UbitennisUbitennisUbitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Finals: scenari di qualificazione e lotta al numero 1. Uno sguardo al 2017
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
Statistiche

ATP Finals: scenari di qualificazione e lotta al numero 1. Uno sguardo al 2017

Djokovic già qualificato come primo, situazione più intricata per Murray. Analizziamo le possibili semifinali e aggiorniamo la corsa al numero 1 di fine anno. Possibile terzo turno agli Australian Open tra Federer e Nadal

Last updated: 02/01/2017 14:48
By Jonathan Spinoni Published 17/11/2016
Share
7 Min Read
Andy Murray - ATP Finals 2016 (Alberto Pezzali © All Rights Reserved)

Dopo due giornate, ecco le classifiche dei Round Robin delle ATP finals 2016.

John McEnroe Group

Murray 4 (Set: 4-1; Game: 30-20)
Nishikori 2 (Set: 3-2; Game: 27-23)
Wawrinka 2 (Set: 2-2; Game: 19-24)
Cilic 0 (Set: 0-4; Game: 17-26)

Cilic è già eliminato. La corsa al primo e secondo posto è tra Murray, Nishikori e Wawrinka. Per il regolamento relativo a tutte le combinazioni possibili in caso di arrivo a pari punti rimandiamo a un articolo di Ubitennis di fine 2010.

Murray e Wawrinka si sfideranno PRIMA di Nishikori e Cilic (ammesso che Cilic decida di giocare). Ecco le combinazioni del primo match:

Murray-Wawrinka 2-0
– Murray è primo (6 punti). Wawrinka è sicuramente eliminato (2 punti, 2-4 set). Nishikori è sicuramente secondo (anche perdendo 2-0 avrebbe 3-4 set e Cilic 2-4).

Murray-Wawrinka 2-1
– Murray è primo (6 punti). Wawrinka è sicuramente eliminato (2 punti, 3-4 set). Nishikori è sicuramente secondo (anche perdendo 2-0 con Cilic, 3-4 set e vantaggio nello scontro diretto con Wawrinka).

Murray-Wawrinka 1-2
– Murray è qualificato (4 punti, 5-3 set);
– se Nishikori batte Cilic 2-0, Nishikori è primo (5-2) e Murray secondo (5-3). Wawrinka eliminato (3-4);
– se Nishikori batte Cilic 2-1, Murray è primo (5-3 e scontro diretto con Nishikori), Nishikori è secondo (5-3). Wawrinka è eliminato (3-4);
– se Cilic batte Nishikori, Wawrinka è primo (scontro diretto con Murray), Murray è secondo.

Murray-Wawrinka 0-2
– Wawrinka è qualificato;
– se Nishikori batte 2-0 Cilic, Nishikori è primo (5-2), Wawrinka secondo (4-2). Murray è eliminato (4-3);
– se Nishikori batte 2-1 Cilic, Wawrinka è primo nonostante lo scontro diretto (4-2 set, 66.7%), Nishikori è secondo anche se ha vinto lo scontro diretto (5-3 set, 62.5% set). Murray è eliminato (4-3 set);
– se Cilic batte Nishikori, Wawrinka è primo per lo scontro diretto con Murray, secondo. Nishikori è eliminato.

Dunque se Murray vince un set, è qualificato. Se vince il match è primo. Wawrinka per qualificarsi deve vincere, se vince 2-0 è sicuramente qualificato, se vince 2-1, deve sperare che Nishikori perda.

Ivan Lendl Group

Djokovic 4 (Set: 4-1; Game: 32-21)
Raonic 2 (Set: 2-2; Game: 24-21)
Thiem 2 (Set: 3-3; Game: 22-31)
Monfils 0 (Set: 1-4; Game: 20-25)
Goffin 0 (Set: 0-0; Game: 0-0)

Qui la situazione è molto più semplice. Djokovic è già qualificato come primo. Il secondo posto si gioca tra Raonic e Thiem, chi vince va in semifinale. Monfils si è ritirato, subentra Goffin, che non può in ogni caso qualificarsi (ma 200 punti ed un cospicuo premio in denaro in caso di partecipazione/vittoria non si buttano via).

