nel corso delle ultime settimane ha guadagnato diverse posizioni in classifica, raggiungendo la finale del WTA 500 di Berlino (partendo addirittura dalle qualificazioni) e le semifinali nei tornei di Praga e di Cleveland. Allo US Open, invece, è stata battuta nettamente al secondo turno dalla testa di serie numero 13 Alexandrova. Wang (1-1 i precedenti con Jasmine) ha anche sconfitto Paolini nell’ultima occasione in cui si sono affrontate (6-4 6-3, Cleveland 2023, cemento outdoor).

La giocatrice cinese, oltretutto, è un’ottima doppista: il suo curriculum ci racconta di un successo al Roland Garros del 2023 (in coppia con Hsieh Su-Wei) e della medaglia d’argento nel doppio misto ai Giochi Olimpici di Parigi del 2024 (insieme a Zizhen Zhang).

La sensazione è che possa trattarsi di una sfida più insidiosa di quello che racconta la carta delle classifiche e dei pronostici: Wang ha le qualità per mettere in difficoltà Paolini e il doppio cinese sarà sicuramente molto competitivo. La nazionale azzurra – per evitare qualsiasi tipo di rischio – dovrà cercare di mettere il risultato al sicuro con i due singolari.

🎙 «Io leader? Non mi ci sento».

L'intervista a Jasmine Paolini alla vigilia del match contro la Cina nella #BJKCup 🔥 pic.twitter.com/kTrTdPnuuu

— SuperTennis TV (@SuperTennisTv) September 15, 2025

IL PROGRAMMA- La vincente della sfida tra Italia e Cina affronterà, nella semifinale di venerdì 19 settembre, la vincente di Spagna-Ucraina, che invece si giocherà mercoledì 17 settembre, sempre alle ore 17 locali. Gli ultimi due quarti di finale (Kazakistan- Stati Uniti e Gran Bretagna- Giappone) verranno entrambi disputati nella giornata di giovedì 18 setttembre: le vincenti si affronteranno nella seconda semifinale, in programma sabato 20 settembre alle ore 17 locali.

Le sfide delle Billie Jean King Cup Finals 2025 saranno trasmesse in diretta e in esclusiva in Italia su SuperTennis TV (canale 212 di Sky e 64 del digitale terrestre).


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:billie jean king cup 2025billie jean king cup finals 2025Elisabetta CocciarettofeaturedJasmine PaoliniLucia BronzettiSara ErraniShuai ZhangTathiana Garbinwang xinyuWang XiyuXinyu Jiang
Leave a comment

Ultimi articoli

Con Sinner italia favorita in Davis. E se ci sarà Alcaraz? [VIDEO]
Video
TV e Rete: Direzione Asia per il grande tennis su SKY Sport e NOW (15-23 settembre)
Tennis e TV
WTA Finals: Errani e Paolini ufficialmente qualificate per Riyadh!
Italiani WTA
Boisson - Roland Garros 2025 (x @RolandGarros)
WTA Seoul: Kenin va di rimonta, Boisson sul velluto e Siniakova si regala Kasatkina
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?