Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Shanghai, il potenziale cammino di Sinner: sarà ancora finale con Alcaraz?
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

ATP Shanghai, il potenziale cammino di Sinner: sarà ancora finale con Alcaraz?

Ci sarà qualcuno in grado di fermare il numero due del mondo lungo il suo cammino verso il titolo? Sarà di nuovo finale con Carlitos?

Ultimo aggiornamento: 01/10/2025 12:01
Di Pietro Sanò Pubblicato il 29/09/2025
8 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Sinner US Open 2025

Lo swing asiatico, come da tradizione, chiuderà i battenti con uno dei tornei più importanti della stagione: il Masters 1000 di Shanghai. Dopo i quattro appuntamenti orientali che hanno riempito il calendario settembrino, il circuito fa tappa nella megalopoli cinese per ospitare uno dei 9 Masters stagionali. Dove Jannik Sinner proverà a difendere il titolo conquistato l’altr’anno in finale contro la leggenda vivente, Novak Djokovic.

Sezioni
ATP Shanghai, Altmaier sul cammino di SinnerATP Shanghai: Bublik o Machac agli ottavi?ATP Shanghai: il pericolo Fritz sul cammino di SinnerATP Shanghai: sarà ancora Alcaraz-Sinner in finale?

ATP Shanghai, Altmaier sul cammino di Sinner

Ma chi dovrà affrontare, il numero due del mondo, prima di giungere all’atto decisivo? In quanto testa di serie numero due del seeding, Jannik godrà del “bye” al primo turno. E dunque dovrà soltanto attendere l’esito della sfida tra Daniel Altmaier e l’avversario proveniente dalle qualificazioni per conoscere il nome del suo primo contendente nell’avventura a Shanghai. Ipotizzando che sia proprio il tedesco l’avversario del n° 2 al secondo turno, è bene approfondire più del dovuto questa rivalità apparentemente anonima.

Già, perché Jannik e Daniel non si sono sfidati chissà quante volte – due, in totale -, ma il punto focale è il seguente. Dove e quando si sono affrontati il numero due e il numero cinquanta del mondo? By-passando i dettagli dell’incontro di primo turno dello US Open 2022, dove Jannik ebbe la meglio, il tennista Daniel Altmaier acquisisce un ruolo preponderante nella carriera di Jannik Sinner l’1 giugno del 2023, giorno in cui l’azzurro fu sconfitto al secondo turno del Roland Garros dallo stesso tedesco.

Ma dopo quell’incontro nulla fu più come prima. “Non ero felice in campo e senza motivazioni – disse l’azzurro circa il match con Altmaier – dopo quella partita mi sono allenato molto. Va bene sbagliare i colpi, anche perdere. Ma bisogna essere felici di essere in campo”. Prima di quel fatidico “1 giugno”, non avevamo mai visto scaraventare per terra una racchetta da Jannik Sinner, peraltro con una dose di frustrazione inaudita. Dopo quel match, l’altoatesino cambiò marcia, e non tanto sul piano tecnico-tattico, quanto più su quello mentale. 1 mese più tardi raggiunse la semifinale a Church Road, 73 giorni dopo conquistò il suo primo masters 1000, a Toronto.

E adesso, con un repentino salto temporale, rieccoci a Shanghai. Il terzo turno ipotetico di Jannik Sinner, lo vedrebbe opposto ad uno tra Tallon Griekspoor e Jenson Brooksby, protagonista di un ottimo torneo a Tokyo, sconfitto soltanto dal connazionale Taylor Fritz, fresco di vittoria contro Carlos Alcaraz in Laver Cup. Griekspoor è attualmente lontano dalla miglior versione di sé, capace di lottare ad armi pari con l’allora numero uno al mondo sul green di Halle. Mentre con lo statunitense, l’unico precedente risale al 2021, quando Brooksby, in quel di Washington, si consegnò a Sinner in due parziali.

ATP Shanghai: Bublik o Machac agli ottavi?

