UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Mondo Challenger: Evans e Thompson nel tennis che conta
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Challenger

Mondo Challenger: Evans e Thompson nel tennis che conta

Grazie alle rispettive vittorie in Cina e Taiwan, Jordan Thompson e Daniel Evans entrano nei top 100. Bella vittoria del giovane francese Quentin Halys sulla terra verde di Tallahassee in Florida. Stefano Napolitano raggiunge la sua prima semifinale Challenger in Republica Ceca

Last updated: 04/05/2016 19:38
By Redazione Published 03/05/2016
Share
4 Min Read

Anning, China ($100,000) – Uscito al primo turno il numero 1 del tabellone, il giapponese Yoshihito Nishioka (numero 101 ATP), l’australiano Jordan Thompson (121 ATP e testa di serie numero 2) ha rispettato il pronostico, portando a casa il suo secondo titolo Challenger dell’anno in finale sul francese Mathias Bourge. Per Thompson si tratta della sua vittoria più importante: il 22enne australiano non solo ha vinto il suo primo torneo da 100,000 dollari, ma è anche entrato nei top 100, approdando al numero 90 da lunedì. A 38 anni suonati continua a lottare l’ex top 60 Ruben Ramirez Hidalgo, che sulla terra cinese si è arreso solo nei quarti a Thompson al tie-break del terzo, dopo aver avuto cinque palle match a disposizione.

Risultato finale:

[2] J. Thompson b. [7] M. Bourge 6-3 6-2

Taipei, Taiwan ($75,000 +H) – Dopo due titoli e tredici vittorie consecutive, si interrompe la striscia vincente del lituano Ricardas Berankis, numero 1 del torneo e 62 ATP. Sul cemento di Taipei, il lituano è stato battuto da Daniel Evans, numero 6 del tabellone. Il britannico si è poi aggiudicato il suo secondo Challenger del 2016 e quarto in carriera, battendo in finale Konstantin Kravchuk, solo cinque posizioni dietro Evans al momento della finale, al numero 129 ATP. Grazie a questa vittoria Evans fa il suo ingresso per la prima volta nei primi 100, arrivando al numero 97.

Risultato finale:

[6] D. Evans b. [8] K. Kravchuk 3-6 6-4 6-4

Tallahassee, USA ($50,000) – In un Challenger di assoluto livello, con le otto teste di serie tra i primi 150 del mondo, la finale si è giocata tra due promesse, entrambi fuori dalla lista dei favoriti: in una finale combattuta, il 19enne francese Quentin Halys ha sconfitto lo statunitense Frances Tiafoe. Sulla terra verde della Florida, Tiafoe aveva battuto il top 100 e connazionale David Young (numero 1 del tabellone), mentre Halys aveva vinto in due set su Bjorn Fratangelo, numero 4 del tabellone e fresco vincitore del Challenger di Savannah sulla stessa superficie. Con questo successo Halys fa un balzo in avanti di quarantaquattro posizioni nel ranking ATP, attualmente al numero 158, suo miglior piazzamento.

Risultato finale:

Q. Halys b. F. Tiafoe 6-7(6) 6-4 6-2

Ostrava, Repubblica Ceca ($42,500 +H) – Nell’unico torneo europeo della settimana, non è bastata una grande settimana a portare Stefano Napolitano alla sua prima finale nel circuito Challenger. Il giovane piemontese, dopo aver superato le qualificazioni, ha vinto altri tre incontri prima di farsi superare dal francese Constant Lestienne, che ha poi battuto la wild card di casa Zdenek Kolar in finale. In un torneo pieno di sorprese, dove solo una delle otto teste di serie ha superato gli ottavi di finale, Lestienne è riuscito a vincere il suo primo torneo Challenger, che lo porta molto vicino alla posizione numero 200 della classifica mondiale. Il 23enne si era fermato fino ad ora al numero 243.

Risultato finale:

C. Lestienne b. Z. Kolar 6-7(5) 6-1 6-2

Davide Carrino


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Challenger
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?