Ubitennis Ubitennis Ubitennis
Notification Show More
Font ResizerAa
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Reading: WTA Budapest: Babos e Safarova in finale secondo pronostico
Font ResizerAa
UbitennisUbitennis
Search
  • HOME
  • ULTIME
  • SCANAGATTA
  • RUBRICHE
    • Pronostici
    • Ranking
    • (S)punti Tecnici
    • Area test
    • Al femminile
    • Nei dintorni di Djokovic
    • Pagelle
    • Tennis e TV
    • Circoli in vista
    • INTERVISTE
  • ATP
  • WTA
  • SLAM
    • Australian Open
    • Roland Garros
    • Wimbledon
    • US Open
  • VIDEO
  • PODCAST
    • DIRETTE LUCA & VANNI
    • Il DIRETTORE
  • UBIGAMES
    • UBICONTEST
    • UBIVERBA
Follow US
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST
WTA

WTA Budapest: Babos e Safarova in finale secondo pronostico

Le due favorite del torneo non deludono le aspettative e conquistano la finale. Safarova in vantaggio 2-0 negli scontri diretti

Last updated: 25/02/2017 19:58
By Redazione Published 25/02/2017
Share
4 Min Read
Timea Babos - Budapest 2017 (foto Peter Zador, Hungarian Tennis Facebook)

da Budapest, Stefano Ancilli

Programma intenso almeno sulla carta per le prime due giocatrici del seeding, impegnate prima nelle rispettive semifinali e, a seguire, in coppia, nella semifinale di doppio. Babos e Safarova avrebbero infatti dovuto affrontare il duo formato dall’australiana Rodionova e dalla kazaka Voskoboeva, ma si sono ritirate prima di scendere in campo a causa di un risentimento muscolare accusato da Safarova. Si tratta comunque di un ritiro precauzione in vista di domani. Rodionova/Voskoboeva vanno quindi in finale e affronteranno per il titolo la coppia Hsieh/Kalashnikova.

La prima semifinale è quella della ceca Safarova, testa di serie numero 2 e n. 47 della classifica WTA, che vince in due set contro la tedesca Witthoeft (n. 83), apparsa già soddisfatta di avere raggiunto per la prima volta una semifinale nel circuito maggiore. Primo scontro diretto tra le due, deciso sostanzialmente dal servizio: Witthoeft, su questo fondamentale, accumula un saldo negativo di 11 punti, causato dai 6 doppi falli commessi e dagli 8 ace dell’avversaria (Safarova limita i doppi falli a 3). La tedesca perde il servizio nel gioco di apertura di entrambi i set e non riesce mai a recuperare, complice una Safarova molto concentrata. Il punteggio potrebbe essere più severo se la ceca non concedesse, come spesso le capita, alcuni punti tirando ben oltre la linea di fondo. Per vincere il torneo Safarova avrà bisogno di maggiore precisione.

Nella seconda semifinale Babos (testa di serie numero 1), in uno stadio finalmente pieno, vince una partita nervosa contro la tedesca Goerges, testa di serie n. 3 e n. 56 del ranking WTA. La tedesca non serve bene come aveva fatto nei quarti di finale (6 ace nel match ma anche 5 doppi falli) e deve annullare 4 palle break nel primo set, una delle quali sul 5-4 che avrebbe consegnato il primo parziale all’avversaria. Babos sente il pubblico di casa e si carica su ogni punto vinto, scioglie il braccio e allenta la tensione iniziale, serve molto bene e una sola volta sul proprio servizio arriva sulla parità; avanti 6-5, l’ungherese piazza due colpi vincenti e, complici un paio di errori della tedesca, conquista il primo set. Goerges a questo punto si scioglie come neve al sole e in 20 minuti Babos si ritrova 5-0, per chiudere poi il secondo set 6-1.

Safarova ha vinto entrambi i precedenti disputati contro Babos, anche se le due partite risalgono a quando l’ungherese era ancora molto giovane e la ceca al picco della carriera; nel 2012 sull’erba di Eastbourne, Safarova si è imposta solo 7-6 al terzo, e nel 2014 agli US Open la vittoria è arrivata dopo due set molto combattuti (7-5 6-4 il punteggio finale).

Babos, intervistata dopo l’incontro, ha detto che per lei sarebbe un sogno vincere un torneo in casa propria e ricevere la coppa dalla sua beniamina Monica Seles.

Risultati:

[2] L. Safarova b. C. Witthoeft 6-4 6-3
[1] T. Babos b. [3] J. Goerges 7-5 6-1


Tabelloni ATP / WTA | RASSEGNA STAMPA FREE | ⚠️ Iscriviti alla newsletter


✍️ PUOI COMMENTARE GLI ARTICOLI SCORRENDO LA PAGINA DOPO I BANNER

Grazie per la comprensione, la pubblicità ci aiuta a sopravvivere ⤵️
TAGGED:Lucie Safarovatimea Baboswta budapest 2017
Leave a comment

Ultimi articoli

Daniil Medvedev, 21 baci e nessun ritorno
Personaggi
A1 maschile, a punteggio pieno il Matchball Firenze, bene il TC Crema
Serie A
Il CT Palermo
A1 femminile, TC Rungg-SudTirol/Kiku a punteggio pieno, nel girone 2 in testa il CT Palermo
Serie A
Italiani in campo lunedì 20 ottobre: Darderi, Arnaldi, Sonego e Cocciaretto. A che ora e dove verderli
Italiani
  • Lavora con noi
  • Pubblicità
  • Newsletter
  • Cookie policy
  • Privacy Policy
  • Servizi Vincenti
  • Il Grande Slam
  • UBICONTEST

“la migliore lettura sul tennis”

Così dicono i fan di Warning, ma ci sono anche i detrattori. La nostra newsletter arriva una volta la settimana, ci sono oltre 9000 iscritti.

Stay Connected

FacebookLike
TwitterFollow
InstagramFollow
YoutubeSubscribe
TiktokFollow
LinkedInFollow
TwitchFollow
UbitennisUbitennis
© Ubitennis, dal 2012 il posto del tennis.
  • ENGLISH
  • ESPANOL
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?