Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Coppa Davis, Noah: “Se giochiamo bene vinciamo 5 a 0, alla faccia di chi aspetta la nostra sconfitta”
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Flash

Coppa Davis, Noah: “Se giochiamo bene vinciamo 5 a 0, alla faccia di chi aspetta la nostra sconfitta”

Nella conferenza stampa in vista del match contro il Canada di scena in Guadalupe, Yannick Noah, capitano della squadra francese di Coppa Davis, si conferma grande istrione. L'assenza di Milos Raonic? "Da noi sarebbe il terzo". Chi gioca? "Lo so ma non ve lo dico". Le polemiche? "Tutti hanno vuotato il sacco e si sono messi a lavorare"

Last updated: 02/03/2016 17:52
By Valerio Vignoli Published 02/03/2016
Share
4 Min Read


📣 Guarda il torneo ATP di Shanghai in streaming su NOW! 

È il solito Yannick Noah quello che si è presentato alla conferenza stampa in Guadalupe in vista del primo capitolo della sua seconda avventura da capitano della Equipe francese di Coppa Davis: brutalmente diretto, sicuro di sé ai limiti dell’arroganza, un po’ melodrammatico e vagamente polemico.

Interrogato sull’assenza del semifinalista degli Australian Open Milos Raonic nelle fila del Canada, avversario di primo turno dei galletti, Noah ha sminuito l’entità del forfait e ostentato totale sicurezza nel buon esito dell’incontro. “Quando c’è un giocatore che si fa male, l’importante è restare in tensione, mantenere la concentrazione. Si cerca di rimanere concentrati sul match.”, ha risposto l’ex n.3 al mondo che poi ha ridimensionato il valore del big-server nato in Montenegro, “Si dipingeva Raonic come una montagna. In termini di classifica, se fosse nella nostra squadra, sarebbe il terzo. Si ha sempre la tendenza a vedere i nostri avversari più forti di quello che sono. Leggo che tutti pensano che abbiamo delle possibilità perché il n.13 del mondo non gioca ma noi abbiamo in squadra il n.9 e il n.10 quindi siamo favoriti. Saremmo stati favoriti anche nei match contro Raonic. Se giochiamo al nostro miglior livello, qua, sulla terra, vinciamo 5 a 0. Chi c’è o non c’è cambia la storia dell’incontro ma non il risultato.”

Noah, al contrario del suo omologo canadese, ha portato tutte le sue stelle: Jo-Wilfried Tsonga, Richard Gasquet, Gael Monfils e Gilles Simon. Nonostante abbia già le idee chiare su chi scenderà in campo fin dal venerdì per i due singoli, il capitano francese non vuole scoprire le carte fino all’ultimo. “Ho già fatto le mie scelte ma non non vi dico quali sono.”, ha detto l’ultimo vincitore francese del Roland Garros nel 1983, “Se potessi rivelerei la composizione della squadra il più tardi possibile. Oggi ho avuto la formazione al completo ma ci sono ancora diversi allenamenti. Tutti sono in forma e attenderò fino all’ultimo momento.”

Noah ha inoltre dichiarato di aver “regolato” tutte le questioni in sospeso nella sua movimentata equipe. “C’erano delle cose delle quali discutere, delle incomprensioni o delle scelte sbagliate. Piccoli problemi che non erano stati risolti. È straordinario quello che si può fare quando ci si ritrova a quattro occhi e si parla onestamente. È più facile che parlare attraverso i media. […] Tutti dovevano un po’ vuotare il sacco e una volta che abbiamo messo in chiaro le cose si è cominciato a lavorare. È molto importante che ci si conosca. Quando ci si gioca match come questi, ci si gioca la vita.”, ha enfatizzato il 2 volte vincitore dell’insalatiera da capitano che ne ha anche approfittato per togliersi qualche sassolino dalla scarpa, “C’è gente che attende la nostra sconfitta, che è pronta a metterci in croce. A noi però ciò che interessa è soltanto dare felicità a chi ci sta attorno.”


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Coppa Davis 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Paolini e Musetti in corsa per le Finals, Sinner al Six Kings Slam: tutti gli italiani impegnati questa settimana
Italiani
ATP Shanghai, Rinderknech e la sconfitta più dolce della carriera: “Fiero di mio cugino”
Interviste
ATP Shanghai, Balleret (coach Vacherot): “Ora giocheremo i tornei che Val ha sempre sognato”
Interviste
ATP Shanghai, Vacherot: “Storia straordinaria, ha vinto anche il tennis”
Interviste
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?