La corsa al numero 1

Murray continua a condurre con 405 punti nel ranking post-Finals, con 130 nel ranking che stabilirà il numero 1 a fine anno (il 28 novembre gli scade l’ultima parte dei punti Davis 2015). Ecco le combinazioni per esser numero 1 lunedì e a fine anno. Vediamo il tutto dal punto di vista di Djokovic.

– Djokovic non vince più (+0):
+ Murray è numero 1 lunedì ed a fine anno.

– Djokovic vince oggi, ma perde in SF (+200 punti):
+ Murray è numero 1 lunedì in tutti i casi, ma per essere 1 a fine anno deve vincere un incontro tra quello di domani e la semifinale.

– Djokovic perde oggi, ma vince in SF e perde la F (+400 punti):
+ Murray è sicuramente numero 1 lunedì, per essere 1 a fine anno deve arrivare in F.

– Djokovic vince oggi, vince in SF, perde in F (+600 punti):
+ Murray deve vincere domani per esser 1 lunedì, per esser 1 a fine anno deve arrivare in finale vincendo domani o vincere il torneo perdendo domani

– Djokovic perde oggi, ma vince il torneo (+900 punti):
+ Murray deve arrivare in finale vincendo domani per essere 1 lunedì, non può essere 1 a fine anno;

– Djokovic vince oggi e vince il torneo (+1100 punti):
+ Murray non può essere 1 nè lunedì, nè a fine anno.

Dunque Djokovic per essere numero 1 lunedì deve arrivare come minimo in finale, per essere numero 1 a fine anno potrebbe bastargli anche vincere oggi contro Goffin. Se vince il torneo, è sicuramente numero 1 a fine anno, ma potrebbe non bastare per essere numero 1 lunedì.

Federer e Nadal agli Australian Open

I due potrebbero incontrarsi al 3T. Infatti Nadal è attualmente numero 9 e non ha alcuna possibilità di scavalcare Thiem, in quanto ha 105 punti di ritardo e difende la finale a Doha, quindi vincendo Brisbane può al più recuperare 100 punti. Le teste di serie 9-16 incrociano le teste di serie 17-24 al 3T. E Federer, attualmetne 16, scenderà sicuramente di almeno una posizione prima degli Australian Open, dato che parteciperà alla Hopman Cup ed a nessun torneo in grado di dare punti prima dell’assegnazione delle tds. Perde dunque i 150 punti di Brisbane e se anche giocasse Sydney, i punti non servirebbero per il draw delle tds. I calcoli sono abbastanza complicati, ma nessuno di quelli che gli sono davanti può finire dietro a Roger prima degli AO, mentre almeno Dimitrov lo supererà certamente.

A meno che, naturalmente, una sola testa di serie prima di Nadal si ritiri o una tra Nadal e Federer si ritiri. L’anno scorso toccò a Gasquet, ma nel 2015, agli US Open, nessuna delle prime 16 teste di serie si ritirò, quindi è possibile i due siano effettivamente numero 9 e 17. A questo punto però le probabilità che i due finiscano nello stesso spicchio di tabellone sono comunque molto basse.


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:ATP Finals 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Tartarini sul derby tra Musetti e Sinner: “Lorenzo era completamente bloccato mentalmente. Con Jannik non c’è rivalità”
Interviste
WTA San Paolo: Rakotomanga Rajaonah supera Tjen e festeggia il primo titolo della carriera
WTA
Coppa Davis, ecco tutte le nazionali qualificate per la Final Eight
Coppa Davis
Musetti sventola la bandiera a scacchi al GP di Misano: “Giocare con Sinner mi ha fatto capire tante cose”
Italiani
  • Collabora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?