Da venerdì 19 a domenica 21 settembre al Chase Center di San Francisco si disputerà la Laver Cup 2025, la tradizionale sfida tra Europa e Mondo. Il Team Europa, guidato dal capitano Yannick Noah con Tim Henman come vice, sarà formato dal neo-numero 1 al mondo Carlos Alcaraz, Alexander Zverev (3), Holger Rune (11), Casper Ruud (12), Jakub Mensik (17) e Flavio Cobolli (25). A loro, come recentemente annunciato sul sito della stessa Laver Cup, si aggiunge Tomas Machac, 24enne ceco, nominato alternate: parteciperà a tutte le attività del team e potrà sostituire un compagno di squadra in caso di necessità.
Machac arriva alla Laver Cup dopo un grande 2025 in cui ha raggiunto il terzo turno agli Australian Open e i quarti in America, e ha ottenuto il best ranking di n. 20 al mondo a marzo, che si vanno ad aggiungere alla medaglia d’oro ottenuta a Parigi nel doppio misto. Tra i suoi risultati di spicco anche la vittoria sull’avversario di Laver Cup Reilly Opelka all’Australian Open e il quarto turno a Miami, con la sua convocazione consegna alla Cechia il titolo di nazione più rappresentata nel team Europa, andando a fare compagnia all’amico Mensik.
Il Team World, guidato da Andre Agassi con Pat Rafter come vice, sarà composto da Taylor Fritz (numero 5 del mondo), Alex de Minaur (8), Francisco Cerundolo (21), João Fonseca (42), Alex Michelsen (32) e Reilly Opelka (62). Come riserva il resto del mondo ha chiamato Jenson Brooksby, 24enne statunitense di Sacramento. Negli occhi noi Italiani abbiamo ancora l’emozionante sfida con Cobolli agli US Open terminata al quinto set, chissà se i due ce ne proporranno un replay.
Machac e Brooksby entreranno quindi come riserve, pronti a subentrare in caso di necessità. La loro presenza completa le rispettive squadre e offre ai capitani più opzioni nella gestione dei match durante i tre giorni di Laver Cup.