Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Six Kings Slam: la preview della finalissima tra Sinner e Alcaraz (alle ore 20 circa, LIVE su Ubitennis)
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ATP

Six Kings Slam: la preview della finalissima tra Sinner e Alcaraz (alle ore 20 circa, LIVE su Ubitennis)

Alle ore 20, lo spagnolo e l'azzurro scenderanno in campo per l'atto decisivo dell'esibizione

Last updated: 18/10/2025 13:10
By Pietro Sanò Published 18/10/2025
Share
6 Min Read
Carlos Alcaraz e Jannik Sinner– ATP Indian Wells 2024 (foto via Twitter @BNPPARIBASOPEN )

Il Masters 1000 di Shanghai, trasformatosi nel torneo più frizzante e imprevedibile della stagione 2025, non ha dato occasione al duopolio Sincaraz di sfidarsi nell’ennesima finale al cardiopalma, ma è bastato attendere un paio di settimane in più per rivedere i due all’opera, grazie alla redditizia esibizione del Six Kings Slam. L’evento arabo, lanciato nel 2024 con la primissima edizione, ha fatto discutere parecchio per il montepremi stratosferico messo a disposizione, incluso un cospicuo gettone di presenza per ciascun tennista, che incasserà un assegno pari a 1,5 milioni di dollari per la sola partecipazione a Riad.

Tralasciando discorsi economici ed etici, il famigerato evento arabo è stato particolarmente apprezzato, già lo scorso anno, per aver radunato le stelle del tennis mondiale, incluse leggende del calibro di Novak Djokovic e Rafa Nadal, che proprio a Riad ha disputato il penultimo match della sua carriera, prima di salutare ufficialmente a Malaga, in Coppa Davis. Insomma, il Six Kings Slam nasce come un’esibizione – in virtù della mancanza di punti ATP assegnabili -, ma la somma di denaro a disposizione – non mentiamo – rappresenta uno stimolo in più per “gli invitati” per dare il loro meglio sul rettangolo di gioco, ma qualora non ci fosse alcun dollaro a disposizione, siamo abbastanza certi che Jannik Sinner e Carlitos Alcaraz farebbero la qualsiasi per ritrovarsi in finale e duellare all’ultimo sangue.

Dunque, il pubblico di Riad e di “Netflix” – la famosissima piattaforma di streaming che ha acquistato i diritti TV dell’evento – è stato accontentato. Dopo il tete a tete in finale nell’edizione inaugurale, saranno ancora Sinner e Alcaraz a sfidarsi nell’atto decisivo, che prenderà vita alle ore 20 italiane, successivamente alla finale per il 3° e 4° posto tra Taylor Fritz e Novak Djokovic (ore 18:30 italiane).

Non si può chiaramente parlare di uno scontro ufficiale, ma in Arabia nascerà la diciassettesima sfida tra il murciano e l’azzurro, in netto svantaggio nei precedenti. La rivalità – già storica – prese vita nel 2019, con la prima battaglia al Challenger di Alicante, dove ebbe la meglio il padrone di casa. Dopo, seguirono esclusivamente scontri disputati nel circuito maggiore: Carlitos e Jannik si sono spartiti gioie e dolori, con un’evidente disparità appannaggio del fenomeno di Murcia, che ha racimolato negli anni il doppio delle vittorie ottenute da Sinner nel loro tete a tete.

Nel 2021, la prima sfida ‘1000’ tra i due finì tra le mani di Carlitos, in quel di Parigi-Bercy. L’anno successivo, il cosmo Slam accolse i due campioni del presente-futuro all’interno del campo più glorioso del mondo: il centrale di Wimbledon. Qui Jannik sconfisse l’acerrimo rivale per la prima volta in assoluto, imponendosi in quattro set e staccando il pass per i quarti di Church Road, ripetendo lo stesso risultato sulla terra di Umago. Allo US Open del medesimo anno – il 2022 – Carlitos inaugura la sua prima vittoria major ai danni dell’altoatesino, ottenendo poi la corona in quell’edizione di Flushing Meadows che lo consacrò come il numero uno più giovane della storia (19 anni e 4 mesi). Dopo la trasferta newyorkese, i due fenomeni diedero inizio a una lunga kermesse di sfide in semifinale, cinque per l’esattezza, a partire dal Sunshine Double dell’anno seguente, dove Jannik e Carlos si spartirono equamente le tappe di Indian Wells e Miami. In quest’ultima, l’azzurro completò una rimonta strabiliante, ed è proprio qui che mise in cassaforte uno degli scambi più avvincenti degli ultimi anni, conclusosi con uno strettino di rovescio impensabile per i comuni mortali.

Nell’autunno del 2023, con la schiacciante vittoria ottenuta ai danni di Carlitos, si chiuse un ciclo per Jannik, il quale smise di battere lo spagnolo – in scontri ufficiali – per più di un anno, ma ecco che venne in suo soccorso il Six Kings Slam. L’allora numero uno del mondo aveva incassato dei tremendi ganci dal fenomeno di El Palmar, capace di stendere al tappetto l’altoatesino in tre appuntamenti consecutivi, inclusa l’epica semifinale di Parigi e la finale di Pechino. Così, in Arabia, Sinner riuscì a spezzare la maledizione prevalendo sul rivale in tre set, il che rappresentò qualcosa di concretamente importante per l’azzurro, ancora a secco di successi su Alcaraz nel 2024 prima di Riad. Con lo score di 6-7 6-3 6-3, Jannik divenne il primo vincitore della storia del Six Kings Slam, e quest’anno, il numero due del mondo, è tornato in Arabia col coltello tra i denti a seguito della pesantissima sconfitta rimediata allo US Open, che ha sancito ufficialmente il ritorno al trono di Alcaraz. L’estate di Sinner, rabbuiata da 4 pesanti finali perse – tutte conquistate dallo spagnolo -, si è risollevata grazie al titolo di Wimbledon, dove – tanto per cambiare – a farne le spese nell’atto decisivo è stato proprio Carlitos.

Alle ore 20, nell’ABN Arena di Riad, il numero uno e il numero uno del mondo si sfideranno per la gloria e per il ricco montepremi dai 6 milioni di dollari. Potrete seguire il LIVE dell’incontro qui su Ubitennis.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Carlos Alcaraz Garfiafeaturedjannik sinnersix kings slam 2025
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Osaka: Fernandez batte Valentova in tre set e si prende il 5° titolo della carriera
WTA
Six Kings Slam, Sinner: “Contano le vittorie. Con Alcaraz la mentalità ha fatto la differenza”
Interviste
Sinner trionfa ancora su Alcaraz al Six Kings Slam
Video
Sinner: “Una vittoria importante anche se non è uno Slam”
Video
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?