Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: ATP Challenger Brescia: la finale è Vanni-Grigelis, Caruso si arrende in due set
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
ChallengerItaliani

ATP Challenger Brescia: la finale è Vanni-Grigelis, Caruso si arrende in due set

BRESCIA - Non ci sarà la finale tutta italiana nel Challenger lombardo. Caruso si arrende al lituano Grigelis, Vanni batte lo slovacco Lacko (tds n.1)

Ultimo aggiornamento: 20/02/2017 13:15
Di Redazione Pubblicato il 19/11/2016
4 min di lettura 💬 Vai ai commenti
Luca Vanni - ATP Challenger Brescia 2016 (foto Felice Calabrò)

dai nostri inviati a Brescia

L. Vanni b. L. Lacko b. 7-6(4) 6-4 (Luca Goffi)

The Rumble In The Jungle. Come a Kinshasa nel ’74 (il tifo tribale sugli spalti a Brescia è veramente gioioso). Vanni come Muhammad Alì assesta il montante decisivo. Lacko come Foreman cade al tappeto. Non si rialza dal 7-6 6-4. Come l’Acquilone di Pascoli, la partita stenta a decollare ma nel finale emerge tutto l’entusiasmo del fanciullino che c’è nell’azzurro. Nel settimo gioco, un abbaglio di Lacko regala due palle break presto cancellate con un tratto di penna. Nel turno seguente è l’aretino a doversi aggrappare al filo per non lasciar volar via “l’Acquilone”: anche lui annulla 2 palle break. Scricchiola ancora il portone dello slovacco quando avanti 30-15 sbaglia di qualche centimetro la smorzata, poi regala con il dritto una palla break ma si salva. Senza troppi patemi Lucone raggiunge il tiebreak. Ma è lo slovacco a spiegare le proprie ali, vola così 4-1, proprio nel momento più complesso, l’italiano ritrova l’entusiasmo di un bambino, con 5 punti consecutivi recupera, sopravanza l’avversario e conquista tre palle set. Proprio nello scambio decisivo la dea bendata esalta il coraggio del talento nostrano. Lacko recupera, giocando un passante bassissimo, Lucone si ritrova la palla addosso nei pressi della rete e riesce a giocare un colpo assurdo che bacia il net e ricade nella metà campo avversaria. Urlaccio di Vanni, boato del pubblico in assoluta catarsi. Al diavolo la sportività. È giusto così. Nel secondo parziale Lacko concede palle break a profusione: nel secondo, nel sesto e nell’ottavo gioco. Ironicamente nel game in cui la prima testa di serie stava dando segnali di una compattezza ritrovata ecco arrivare il net (Platone è mio amico ma più amico mi è il nastro) che vale il 30-30 per Vanni. Sconvolto dal fato avverso, Lacko china la chioma 6-4.

[LL] L. Grigelis b. S. Caruso 6-4 6-4 (Alessandro Zijno)

Non ce l’ha fatta nella prima semifinale del pomeriggio di ieri il siciliano Salvo Caruso, che con i quarti conquistati qui a Brescia si avvicina comunque alla posizione numero 250 del mondo con buone possibilità di accedere al tabellone di quali degli Australian Open del prossimo gennaio. Ieri era opposto al lituano d’Italia (si allena alla corte di Gorietti a Foligno) Laurynas Grigelis che in due set è riuscito a conquistarsi una finale che gli regala davvero tanta fiducia. I due parziali  sono stati molto simili, in tutto il match Salvo non ha avuto nemmeno una palla break, segno di un dominio piuttosto netto al servizio da parte di Grigelis. Moltissimi i rovesci vincenti del lituano, mentre l’azzurro  cercava di spostare l’avversario non riuscendo però a far male del tutto. In realtà la partita è girata su pochi punti, su questa superficie così funziona, bisogna servire bene e sfruttare le occasioni che capitano. Stavolta è andata bene a Grigelis, Caruso ha la possibilità ad Andria (dove però ha pescato Robredo) di rifarsi.

Risultati:

L. Vanni b. L. Lacko b. 7-6(4) 6-4
[LL] L. Grigelis b. S. Caruso 6-4 6-4

Doppio:

M. Egin/A. Kudryavtsev b. W. Koolhof/M. Middelkoop 7-6(4) 6-3


Tabelloni ATP / WTA | Rassegna Stampa | ⚠️ Iscriviti a Warning | Commenta l'articolo

TAGGED:atp challenger brescia 2016
Leave a comment

Ultimi articoli

Boulter costretta agli straordinari: “È come se dovessi scegliere tra il fisico e la classifica”
Interviste
Coppa Davis, pronostici: Italia favorita sul Belgio. Cosa dicono le quote
Pronostici
Coppa Davis LIVE, Italia-Belgio 1-0: Berrettini batte Collignon in due set. Tra poco Cobolli-Bergs
Coppa Davis
Coppa Davis, Italia-Belgio: confermati Cobolli e Berrettini [LIVE su Ubitennis alle 16]
Coppa Davis
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?