All’Inalpi Arena la seconda giornata della fase a gironi sorride alle coppie anglosassoni: il finlandese Harri Heliovaara, in coppia con il britannico Henry Patten, batte gli statunitensi Harrison-King; successo anche per Joe Salisbury e Neal Skupski contro Arevalo-Pavic. Dopo le vittorie della vigilia di Bolelli-Vavassori e Granollers-Zeballos, la corsa alle semifinali entra nel vivo.
[2] H. Heliovaara / H. Patten b. [8] C. Harrison / E. King 6-4 6-4
La coppia finlandese-britannica Heliovaara/Patten ha impresso un chiaro segnale nel Gruppo “John McEnroe” con una vittoria convincente 6-4, 6-4 in appena 64 minuti, concedendo appena cinque punti su 45 al servizio. Freschi del successo al Masters 1000 di Parigi e forti di una striscia di cinque vittorie di fila, Heliovaara e Patten restano in corsa per chiudere la stagione da numero uno del mondo.
[5] J. Salisbury/N. Skupski b. [4] M. Arevalo/Mate Pavic 6-3 7-5
Sempre nel gruppo “John McEnroe”, esordio perfetto anche per Joe Salisbury e Neal Skupski, vittoriosi 6-3, 7-5 su Arevalo e Pavic. Salisbury, già campione alle Finals nel 2022 e 2023 con Rajeev Ram, ha portato a undici la sua striscia di successi consecutivi nel torneo: al debutto insieme a Skupski, i due britannici hanno annullato sette palle break e approfittato di un doppio fallo decisivo di Pavic nel finale. La scorsa stagione hanno raggiunto la finale a Torino, perdendo contro Kevin Krawietz e Tim Puetz.
Situazione dei gironi doppi
Gruppo Peter Fleming
- Bolelli/Vavassori: 1-0 (2-0 set)
- Granollers/Zeballos: 1-0 (2-1 set)
- Krawietz/Puetz: 0-1 (1-2 set)
- Cash/Glasspool: 0-1 (0-2 set)
Gruppo John McEnroe
- Heliovaara/Patten: 1-0 (2-0 set)
- Salisbury/Skupski: 1-0 (2-0 set)
- Arevalo/Pavic: 0-1 (0-2 set)
- Harrison/King: 0-1 (0-2 set)
