UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: Fed Cup 2017: la rincorsa dell’Italia al World Group partirà (in casa) dalla Cibulkova
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Rubriche

Fed Cup 2017: la rincorsa dell’Italia al World Group partirà (in casa) dalla Cibulkova

Effettuato a Zagabria il sorteggio dei tabelloni del World Group e World Group II per l'edizione 2017 della Fed Cup. L'Italia affronterà in casa la Slovacchia (sede decisa dal sorteggio) che ha nella nr. 21 del ranking la sua punta di diamante. Nel tabellone principale R.Ceca-Spagna, Usa-Germania, Bielorussia-Olanda e Svizzera-Francia i quarti. Si giocherà l'11 e il 12 febbraio

Last updated: 21/06/2016 18:19
By Stefano Tarantino Published 20/06/2016
Share
6 Min Read

Nemmeno il tempo di definire la sede che ospiterà la finale dell’edizione 2016 della Fed Cup (Strasburgo dove quindi si disputerà Francia-R.Ceca) che già oggi a Zagabria l’ITF ha effettuato i sorteggi per i tabelloni del World Group e del World Group II dell’edizione 2017. Tabelloni che vedranno rispettivamente i quarti di finale ed il 1° turno aver luogo nel week-end dell’11 e 12 febbraio dell’anno prossimo. Vediamo cosa hanno riservato i sorteggi.

Si è iniziato dal World Group II o se volete la Serie B, tabellone che riguardava da vicino gli appassionati italiani visto che dopo ben 18 anni la nostra nazionale quest’anno ha conosciuto l’onta della retrocessione. A conti fatti potremmo dire che ci è andata bene visto che il sorteggio ci ha riservato come avversaria la Slovacchia e che sempre tramite sorteggio (esisteva un solo precedente ma giocato in sede neutra in occasione delle Final Four del 2002, in Spagna, a Maspalomas) ci è toccata la possibilità di giocare in casa e di conseguenza di scegliere la superficie.

Elemento più rappresentativo delle nostre future avversarie è chiaramente Dominika Cibulkova, attualmente nr. 21 del ranking Wta, ma che è stata anche Top10 nel marzo 2014 (proprio nr.10 come best ranking). Cibulkova che è stata capace di raggiungere almeno i quarti di finale in tutte le prove dello Slam con l’acuto della finale a Melbourne nel 2014 (persa contro la cinese Li). Al suo fianco non c’è più Daniela Hantuchova, oramai prossima alla posizione nr.200 (193 per la precisione) ma che per anni ha rappresentato la bandiera inossidabile della formazione slovacca. Proprio la Hantuchova insieme a Janette Husarova colsero l’unica e sorprendente vittoria in Fed Cup nel 2002, quando nelle Final Four di Maspalomas prima ebbero la meglio sull’Italia e poi batterono a sorpresa le padrone di casa spagnole.

Ricordiamo anche che nell’edizione del 2013 Cibulkova e Hantuchova arrivarono ad un passo dal conquistare una nuova finale, visto che la Slovacchia si trovò in vantaggio 2-0 dopo la prima giornata nella semifinale disputata in Russia. Kirilenko e Makarova però, quest’ultima con l’aiuto della Vesnina in doppio, ribaltarono nella giornata conclusiva il punteggio e spensero il sogno delle loro avversarie.

Sono 3 oggi le tenniste slovacche tra le prime 100. Al fianco di Dominika Cibulkova ci sono Anna Karolina Schmiedlova, che dopo un ottimo 2015 sta giocando una stagione a dir poco disastrosa (attualmente nr. 40 del ranking) e l’esperta Magdalena Rybarikova (nr. 92), pericolosa sulle superfici veloci ed ottima doppista. Dietro di loro la Kucova e la Cepelova, giocatrici che sin qui hanno mostrato molta incostanza nei risultati rimanendo ben lontane dalle posizioni che contano nella classifica mondiale.

Saremo noi a scegliere la superficie e quindi è probabile che opteremo per la terra rossa, quantomeno per neutralizzare la maggior attitudine delle nostre avversarie alle superfici veloci. Il vero quesito riguarda però la composizione della squadra azzurra. E’ vero che mancano 8 mesi, ma ipotizzare oggi una formazione italiana appare impresa improba, visto che la Vinci non si sa se giocherà anche la prossima stagione, la Schiavone ha dichiarato che giocherà Wimbledon e poi deciderà il da farsi. Restano (al momento) Errani, Giorgi (in teoria, visti i rapporti con la Fit) e Knapp….Non resta che aspettare l’avvicinarsi della sfida.

Oltre all’Italia le altre teste di serie del World Group II erano la Russia, la Romania e l’Australia. Il sorteggio ha deciso che le russe ospiteranno la matricola Taipei (compito apparentemente semplice per il team capitanato dalla Myskina), l’Australia farà visita alla pericolosa Ucraina di Svitolina, Tsurenko e Bondarenko, mentre la Romania ospiterà il Belgio che con la sola Wickmayer come giocatrice di rilievo pare sfavorita nella sfida.

Per ciò che invece riguarda il World Group, come da regolamento le finaliste di quest’anno sono state piazzate ai lati estremi del tabellone, come teste di serie nr.1 (la R.Ceca) e nr.2 (la Francia). Ebbene, la R.Ceca affronterà in casa la Spagna di Muguruza e Suarez Navarro, sfida non semplice per la squadra dominatrice delle ultime edizioni. La vincente di questa sfida avrà la vincente di Usa-Germania, intrigante quarto di finale.
Nella parte bassa sfida alquanto inedita tra due team rivelazioni, da una parte la Bielorussia di Vika Azarenka, al suo esordio nel World Group, e dall’altra l’Olanda dei miracoli capitanata da Paul Haarhuis e guidata in campo dalla scatenata Bertens. Le bielorusse giocheranno in casa ma chiaramente tutto dipenderà dalla presenza della Azarenka. La vincente di questa sfida affronterà in semifinale la vincente di Svizzera-Francia, altra sfida molto equilibrata.

 

Questi i sorteggi dei due tabelloni

Fed Cup, World Group 2017, quarti di finale (11-12 febbraio 2017)

R.Ceca (s)(c)-Spagna
Usa (c)-Germania (s)
Bielorussia (c)(*)-Olanda (s)
Svizzera (c)-Francia (s)

World Group II, 1° turno (11-12 febbraio 2017)

Russia (s)(c)(*)-Taipei
Romania (s)(c)(*)-Belgio
Ucraina (c)-Australia (s)
Italia (s)(c)(*)-Slovacchia

(s) Testa di serie
(c) Scelta della sede
(*) Scelta della sede per sorteggio

 


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Fed Cup 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

WTA Seoul, Swiatek: “Felice di tornare in Asia dopo lo stop dello scorso anno. Ho imparato la lezione”
Interviste
WTA Guadalajara: Iva Jovic, 17 anni e non sentirli. Domina Arango e vince il primo titolo in carriera
WTA
Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?