Dunque, i primi due incontri del cammino cinese di Jannik non dovrebbero esser poi così impervi. Mentre, a partire dagli ottavi di finale, la strada verso la finale potrebbe inclinarsi in salita di qualche grado. Seguendo la legge dei favoriti e delle teste di serie, nel quarto turno del Masters 1000 di Shanghai, il numero due del mondo potrebbe trovarsi dinanzi ad uno tra Bublik e Machac. Il ceco, proprio nella megalopoli cinese, lo scorso anno, sconfisse Carlitos Alcaraz esprimendo un tennis da fuoriclasse. Ma in semifinale l’azzurro spense i sogni di gloria del numero 22 del mondo.

Quanto a Bublik, il tete a tete con Sinner non ha ormai nemmeno bisogno di presentazioni. Così come il personaggio kazako e il suo 2025, che continua ad andare a gonfie vele. Sull’erba di Halle, Sasha ha dimostrato di poter mettere in difficoltà chiunque, persino il più forte del mondo – infatti sconfitto in tre set. Ma Flushing Meadows ha reso nota la netta superiorità di Sinner sul cemento, e qualora dovesse ripresentarsi una sfida a Shanghai, sapremmo già chi partirà strafavorito.

ATP Shanghai: il pericolo Fritz sul cammino di Sinner

Così, giungiamo alla volta dei quarti di finale, dove il nome più appetibile – in virtù dello stato di forma recente – è quello di Taylor Fritz. Come già accennato poc’anzi, lo statunitense ha giocato una Laver Cup perfetta, interrompendo la striscia di 13 vittorie consecutive di Carlitos Alcaraz, e siglando il punto del trionfo del “Team World” grazie al successo ottenuto su Zverev. Anche i nomi di Humbert e Rune potrebbero comparire affianco a quelli di Sinner per un’ipotetica sfida ai quarti. Mai sottovalutare l’estro del danese e la chela mancina del francese, che sul cemento potrebbe esaltarsi.

ATP Shanghai: sarà ancora Alcaraz-Sinner in finale?

Al netto di sorprese, o di exploit da parte di uno o più outsider, la parte bassa del tabellone di Shanghai potrebbe ricongiungere uno tra Djokovic, Shelton, Ruud e Rublev al match di semifinale contro il numero due del mondo. Jannik ha sfidato recentemente Nole nelle due semifinali Slam di Parigi e Londra. E nonostante la veneranda età di 38 anni, il serbo non si è affatto tirato indietro, lottando su ogni palla contro il classe 2001 di San Candido, che ha sempre avuto la meglio nelle ultime occasioni di sfida. E riguardo gli altri tre contendenti, sul cemento cinese, l’altoatesino partirebbe più che favorito.

Insomma, il pronostico pare essere sempre lo stesso. Shanghai potrebbe dar vita all’ennesima finale tra Carlitos Alcaraz e Jannik Sinner, tranne che i concorrenti del murciano nella parte alta del tabellone non stravolgano l’ordine delle cose. Sascha Zverev è chiamato a tornare nel formato gigante d’inizio stagione per piegare l’Alcaraz più in forma di sempre – come affermato dallo spagnolo stesso. Minori le possibilità per De Minaur e Musetti, che sul cemento paga ancora qualche dettaglio per competere ad armi pari con i primi cinque giocatori del pianeta.

E semmai qualcuno di questi si rivelerà in grado di fermare la corsa dell’inarrestabile fenomeno di El Palmar, sulla carta, saranno pochissime le chance con Sinner in un ipotetico atto decisivo. A partire dalla sua vittima preferita, Alex De Minaur, che ha già battuto 10 volte (su 10) nel corso della sua carriera.


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:ATP Shanghai 2025Carlos AlcarazJannik SinnerMusettiNovak Djokovic
Leave a comment

Ultimi articoli

Coppa Davis, Darcis: “Il formato si adatta a una squadra piccola come la nostra. Possiamo sognare”
Coppa Davis
Coppa Davis, Cerundolo: “I dettagli hanno fatto la differenza”. Javier Frana: “Orgogliosi di noi stessi”
Coppa Davis
Coppa Davis, Zverev: “È triste vedere solo un migliaio di persone negli spalti durante queste partite”
Coppa Davis
Rassegna stampa – Oggi Italia-Belgio, avanzano Spagna e Germania
Rassegna stampa
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?